Devia in frenata

cn73

Nuovo Alfista
3 Gennaio 2005
5,846
0
36
Torino
Provando a dare una frenata piuttosto secca senza tenere le mani sul volante (in piena sicurezza), la vettura tende a sinistra... convergenza ed equlibratura fatte a gennaio , dischi e pastiglie anteriori a giugno...[/u]
 
pressione gomme e inclinazione strada
da provare anche nelle corsie opposte, contromano, o meglio in un parcheggio (più sicuro)
 
Dite che potrebbe essere un problema di pressione disuguale? In marcia la vettura non devia di un millimetro...
 
Anche la mia mi ha dato questo problemino. In effetti ad occhio mi sembrava che l'ant sx fosse sgonfia. Poi ho controllato con il compressore e invece 2,4 sx - 2,4 dx le posteriori idem. Penso possa essere la strada...
 
Ciao.

Come detto sopra potrebbe essere l'impronta delle coperture o la pressione diversa tra dx e sx.

Ma potrebbe essere ben diverso.
Qualche anno fa ho avuto un problema analogo con la mia Punto (ok, macchina diversa, ma il discorso è lo stesso) e mi è capitato in una inchiodata di sentire l'auto che si spostava verso dx.

Mi prese un dubbio: sono andato in un parcheggio a provare un'inchiodata ed ho notato che a terra c'erano solo 3 strisciate nere.
Sono andato in officina e mi hanno dato la pericolosa notizia che una delle 4 ruote frenava meno della meta delle altre :jaw)

Quindi oltre ad assicurarti della pressione delle gomme, fatti mettere l'auto sui rulli per verificare che anche la frenata sia bilanciata :OK)

Dopo la mia esperianza, ogni 4-5 mesi faccio dare una controllatina.
 
toni147ti":3en5ns08 ha detto:
con i tuoi 17" e facile che inizi a tirare x via d'una buca o riga nell'asfalto... prova anche in un'altro posto...

esatto a me succede proprio così. ho fatto delle prove ed effettivamente su asfalto liscio senza asperità resta dritta. I 17'' sono molto sensibili ad ogni buchetta o tombino.

comunque fare controllare le gomme è un'ottima idea. Io l'ho fatto quando ho fatto montare l'assetto ed era tutto ok.
 
Lloyd":3arpsetk ha detto:
Ciao.

Come detto sopra potrebbe essere l'impronta delle coperture o la pressione diversa tra dx e sx.

Curiosità: montare 2 gomme con impronta differente può essere quindi causa di questo comportamento?
 
AccartocciAlfa":2jmp5r2i ha detto:
..michia ma che sfiga in questo periodo,mi sembra che tu abbia pure il motorino di avviamento che rumoreggia e ora ci si metton ache le gomme?

MA nooo fossero tutti qui i problemi :D Il rumorino non mi dà nessun fastidio, il problema della frenata è appena percettibile :sarcastic)
 
cn73":27s77uf3 ha detto:
Curiosità: montare 2 gomme con impronta differente può essere quindi causa di questo comportamento?

che intendi per impronta differente?

marca o modello diverse? o proprio misura?
 
cn73":3in1j430 ha detto:
Lloyd":3in1j430 ha detto:
Ciao.

Come detto sopra potrebbe essere l'impronta delle coperture o la pressione diversa tra dx e sx.

Curiosità: montare 2 gomme con impronta differente può essere quindi causa di questo comportamento?

Quoto Lloyd!
Falla verificare ai rulli.
Se poi hai due gomme stessa marca ma con impronta differente, non ti lamentare! :KO)
 
cn73":23lypcnr ha detto:
Lloyd":23lypcnr ha detto:
Ciao.

Come detto sopra potrebbe essere l'impronta delle coperture o la pressione diversa tra dx e sx.

Curiosità: montare 2 gomme con impronta differente può essere quindi causa di questo comportamento?

FERMI TUTTI!!!

Ho sbagliato a scrivere, nn volevo dire il disegno della gomma, ma la dimensione :worship)

Cmq tornando al discorso di partenza, ti ri-consiglio una verificatina all'impianto frenante
 
beh due misure differenti ti sequestrano l'auto, altro che frenare storto :)

comunque le prime prove comode e facili da fare sono quelle sopra
 
Frales147":13i5a9ca ha detto:
cn73":13i5a9ca ha detto:
Lloyd":13i5a9ca ha detto:
Ciao.

Come detto sopra potrebbe essere l'impronta delle coperture o la pressione diversa tra dx e sx.

Curiosità: montare 2 gomme con impronta differente può essere quindi causa di questo comportamento?

Quoto Lloyd!
Falla verificare ai rulli.
Se poi hai due gomme stessa marca ma con impronta differente, non ti lamentare! :KO)

Mi sono per caso lamentato? Ho fatto una domanda...
 
cn73":qac67qrv ha detto:
Frales147":qac67qrv ha detto:
cn73":qac67qrv ha detto:
Lloyd":qac67qrv ha detto:
Ciao.

Come detto sopra potrebbe essere l'impronta delle coperture o la pressione diversa tra dx e sx.

Curiosità: montare 2 gomme con impronta differente può essere quindi causa di questo comportamento?

Quoto Lloyd!
Falla verificare ai rulli.
Se poi hai due gomme stessa marca ma con impronta differente, non ti lamentare! :KO)

Mi sono per caso lamentato? Ho fatto una domanda...

Scusami, è un modo di dire.
In realtà la tua domanda fà pensare appunto quello che ho scritto.
Comunque confermo il controllo ai rulli. E' utilissimo, credimi.
Ciao. :fluffle)
 
No problem ;) Il fatto è che per un certo periodo ho tenuto 2 gomme diverse al posteriore (ovviamente delle stesse misure), una michelin e una bridgestone... ero curioso di cosa avrebbe potuto implicare!
 
cn73":27v7ae22 ha detto:
Provando a dare una frenata piuttosto secca senza tenere le mani sul volante (in piena sicurezza), la vettura tende a sinistra... convergenza ed equlibratura fatte a gennaio , dischi e pastiglie anteriori a giugno...[/u]

hai fatto scattare l'abs? se si facile che su una ruota abbia agito in maniera differente che sull'altra per motivi legati all'asfalto.... e qui si spiegherebbe la deviazione, metti una ruota che si e' bloccata piu' dell'altra o meno...

secondo me eh...
shadowice
 
Top