Visto che non vivrò mai piu a roma mai mai mai più e per fine anno comprerò casa nell'ascolano con tanto di box per la mia macchina, considerando che tra 2 o 3 anni, se avrò come promesso l'auto aziendale, cambierò la nasona con un busso (poco importa la carrozeria sopra) ora però deve andare avanti: la mia piccolina, ha subito in maniera pesante questi tre mesi per strada.
presenta 9 bozzetti da sportellate a destra, vernice opacizzata dallo smog romano, una fiancata masticata, cerchi numero 2 da rettificare, paraurti posteriore da riverniciare, davanti idem, passaruota lato guidatore da riverniciare, ammaccature sul tetto.
Per i cerchi sto pensando ai 17, ma dato il notevole peso di questi cerchi, temo l'unica sarà passare a degli ultraleggeri della oz odio le masse in movimento, anche perche parto da 105 cv, non vorrei affossarmi con le prestazioni. Considerati i paraurti macinati, pensavo di far verniciare i baffetti in tinta, grigio sterling, inoltre all'interno ci sono numerosi problemi da risolvere: il precedente proprietario non ha fatto cambiare i fianchetti come previsto dall'alfa, ora si presentano con bolle e bozzi molto brutti, i tappetini originali alfa sono troppo delicati, verrano eliminati per via del colore gigio chiaro, devo fare numerosi interventi sul comparto freni e verificare sospensioni (40.000 km di cui 20.000 in 4 mesi)
quanto pensate potrebbe chiedere un carrozziere per una sistemata generale?
Molte volte sono tentato di riverniciare la macchina cambiando colore, solo i costi elevatissimi, e il rischio di un lavoro mal fatto mi inibiscono, chiaramente se dovessi farlo passerei ad un rosso alfa.
Cosa ne dite?
presenta 9 bozzetti da sportellate a destra, vernice opacizzata dallo smog romano, una fiancata masticata, cerchi numero 2 da rettificare, paraurti posteriore da riverniciare, davanti idem, passaruota lato guidatore da riverniciare, ammaccature sul tetto.
Per i cerchi sto pensando ai 17, ma dato il notevole peso di questi cerchi, temo l'unica sarà passare a degli ultraleggeri della oz odio le masse in movimento, anche perche parto da 105 cv, non vorrei affossarmi con le prestazioni. Considerati i paraurti macinati, pensavo di far verniciare i baffetti in tinta, grigio sterling, inoltre all'interno ci sono numerosi problemi da risolvere: il precedente proprietario non ha fatto cambiare i fianchetti come previsto dall'alfa, ora si presentano con bolle e bozzi molto brutti, i tappetini originali alfa sono troppo delicati, verrano eliminati per via del colore gigio chiaro, devo fare numerosi interventi sul comparto freni e verificare sospensioni (40.000 km di cui 20.000 in 4 mesi)
quanto pensate potrebbe chiedere un carrozziere per una sistemata generale?
Molte volte sono tentato di riverniciare la macchina cambiando colore, solo i costi elevatissimi, e il rischio di un lavoro mal fatto mi inibiscono, chiaramente se dovessi farlo passerei ad un rosso alfa.
Cosa ne dite?