Diagnosi fatte con l'examiner... si stava meglio senza!!

white.oleander

Nuovo Alfista
22 Gennaio 2006
2,661
0
36
Rho (MI)
Salve a tutti, sto notando che quasi tutti i meccanici, per fare diagnossi di qualunque tipo, si affidano all'examiner, risultato, fanno spendere un sacco di soldi per niente, e un sacco di tempo! Sulla mia 147 appena presa, c'era un problema all'abs, sono andati avanti un mese senza risolverlo, alla fine mi hanno cambiato la macchina. Poi un problema ad un sensore del clima, sono andato avanti un anno prima che scoprissero cosa fosse! Ora problema di candele o bobina, o cavetti, diagnosi del meccanico con examiner: forse è una valvola, tienila cosi.. ma il colpo in testa dov'e? Non sarebbe meglio aprire il cofano e fare come se si trattasse di una 127, per molti problemi? Forse i meccanici sono svogliati?
 
no.. semplicemente alcuni non sanno dove mettere le mani e si affidano ai test elettronici... per alcuni smontare un motore forse è davvero complicato...
I meccanici si stanno abituando ad eseguire interventi già programmati e sempre meno sanno gestire problemi dovuti a cause accidentali..
 
ataru007":1yr6oe2q ha detto:
no.. semplicemente alcuni non sanno dove mettere le mani e si affidano ai test elettronici... per alcuni smontare un motore forse è davvero complicato...
I meccanici si stanno abituando ad eseguire interventi già programmati e sempre meno sanno gestire problemi dovuti a cause accidentali..

smontare e soprattutto rimontare un motore è complicato, specialmente nelle macchine odierne...penso seriamente che molti meccanici, anche della rete ufficiale, non siano in grado di farlo, abituati a fare diagnosi con l'examiner..oggi non si aggiusta niente, si toglie il guasto cambiando tutto il pezzo :ka) :ka) nelle macchine vecchie, se c'era un guasto, con un pò di fil di ferro, un paio di pinze e qualche straccio a volte si ripartiva :spin) :spin) ..certo i tempi sono cambiati, le macchine sono infinitamente più sicure e comode, ma sono costruite con la filosofia dell'usa e getta, come molti altri mezzi e come tutto quello che ci circonda... :( :( :( :(
 
Diciamo che la testa nel cofano della 127 ce la metterebbero se........ fossero ancora delle 127.
Francamente io mi son sempre rifiutato di fare manutenzione sulle mie auto moderne, mentre le vecchie non le faccio toccare a nessuno.
Perchè? Perchè già a guardare dentro i cofani prendono dei collassi.
Tutta la complicanza delle vetture fa sì che o hai l'examiner, o batti tu tremila fili col tester per capire una cosa.
Il fatto è che vi sono troppe stronzate nelle auto, fra quelle che pretende la clientela oramai abituata a viaggiare senza manco aprire una cartina e le normative antinquinamento.

Non invidio chi deve andare a mettere le mani su sti ciarpami moderni.......
 
Sarà anche il loro mestiere ma ormai le auto grandi o piccole che siano sono ai vertici x tecnologia. Certe auto x cambiare una lampadina si deve addirittura togliere il paraurti davanti. Lo spazio nel cofano ormai non esiste più. Se devono tirare giù il motore poi a rimetterlo sù ci vuole del coraggio, passano cavi,tubi ovunque. Forse è x questo che se un auto nasce male è meglio darla via senza pensarci, x riparare una caxx poi magari ne rompi un altra :(
 
Top