Dentisti all'appello! Serve un parere tecnico!

Frale2

Nuovo Alfista
12 Maggio 2005
563
0
16
como
:asd)

Allora. Vado dritto al punto.

Dente numero 46.
Trattato circa vent'anni fa: canali devitalizzati e otturazione che occupa un quarto della superficie visibile del dente.

Una settimana fa mi si frattura per circa un sesto nella porzione retro linguale con leggera porzione fratturata sub-gengivale.

Vado dal dentista e mi propone:

1. riposizionamento gengivale per esporre il margine dentale
2. ri-trattamento dei canali

nota: uno dei canali risulta non trattato nella sua porzione apicale e non si può dire se questo sia stato dovuto ad imperizia del dentista di allora oppure ad una conformazione sfavorevole del canale (radice "sospetta").

3. pernetto intra-canalare di rinforzo
4. corona (capsula)

Il tutto in sei interventi per 2.320 euro.

Mi viene anche spiegato che non mi garantiscono che tra qualche anno non si formi un granuloma sotto la radice "sospetta".
Il granuloma, ovviamente, significherebbe estrazione e impianto.

Mi viene anche detto che bisogna agire in fretta perché c'è la possibilità che il mio dente si spezzi ulteriormente, oppure al contrario, che arrivi illeso fin nella tomba. :lol:

Mi sembra di aver capito che se non faccio nulla, non spendo ma rischio l'impianto. Vice versa se agisco, spendo e in più non ho garanzie per il futuro.

2.320 oggi, poi 3.000 di impianto domani... :mecry2)

Se non si fosse capito propendo per non fare nulla.
Il dente non mi fa male per niente, mastico tranquillo, non so dire quanto reggerà ma se si spezza...vado di impianto. Almeno quello è sicuro. O no? :aeh)

:clap)
 
ma quanti ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! di denti hai????????????????????????

:crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)

denti.gif
 
Stavate parlando di meeeeeeeeeeeee???

big11.jpg


Allora quel che ti ha detto il dentista va tutto bene, le possibilità sono quelle.

Qualche precisazione che xò, sia chiaro, NON POSSO DIRE SIANO VERITIERE IN MANIERA ASSOLUTA, in quanto non ho radiografie sottomano nè ho l'esame clinico.
Se mi fai uno scan della radiografia è meglio.

Cmq se la frattura è sottogengiva sarebbe meglio fare un riposizionamento apicale (abbassare la gengiva) e esporre la zona di frattura in modo da ricostruire il dente.
Sul 46 (molare inferiore) ci sono due radici con 3 o 4 canali (la percentuale è nei due casi del 50% circa).
Ci sono due scuole di pensiero sulle cure canalari, quelle x cui anche se la cura è corta non succede nulla e quella più attuale che segue il suo mentore Castellucci che il canale va otturato completamente.
Nel caso lo volessi ritrattare x' deve curare meglio il dente e deve essere messo un perno in fibra (sono sicuramente migliori di quello che hai tu) se la cura è fatta come si deve il granuloma periapicale NON viene manco morto.
Qustione impianto...NON sono eterni, la loro vita media è di 10 anni, può durare di più come di meno,la questione è se l'osso che sosterrà l'impianto è "buono".
Altri chiarimenti specifici basta chiedere :OK)
 
Friendevil":390sapcm ha detto:
Stavate parlando di meeeeeeeeeeeee???

big11.jpg


Allora quel che ti ha detto il dentista va tutto bene, le possibilità sono quelle.

Qualche precisazione che xò, sia chiaro, NON POSSO DIRE SIANO VERITIERE IN MANIERA ASSOLUTA, in quanto non ho radiografie sottomano nè ho l'esame clinico.
Se mi fai uno scan della radiografia è meglio.

