diagnosi: sensore A del turbo....

kayo81

Nuovo Alfista
18 Novembre 2007
878
0
16
potenza
ragazzi oggi mentre camminavo bello tranquillo mi è spuntata l'anomalia del controlllo motore,arrivo a casa la posteggio dopo mezzo'ra la riprendo la riaccendo e l'anomalia era scomparsa,ma comunque l'ho portata a fare la diagnosi dall'esito SENSORE A DEL TURBO CIRCUITO ALTO ma che anomalia è? dapremettere che ho fatto rigenerare la turbina da 10 gg ma non ho avuto problemi!
 
Mi sembra di ricordare la presenza di un sensore del turbo situato nel collettore d'aspirazione.
Quel sensore essendo situato dopo la famosa egr si puo sporcare per colpa del maledetto ricircolo dei gas di scarico.

Potrebbe essere quello ... :thk)

Nel caso dovrebbe bastare una bella ripulita. Il sensore è anche facilmente accessibile...
 
kayo81":echmjyie ha detto:
ho fatto rigenerare la turbina da 10 gg
Azz, una vita eh? :p
ma non ho avuto problemi!
Non direi... :(

Magari non funziona correttamente il controllo della geometria.
La centralina non lo puo' sapere, puo' solo accorgersi che sta leggendo cose strane sul sensore di pressione e quindi dare errore in quel punto.

Torna da chi ti ha messo le mani sulla turbina!!!
 
il sensore probabilmente ha rilevato una pressione nel collettore troppo alta rispetto a un limite fissato in centralina e si è accesa la spia. Dopo, se la condizione di superamento della soglia non si è più ripresentata, la spia viene svalidata ma rimane traccia dell'errore in memoria come da diagnosi è stato rilevato.
Al momento l'unica è cancellare l'errore e vedere se si ripresenta il problema.
 
yugs":svdvzj5t ha detto:
se la condizione di superamento della soglia non si è più ripresentata,
Strano che gli sia spenta alla prima accensione sucessiva... probabilmente non e' considerato un errore grave... e non ha bisogno dei "due cicli di guida".
Al momento l'unica è cancellare l'errore e vedere se si ripresenta il problema.
Io lo farei presente a chi ha messo le mani sulla turbina.
E anche con tono un po' incacchiato.
 
l'ho fatto! mi ha detto di fare cancellare l'errore e se si presenta nuovamente di portare la macchina da lui (dove ho fatto rigenerare la turbina) anche se secondo me non è questione di turbina è stata regolata sul banco della garrett!comunque oggi da quel famoso giorno non ho avuto più problemi e la macchina va bene!addirittura ho pensato non è che gli è arrivata troppa pressione ed è sballato?pensando che chi mi ha rigenerato la turbina ha aumentato di troppo la pressione di quest'ultima!secondo me ah, però poi mi ricredo in quanto la spia l'ho visualizzata mentre cambiavo la marcia dalla 3 alla 4 e non andavo forte in maniera normale!non saprei!
geometria variabile? penso che se fosse quella la macchina non andrebbe nemmeno bene no?
 
kayo81":3ofk13ui ha detto:
l'ho fatto! mi ha detto di fare cancellare l'errore e se si presenta nuovamente di portare la macchina da lui

c.v.d. :asd)
 
io penso sia il sensore che si sta sballando.. ogni tanto lo fa anche la mia e la diagnosi diceva che c'era una eccessiva pressione non ricordo dove :asd) infatti il computer segnava una pressione superiore a quella di un jtd originale, non a caso mi chiesero se l'auto fosse rimappata.. qualcuno sa dov'è sto sensore e come si pulisce? :grazie)
 
idem a me! mi hanno detto ma è originale? io ho risposto ma certo! stavo per riscrivere anche io la stessa cosa,non è che è il sensore che stia dando i numeri?anche perchè se fosse un problema di geometria variabile anche se mi sembra strano o di turbina in generale, si sarebbe nuovamente manifestato op no?anche perchè ho fatto la prova dandogli una strapazzatina dato che faccio 70 km fissi al giorno,ed è tutto normale.
questo sensore dove si trova di preciso,foto? quanto costa? il codice ricambio qual'è?
grazie.
 
a me fece la sessa cosa, con la 147 mjet...

non ho sostituito nulla e non è mai più successo....mistero. il brutto fu che andò in recovery in piena accelerazione in autostrada....non fu bello per nulla :?:
 
buongiorno ragazzi !! prima di porvi il problema vi auguro buon natale e tanti auguri!! allora inizio... ieri la mia alfa gt dopo 4 giorni di gelo all aperto con temperature di meno 11 gradi l ho accesa solito riscaldameto di qualche minuto e via . dopo 1 km mi si accende la spia di avaria e l auto va in protezione !! solito panico e l auto non supera i 100km-h!! soprattutto si è messo a lampeggiare il contakilometri che non mi è mai successo!! oggi fortunatamente il mio mecc era aperto l abbiamo alzata e non vi dico il ghiaccio che c era sotto !! pensavamo che il ghiaccio avesse bloccato il tubo aria quello famoso che ogni tanto salta. dopo ha collegato l accrocchio per rilevare i vari errori e ci da pressione sovralimentazione eccessiva!! l ha tolta e son andato a far un giro .... e fin quando vado al max 3000 giri nulla, ma poi son entrato in autostrada e si è ripresentato! mi ha tolto l errore ancora e sto andando in giro piano in modo di non farla piu saltare fuori!! certo che sfiga proprio sotto natale!! tastando il tubo superiore la turbina soffia bene e carica e l ho messa nuova 40000km fa !! spero che non sia la turbina che sta andando ancora !! volevo tenerla ancora un anno e poi darladentro per una mito magari!! a voi è mai capitato ??? aiuto e il km che lampeggia??!!! buon natale ancora :kerstsmi)
 
Propendo per l'asta dell'attuatore della geometria variabile bloccata.
La dovresti raggiungere facilmente da sopra: prova a muoverla.
 
Top