Devo aprire il motore... ne approfitto?

ninodiz

Nuovo Alfista
25 Agosto 2006
10
0
1
SERINO AV
:shrug03)
Ciao a tutti
mi presento dato che sono nuovo del club.
Sono Nino e possiedo una 147 grigio africa 3 porte 1600 120cv con impianto gpl e paraurti anteriore gta lester
Ho la macchina in officina perchè da un paio di giorni emetteva troppo fumo tra il bianco e l'azzurro.
Ha consumato tutto l'olio (lo consumava anche prima).
Il meccanico ha detto di aprire il motore e di controllare
le fasce
le guide valvole ecc...
sarà una bella spesa
avete consigli da darmi in proposito?

Un'altra cosa
visto che devo aprire il motore e comunque vorrei far spingere di più ai bassi regimi, ci sono delle modifiche o dei kit da poter inserire nella riparazione in corso?

Grazie
Nino
 
una spianata alla testa..cosi' facendo aumenti l'r.d.c e migliori il rendimento del motore in tutto l'arco di giri
 
Benvenuto sul forum!! :welcome) Scrivi anche nella sezione presentazioni (dedicata ai nuovi iscritti). :OK)

ninodiz":2xr3h6ej ha detto:
Ho la macchina in officina perchè da un paio di giorni emetteva troppo fumo tra il bianco e l'azzurro.
Ha consumato tutto l'olio (lo consumava anche prima).
Il meccanico ha detto di aprire il motore e di controllare
le fasce
le guide valvole ecc...
sarà una bella spesa
avete consigli da darmi in proposito?

Alcune domande prima: quanti km hai? da quanto giri a gpl? la vettura nonostante il fumo va avanti cmq o hai perso prestazioni? (giusto per avere un quadro della situazione..)

ninodiz":2xr3h6ej ha detto:
Un'altra cosa
visto che devo aprire il motore e comunque vorrei far spingere di più ai bassi regimi, ci sono delle modifiche o dei kit da poter inserire nella riparazione in corso?

Non mi viene in mente nulla... :ka)

P.S. Se ti smonta mezzo motore al rimontaggio ricordati (ma sicuramente il mecca lo sa già) di far cambiare anche il variatore di fase per precauzione (se si mette a far rumore dopo che hai fatto il lavoro ti tocca di nuovo far smontare la distribuzione..)
 
La pupa ha circa 100.000 km a vado a gpl da 50.000

Il rendimento del motore è rimasto invariato però più accelero più fuma.

Ah un'altra cosa
da 15 giorni il cruise control non và nonostante i fusibili siano a posto

Grazie per il consiglio del variatore di fase
 
Penso che hai bruciato la guarnizione della testa (così a occhio), data la fumosità allo scarico (mix di acqua e olio che bruciano in camera di combustione, e quindi consumo olio elevato).
Mentre hai la testa smontata fatti controllare anche le sedi valvole (condizioni di usura) che con il GPL, (più "asciutto" della benzina) si consumano prima. Poi variatore e distribuzione nuovi (ricorda che da poco l'Alfa ha stabilito che il cambio cinghie sui Twin Spark va fatto ogni 60k km o 4 anni).

Tienici informati. :OK)
 
ninodiz":1h4ljrx6 ha detto:
da 15 giorni il cruise control non và nonostante i fusibili siano a posto
ci dovrebbe essere una faq recente sull' argomento, cmq controlla l'interruttore dei freni (e frizione?) sul pedale (i freni accendono?)
 
yugs":2su7zm8r ha detto:
Penso che hai bruciato la guarnizione della testa (così a occhio), data la fumosità allo scarico (mix di acqua e olio che bruciano in camera di combustione, e quindi consumo olio elevato).
Mentre hai la testa smontata fatti controllare anche le sedi valvole (condizioni di usura) che con il GPL, (più "asciutto" della benzina) si consumano prima. Poi variatore e distribuzione nuovi (ricorda che da poco l'Alfa ha stabilito che il cambio cinghie sui Twin Spark va fatto ogni 60k km o 4 anni).

