Dato ke fa caldo: Condizionatore...

alexone85

Nuovo Alfista
6 Febbraio 2005
9,833
0
36
39
Torino
www.alexone.3000.it
Quale e il modo migliore x raffreddare il piu velocemente possibile la bitacolo?
Allora: io salgo in macchina, l accendo, pigio il bottoncino del consizionatore, metto la temperatura in LOW, metto la ventola alla velocita massima, uso solo gli areatori centrali e laterali, no piedi, no quello centrale dietro, no i superiori del parabrezza, attendo e la macchina si raffredda in un baleno...
vorrei un piccolo consiglio, la terza manopola ha due pulanti, il ricircolo indicato in una freccia a e poi ha una A, dopo ke metto in moto e ke l abitacolo si e raffreddato quale devo usare? il ricircolo interno cosi prende aria piu fresca, usare quella A, oppure nn usare nessuno dei due?
ps anke voi x stare bene con tutto sto caldo lasciate sempre la temperatura in LOW e magari la velocita delle ventole ad almeno 3 tacche sul dispay??
Grazie a tutti x l aiuto... :hail)
 
alexone85":1vamq6g9 ha detto:
Quale e il modo migliore x raffreddare il piu velocemente possibile la bitacolo?
Allora: io salgo in macchina, l accendo, pigio il bottoncino del consizionatore, metto la temperatura in LOW, metto la ventola alla velocita massima, uso solo gli areatori centrali e laterali, no piedi, no quello centrale dietro, no i superiori del parabrezza, attendo e la macchina si raffredda in un baleno...
vorrei un piccolo consiglio, la terza manopola ha due pulanti, il ricircolo indicato in una freccia a e poi ha una A, dopo ke metto in moto e ke l abitacolo si e raffreddato quale devo usare? il ricircolo interno cosi prende aria piu fresca, usare quella A, oppure nn usare nessuno dei due?
ps anke voi x stare bene con tutto sto caldo lasciate sempre la temperatura in LOW e magari la velocita delle ventole ad almeno 3 tacche sul dispay??
Grazie a tutti x l aiuto... :hail)

A sta per automatico, cioè decide lui quando aprire e quando chiudere, in sostanza se sei fermo chiude e quando parti apre. Io lascerei così, decide lui cosa fare.
Certo che temperatura LOW con ventola al massimo.... Vieni dall'artico? :p :p
 
Ok grazie x la dritta su quale pulsante schiacciare...
Cosa intendi con:
in sostanza se sei fermo chiude e quando parti apre

Voi lo usate mai il condizionatore in modalita automatico cioe ke sceglie lui temp, ventole etc? io no nn mi piace xke nn raffredda come dico io...

Nn vorrei ke ho il condizionatore ke nn funziona a dovere xke io tengo in qualsiasi caso sempre in Low e ventole a palla all inizio e poi scendo e 3 tacche di solito...
il mio condizionatore ha problemi?
 
Allora se la macchina e stata al sole e qundi l'abitacolo è caldo...

Finestrini giù aria condizionata a palla verso i piedi (senza ricilo attaccato) in modo da far fuoriuscire l'aria calda.

Poi chiudi finestrini attacchi il riciclo in modo da portare la macchina alla temperatura che più preferisci + in fretta.

Il fatto dell'inserimento all'ultimo del riciclo è dato dal fatto che appena entri in macchina l'aria è molto + calda di quella esterna e dunque non avrebbe senso ricilcare quella.
 
alexone85":oq146l69 ha detto:
Ok grazie x la dritta su quale pulsante schiacciare...
Cosa intendi con:
in sostanza se sei fermo chiude e quando parti apre

Voi lo usate mai il condizionatore in modalita automatico cioe ke sceglie lui temp, ventole etc? io no nn mi piace xke nn raffredda come dico io...

Nn vorrei ke ho il condizionatore ke nn funziona a dovere xke io tengo in qualsiasi caso sempre in Low e ventole a palla all inizio e poi scendo e 3 tacche di solito...
il mio condizionatore ha problemi?

Facci caso: lascia la "A" accesa, vedrai che quando ti fermi in coda, ti accende il ricircolo (chiude), mentre quando riparti, dopo un po' che "sente" che vai, ti spegne il ricircolo (apre), lo gestisce così.
Io ci provo a usarlo in modalità automatica, perchè mi piace vedere più spie accese possibili :D , però di solito inizia a sparare troppa aria, io non uso mai più di 2 o 3 tacche....
Il tuo condizionatore per come lo usi, secondo me, dovrebbe sparare aria da congelatore, se non lo fa magari ci vuole una ricarichina..
 
Ok grazie ragazzi ho capito come fare... Ke bello!

PS come faccio a sapere se realmente e da ricaricare? ce un modo? o lo porto e dico ricaricatemelo... e se poi nn era da caricare?
A me nn sembra ke sia aria molto molto fredda... si e fredda ma nn da congelare... provero a tenere aperto solo una bocchetta e mettere tutto al max e vedere se realmente e belle gelata...
 
