Devolution

bluzuc

Nuovo Alfista
31 Ottobre 2004
293
0
16
Augusta
Ciao a tt premesso che non vuole assolutamente essere un topic polemico ne quant'altro ma solo per la mia curiosità.
E prego i mods di chiudere la discussione se dovesse prendere toni accesi.
Ma mi chiedo cosa ne pensate della Devolution?
 
Potrebbe essere una buona cosa,ma dipende tutto da come viene gestita.
Mi piacerebbe avere i servizi che la mia regione potrebbe permettersi con la contribuzione fiscale che "produce",forse nel giro di qualche anno la tassazione locale calerebbe.
Io sono "costretto" a pagare bollo,assicurazione,contributi,inail,tasse varie,acqua,luce,etc.. per via dell'asfissiante controllo che le varie istituzioni di verifica applicano in maniera + che rigorosa......so' di certo che in altre parti del nostro bel paese le cose nn stanno cosi'......

Mai visto in tutto il Friuli S.Gennaro al posto del tagliando dell'assicurazione,a Napoli invece si'......con i miei occhi....


@ Mancio : e' una sorta di decentralizzazione a livello istituzionale,in pratica ogni regione dovrebbe poter gestire i fondi raccolti dai propi contribuenti investendo sul territorio regionale.E' prevista una certa percentuale di contributo di solidarieta' che il Governo centrale gestisce per sopperire alle mancanze delle situazioni + svantaggiate.
Piu' liberta' legiferativa,a livello scolastico,sociale,etc...
Uno stato simil-federale insomma,sulla falsa riga degli USA.


Se cerchi su google troverai molti articoli al riguardo,nn posato i link xke' appartengono quasi tutti a specifiche fazioni politiche.
Nn e' mia intenzione far comizio di alcun genere propio qui...
 
da quel che ho capito, in teoria è una buona idea...
in pratica no.

semplicemente perchè siamo nel paese dei balocchi come lo chiamo scherzosamente sempre io, per cui ogni minimo cambiamento viene usato per rubare soldi allo stato, cioè ai cittadini, e nessuno fa il proprio dovere, e nessuno tenta davvero di migliorare un paese come l'Italia, così ricco di potenzialità, ma così povero di volontà...
sarà per sempre così, purtroppo, un magna magna generale che non accenna a finire e nessuno che davvero abbia voglia di migliorare questo grande paese che potrebbe essere tra i + ricchi, benestanti e invidiati paesi del mondo, ma che invece è agli occhi di tutti, purtroppo, il più ridicolo... :( :( :cry: :cry: :nono02) :shrug03) :KO) :( :( :( :( :( :(
 
Io penso che in teoria, non in astratto ma com'e' stata fatta questa riforma federale, c'e' veramente del buono.
Un attimo di ragionamento fa capire quanto dare maggior controllo e poteri ai governi locali, su questioni locali, sia decisamente una buona idea.
Se prima si pagavano le tasse allo Stato e poi venivano trasferiti i soldi agli enti locali, vi potete immaginare quali giochetti ci stavano dietro... e quante scuse si potevano trovare.
Dando maggiori poteri a entita' piu' vicine al cittadino, si ha anche un maggior controllo. Difficile, adesso, che una regione o un comune, diano la colpa allo Stato che non da' i finanziamenti. Una scusa di meno :nod)

Io pero' penso che il piu' grande, e assolutamente decisivo, vantaggio che verra' dato da questa riforma, ammesso (e dopo ne parlo) che passi il relativo referendum, sia la fine del bicameralismo.
Sicuramente sapete che una legge, oggi, deve passare lo scrutinio di entrambe le camere per poter essere approvata.

Certamente, all'epoca della nostra costituzione, c'erano motivi validi per inserire questo meccanismo che da' garanzie maggiori (stabilita', in primis) in cambio di inefficienza.
Ma oggi, quelle garanzie, non sono piu' necessarie, e l'inefficienza non e' piu' un lusso che alcun stato moderno puo' permettersi.
Ecco allora che la divisione in Camera che legifera sulle questioni nazionali, e il Senato delle Regioni che si occupa principalmente di quelle regionali, e' come trovarsi di colpo dei governi, di qualsiasi colore siano, in grado di governare. Non possiamo piu' permetterci di far rimbalzare le leggi tra senato e camera come una pallina da ping pong... e anche di far nascere delle leggi fatte male perche' tanto si comincia, poi ci pensano i passaggi alle camere a sistemarle.

Io mi auguro vivamente che quando ci sara' il referendum gli italiani, specie quelli di centro-sinistra che saranno invitati a votare contro dai partiti di quello schieramento, votino invece per questa legge.
Speriamo si faccia uso di buon senso e pragmatismo, per una volta :ka)
 
La cosa triste è che poca gente ha dato conto al mio post...forse significa che la politica è tutte le sue sfacettature nn interessano poi a molti.. :p peccato!
Cmq io invece nn sn tanto convinto d sta cosa,forse perche vivo in una regione zoppicante e il discorso di dare piu autorità ai "nostri"politici mi spaventa....
Senza contare anche il fatto della sanità che varierebbe poi da regione a regione(gia varia ora) ma penso che cn una iforma del genere per noi tutto peggiorerebbe invece di mogliorare,e anche per quanto riguarda la scuola..trovo che il fatto che ogni regione possa cambiare il programma sia una cosa un po sbagliata.Credo veramente che cn sta riforma chi è avanti andrà sempre piu su e chi +è indietro affosserà definitivamente.
Ciao :fluffle)
 
Top