Tienici informati. :OK)

La mia punto (1.2 8v 60cv) quando ho bruciato la guarnizione nn fumava molto, anzi per niente, ma sn motori del tutto differenti... cmq quando mi ha fatto il lavoro sulla punto ha fatto anke la spianatura delle teste ed effettivamente qlcs ha guadagnato, ma nn aspettarti granchè, cmq il lavoro di spianatura, se hai bruciato la guarnizione lo dovrebbero fare di standard.
 
Volevo precisare che la temperatura dell'acqua non ha mai superato i 90 gradi e che il livello e la qualità del refrigerante sono rimasti uguali.
E' solo una questione di olio.

C'è una faq sul fumo delle 147 che dice di cambiare le fasce elastiche e i raschiaolio dei pistoni.

La guarnizione della testata va sostituita lo stesso?
E la testata va di regola spianata?
Grazie

per quanto riguarda il cruise
i freni accendono devo controllare l'interruttore della frizione grazie
 
trafilamento olio dai guida valvole

Potrebbe essere un trafilamento eccessivo dai guida valvole l'origine del tuo fumo ,e con 100.000 km all'attivo potrebbe essere normale .Cmq se apri la testata, fai controllare le valvole, i raschiaolio e le fasce elastiche.Una revisione a quel livello più una spianata alla testata con ovvia sostituzione della guarnizione relativa, ti fanno allungare di tantissimo la vita del tuo motore e ci potrai fare anni prima di rimetterci le mani
 
ninodiz":3tujzbb1 ha detto:
C'è una faq sul fumo delle 147 che dice di cambiare le fasce elastiche e i raschiaolio dei pistoni.

La guarnizione della testata va sostituita lo stesso?
E la testata va di regola spianata?
Grazie

Per togliere i pistoni la testa va smontata lo stesso, la guarnizione una volta smontata si cambia in ogni caso. Poi nel kit di guarnizioni nuove ci sono anche i gommini delle guide valvole (a testa smontata si tolgono le valvole e si cambiano i gommini). Ora resta da vedere quando il mecca smonta la testa qual è la causa effettiva del tutto.

@alfiere147ista: La guarnizione della testa puoi bruciarla anche senza mangiare olio, basta che trafili olio nei passaggi dell'acqua e viceversa. Si miscelano e formano un'emulsione color panna sporca. Il guaio è che se non te ne accorgi l'olio rimane miscelato e perde le sue proprietà, con grossi rischi per l'affidabilità del motore.
 
Ok ragazzi
Grazie di tutto

Lunedì il mecca mi darà un preventivo per il tutto
potreste indicarmi un pò i prezzi?

dovrei cambiare la distribuzione
e il kit di guarnizioni motore

il Variatore di fase va comunque cambiato? e perché?
visto che ci sono utenti che lo cambiano molto spesso, non vorrei che me ne montassero uno difettoso o che lo montassero in modo non corretto ed entrerei anch'io nella spirale del variatore di fase.....

All'accensione il motore sembrava un diesel per rumorosità ma solo per due secondi e solo se il livello dell'olio non era al max. Questo indica di cambiare il variatore?
Grazie per i consigli.
 
Ragazzi le cose non vanno bene...
mi ha chiamato il meccanico e mi ha detto di dover cambiare un pistone perchè lesionato... possibile?
comunque sto spendendo una cifra...
distribuzione cinghie e cuscinetti+
rettifica motore e serie guarnizioni+
guide valvole+
pistone....

quanto andrò a spendere?
 
in alfa?

per me sui 1000 euro comodi comodi........

a sto punto fagli

filtro a pannello sportivo
tubo gta

la testa non la toccherei esperienza di gente che ha fuso il motore, parte critica di suo.....