Cmq se la frattura è sottogengiva sarebbe meglio fare un riposizionamento apicale (abbassare la gengiva) e esporre la zona di frattura in modo da ricostruire il dente.
Sul 46 (molare inferiore) ci sono due radici con 3 o 4 canali (la percentuale è nei due casi del 50% circa).
Ci sono due scuole di pensiero sulle cure canalari, quelle x cui anche se la cura è corta non succede nulla e quella più attuale che segue il suo mentore Castellucci che il canale va otturato completamente.
Nel caso lo volessi ritrattare x' deve curare meglio il dente e deve essere messo un perno in fibra (sono sicuramente migliori di quello che hai tu) se la cura è fatta come si deve il granuloma periapicale NON viene manco morto.
Qustione impianto...NON sono eterni, la loro vita media è di 10 anni, può durare di più come di meno,la questione è se l'osso che sosterrà l'impianto è "buono".
Altri chiarimenti specifici basta chiedere :OK)

Mitico! :clap)
Grazie!

Dovrebbero mandarmi la radiografia per email proprio oggi (ho già chiesto altri pareri ;) ) se posso disturbarti te la mando per email o la metto sul mio sito web da scaricare!

Il problema del canale è che dalla radiografia (come vedrai) si vede che una piccola parte in fondo non è trattata. Sapendo che il mio dentista vuole ri-trattarlo tutto, mi ha giustamente detto che se capisce che non ci riesce a fondo (per conformazione o calcificazione), o mi fa l'impianto oppure rischierei eventualmente il granuloma.

Pensavo che l'impianto durasse mooolto di più! :mecry2)
 
InterNik":1b4ikd5u ha detto:
mancio83":1b4ikd5u ha detto:
46 denti? :eek13) :eek13) :eek13) :eek13)
è la identificazione del singolo dente

To', rubo il lavoro a Friend...

La Numerazione dei denti.
Chiamare un dente "secondo premolare inferiore di sinistra" o "Incisivo centrale superiore di destra" è sicuramente un modo decisamente lento e troppo esteso di definire degli elementi dentari specie quando si deve compilare la cartella clinica odontostomatologica ! Ed allora l'Organismo Mondiale della Sanità ha definito una "Numerazione Internazionale" che definisse gli elementi dentari in modo più sintetico, ma egualmente preciso.
Il sistema è semplice: La bocca viene divisa in quadranti; Il primo quadrante contiene i denti superiori destri dall'incisivo centrale al terzo molare, il secondo quadrante i denti superiori sinistri, il terzo quadrante gli inferiori sinistri ed il quarto quadrante gli inferiori destri. Di seguito va il numero ordinale del dente a partire dall'incisivo centrale che porta il numero 1 al terzo molare che porta il numero 8. Di conseguenza il 2.5 sarà il quinto dente dell'emiarcata superiore sinistra (2= secondo quadrante, 5=quinto dente) e cioè il secondo premolare superiore sinistro. Il 4.8 sarà il terzo molare (detto volgarmente "dente del giudizio") inferiore destro. Provate voi a stabilire quale dente è il 3.3 ?

:asd)
 
maxchan147":1xl3amqh ha detto:
InterNik":1xl3amqh ha detto:
mancio83":1xl3amqh ha detto:
46 denti? :eek13) :eek13) :eek13) :eek13)
è la identificazione del singolo dente

To', rubo il lavoro a Friend...

La Numerazione dei denti.
Chiamare un dente "secondo premolare inferiore di sinistra" o "Incisivo centrale superiore di destra" è sicuramente un modo decisamente lento e troppo esteso di definire degli elementi dentari specie quando si deve compilare la cartella clinica odontostomatologica ! Ed allora l'Organismo Mondiale della Sanità ha definito una "Numerazione Internazionale" che definisse gli elementi dentari in modo più sintetico, ma egualmente preciso.
Il sistema è semplice: La bocca viene divisa in quadranti; Il primo quadrante contiene i denti superiori destri dall'incisivo centrale al terzo molare, il secondo quadrante i denti superiori sinistri, il terzo quadrante gli inferiori sinistri ed il quarto quadrante gli inferiori destri. Di seguito va il numero ordinale del dente a partire dall'incisivo centrale che porta il numero 1 al terzo molare che porta il numero 8. Di conseguenza il 2.5 sarà il quinto dente dell'emiarcata superiore sinistra (2= secondo quadrante, 5=quinto dente) e cioè il secondo premolare superiore sinistro. Il 4.8 sarà il terzo molare (detto volgarmente "dente del giudizio") inferiore destro. Provate voi a stabilire quale dente è il 3.3 ?