:OK)
 
Allora...

prima cosa 4 pistoni nuovi se vuoi che il motore non zoppichi...

già che è giù fai alleggerire e bilanciare albero motore e bielle assieme al volano... ma non troppo altrimenti trovi un motore senza coppia...

poi puoi lavorare i condotti di aspirazione e scarico rendendoli lucidi allo scarico e porosi in aspirazione ed elimina le guide valvole che sporgono...

basta, nient'altro di extra oltre a fasce bronzine ecc..

l'ho fatto a Nitroalfa ed è entusiasta della resa e della maniera in cui prende giri... calcolando che a lui non ho toccato i manovellismi ma solo la testa a seguito della modifica variatore..
 
maurovoice":1dfhrvmx ha detto:
Allora...

prima cosa 4 pistoni nuovi se vuoi che il motore non zoppichi...

già che è giù fai alleggerire e bilanciare albero motore e bielle assieme al volano... ma non troppo altrimenti trovi un motore senza coppia...

poi puoi lavorare i condotti di aspirazione e scarico rendendoli lucidi allo scarico e porosi in aspirazione ed elimina le guide valvole che sporgono...

basta, nient'altro di extra oltre a fasce bronzine ecc..

l'ho fatto a Nitroalfa ed è entusiasta della resa e della maniera in cui prende giri... calcolando che a lui non ho toccato i manovellismi ma solo la testa a seguito della modifica variatore..

per quanto riguarda i pistoni devo chiedere se sono revisionati o nuovi e quanto costano...
per il resto il motore non è stato smontato dalla macchina quindi non vorrei infierire più di tanto...
non ci capisco tanto in verità...
ma porterò i tuoi consigli in officina
grazie
 
ninodiz":ykcqij69 ha detto:
Ragazzi le cose non vanno bene...
mi ha chiamato il meccanico e mi ha detto di dover cambiare un pistone perchè lesionato... possibile?
comunque sto spendendo una cifra...
distribuzione cinghie e cuscinetti+
rettifica motore e serie guarnizioni+
guide valvole+
pistone....

quanto andrò a spendere?

Mi spiace davvero per il problema. Saranno un bel po' di soldoni e non è bello.
Ma ecco perchè non rifarò mai più l'errore di trasformare l'auto a GPL. Ditemi quel che volete, ma sulla mia pelle ho provato tutte le grane che il GPL sa darti spesso e volentieri (non sulla 147 ovviamente perchè è un jtd 8 vongole)
 
ninodiz":tkme1bis ha detto:
maurovoice":tkme1bis ha detto:
Allora...

prima cosa 4 pistoni nuovi se vuoi che il motore non zoppichi...

già che è giù fai alleggerire e bilanciare albero motore e bielle assieme al volano... ma non troppo altrimenti trovi un motore senza coppia...

poi puoi lavorare i condotti di aspirazione e scarico rendendoli lucidi allo scarico e porosi in aspirazione ed elimina le guide valvole che sporgono...

basta, nient'altro di extra oltre a fasce bronzine ecc..

l'ho fatto a Nitroalfa ed è entusiasta della resa e della maniera in cui prende giri... calcolando che a lui non ho toccato i manovellismi ma solo la testa a seguito della modifica variatore..

per quanto riguarda i pistoni devo chiedere se sono revisionati o nuovi e quanto costano...
per il resto il motore non è stato smontato dalla macchina quindi non vorrei infierire più di tanto...
non ci capisco tanto in verità...
ma porterò i tuoi consigli in officina
grazie

beh, se non è stato smontato evita allora la bilanciatura dell'albero ecc.. i pistoni sono per forza nuovi, non puoi revisionare niente essendo un pezzo stampato.. cmq se li cambia che li cambi tutti e non uno solo, poi c'è da vedere che le canne non siano rovinate o ovalizzate altrimenti il motore deve per forza andare in rettifica.
ma queste sono cose che un qualsiasi meccanico sa, sono di prassi..
unica cosa se le canne sono ok e quindi solo pistoni e fasce o solo fasce nuove, è bene lucidarle con la tela fine e il suo attrezzino apposito per far assestare prima le fasce.
con il mio motore ho fatto sto lavoro e non ha mai mangiato un grammo d'olio anche con fasce nuove (nei primi km appunto dovrebbe mangiarlo perchè le fasce devono adattarsi alla canna)
 
Top