:asd)

Grazie tesssssoro...adesso è chiara la cosa? ;)

@Frale2: o linkata dal tuo sito o mandata a me via e-mail non è un problema :OK)
Poi vista la radiografia ti posso saper dire di più :OK)
 
Dunque ho visto la radiografia.

X fare una cosa come va fatta si dovrebbe ritrattare il dente (nessun problema in caso se è un dentista decente, poi con le tecniche attuali il rischio si è abbassato notrevolmente ;)),a questo va aggiunto un riposizionamento apicale della gengiva x esporre il margine e rifare l'otturazione con l'aggiunta di un pernino in fibra.
Se vuoi fare le cose ancora più a modo (e se la ricostruzione è grande già di suo va fatta, poi con la frattura ancora di più) prepari il dente e ci metti sopra una corona.

Questo è come ANDREBBERO fatte le cose x avere la cosa migliore.

Poi si può fare a meno di ritrattare visto che non hai problemi come ti dicevo.
La cosa che va fatta x forza cmq se si vuole salvare il dente (ed è ASSOLUTAMENTE salvabile da quanto vedo io anche se mi manca la visione diretta) è il riposizionamento apicale della gengiva xò è un lavoro che non puoi sapere se durerà o meno.
Calcola che i primi molari sono i denti con il maggior carico masticatorio quindi subiscono delle forze impensabili.
 
Ne approfitto per fare una domanda al dentista, anche se non è inerente proprio al suo lavoro.

Premessa.... io lavoro in un negozio e spesso molti clienti ci assillano con lamentele riguardanti prezzi a loro detta molto alti, cosa non vera per chi conosce realmente i prodotti e ne conosce le caratteristiche nonchè le potenzialità..... quindi la mia domanda era (come avrai sicuramente intuito vista la premessa), come mai le cure dentistiche hanno prezzi così alti?


Senza offesa, la mia è pura fame di sapere, così da poter rispondere con cognizione di causa, quando se ne presenta l'occasione nei classici dialoghi tra amici/parenti.
 
vmaurizio":27vtbrxp ha detto:
Ne approfitto per fare una domanda al dentista, anche se non è inerente proprio al suo lavoro.

Premessa.... io lavoro in un negozio e spesso molti clienti ci assillano con lamentele riguardanti prezzi a loro detta molto alti, cosa non vera per chi conosce realmente i prodotti e ne conosce le caratteristiche nonchè le potenzialità..... quindi la mia domanda era (come avrai sicuramente intuito vista la premessa), come mai le cure dentistiche hanno prezzi così alti?


Senza offesa, la mia è pura fame di sapere, così da poter rispondere con cognizione di causa, quando se ne presenta l'occasione nei classici dialoghi tra amici/parenti.

Semplicemente le spese di gestione di uno studio dentistico non sono così basse...
Anzi costano un botto, solo x darti un'idea un riunito (la poltrona da dentista) arriva a costare anche 50.000€...ed è una sola delle cose presenti in uno studio
 
Friendevil":1hnv74h0 ha detto:
vmaurizio":1hnv74h0 ha detto:
Friendevil":1hnv74h0 ha detto:
..... un riunito (la poltrona da dentista) arriva a costare anche 50.000€...

:?:

Ecco x' viaggio con un 1.6 105cv e non con un Porsche sotto il :culo)

:crepap) :crepap) :crepap) :crepap)

Attenzione pero' che Ale nel 105 cv non ha i sedili in pelle, ma 4 poltrone da dentista... fatevi due conti...

:crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
 
maxchan147":3uu9ypc5 ha detto:
Friendevil":3uu9ypc5 ha detto:
vmaurizio":3uu9ypc5 ha detto:
Friendevil":3uu9ypc5 ha detto:
..... un riunito (la poltrona da dentista) arriva a costare anche 50.000€...

:?:

Ecco x' viaggio con un 1.6 105cv e non con un Porsche sotto il :culo)

:crepap) :crepap) :crepap) :crepap)

Attenzione pero' che Ale nel 105 cv non ha i sedili in pelle, ma 4 poltrone da dentista... fatevi due conti...

:crepap) :crepap) :crepap) :crepap)

:culo) :culo) :culo)

:asd) :asd) :asd)

:crepap) :crepap) :crepap)
 
Top