Alex, la sensazione di funzionamento del condizionatore e' una cosa soggettiva.
Anch'io come te lo tengo su Low e abbasso la ventola. Del resto quando avevo i condizionatori manuali ho sempre tenuto tutta la manopola ruotata verso il freddo.

In ufficio ho i condizionatori che fanno poco e niente, si muore di caldo, e c'e' sempre gente che li spegne. Al ristorante d'estate c'e' sempre gente che grondando sudore dice che gli da fastidio il condizionatore.
Gli amici quando salgono sulla mia macchina dicono che fa freddo, ma per me va appena appena bene.

Se con l'auto all'ombra e il clima acceso su LOW, con la mano sulle bocchette senti l'aria decisamente fredda (non ghiacciata: solo decisamente fredda) la ricarica e' a posto.

Ah, il ricircolo, io non lo tengo mai in automatico, ma lo chiudo (spia piu' a sinistra accesa) quando l'auto e' stata al sole e la voglio raffreddare o d'inverno appena partito per riscaldare piu' velocemente.
Poi lo apro e non lo chiudo mai.
 
Quoto tutto, eccetto questo:

diegran":16zvcv5z ha detto:
Finestrini giù aria condizionata a palla verso i piedi (senza ricilo attaccato) in modo da far fuoriuscire l'aria calda.

Perchè sarebbe utile mandarla verso i piedi? L'aria fredda è più pesante di quella calda, perciò tende spontaneamente a scendere verso i piedi. Se la mandi lì, si accumulerà senza rinfrescare la parte alta dell'abitacolo durante la caduta (si muove come un fluido quindi scende a cascata dall'alto al basso).

La procedura che uso io prevede mandare aria fredda dalle bocchette centrali, soprattutto dal bocchettone principale (che essendo dedicato al condizionatore difatti punta verso l'alto e il centro).
 
effettivamente l'aria calda tende a salire verso l'alto... io cmq metto in automatico, dietro ci sono degli algoritmi matematici studiati ad ok per ottenere la temperatura ideale nel minor tempo possibile... ad esempio noterai che appena accesa l'auto anche se imposti una temp bassa non spara subito al max delle tacche...questo perchè l'aria deve ancora rafrreddarsi per benino e sparerebbe aria "calda"...
 
ciao raga..io alex ho il tuo stesso problema.....se lo metto automatico non mi soddisfa...ma il mio è un po pacco come bizona...alle volte sono a 23grdi in automatico, fa troppo caldo e decido di sscendere a 17°...ma lui non è che si muove e comincia a sparare + aria...butta la stessa di prima..poi dopo maari 5min si accorge che fa caldo e spara di colpo aria fresca...

io come te lo tengo su LOW, e come ventola dalla 3° tacca in su....

magari sarebbe ora di ricaricarlo il mio??? eppure mi pare che su low al massimo l'aria si fredda...e solo la sua gestione che è pacca, sarà xk è del 2001??

booo..magari faccio un salto in conces mi prendo filtro nuovo e lo faccio ricaricare, che poi la costa strana che dopo che uso il condizionatore accendo le ventole normali puzza troppo, sembra di umidità/muffa..... boo :ka)
 
marco86":vvuqhmav ha detto:
ciao raga..io alex ho il tuo stesso problema.....se lo metto automatico non mi soddisfa...ma il mio è un po pacco come bizona...alle volte sono a 23grdi in automatico, fa troppo caldo e decido di sscendere a 17°...ma lui non è che si muove e comincia a sparare + aria...butta la stessa di prima..poi dopo maari 5min si accorge che fa caldo e spara di colpo aria fresca...

io come te lo tengo su LOW, e come ventola dalla 3° tacca in su....

magari sarebbe ora di ricaricarlo il mio??? eppure mi pare che su low al massimo l'aria si fredda...e solo la sua gestione che è pacca, sarà xk è del 2001??

booo..magari faccio un salto in conces mi prendo filtro nuovo e lo faccio ricaricare, che poi la costa strana che dopo che uso il condizionatore accendo le ventole normali puzza troppo, sembra di umidità/muffa..... boo :ka)


Appunto...non spara subito + aria perchè prima deve raffreddarla no? Sta immettendo una quantità di aria necessaria per mantenere 23 gradi...poi tu porti a 17...se sparasse immediatamente più aria sarebbe quella necessaria per mantenere intorno ai 23 gradi, ottenendo l'effetto di alzare la temp al posto che abbassarla!
 
marco86":19gxo94n ha detto:
...dopo che uso il condizionatore accendo le ventole normali puzza troppo, sembra di umidità/muffa..... boo :ka)

E' quasi normale se non fai asciugare bene l'impianto :nod)

La regola (utile anche e soprattutto per preservare la salute) dice che una decina di minuti prima di scendere dall'auto è buona norma spegnere il compressore del clima, così da permettere all'aria esterna (che deve scorrere abbondante) di asciugare l'umidità che si accumula nell'evaporatore. Se non lo si fa, questa umidità ristagna e in essa vengono a formarsi muffe e batteri origine (appunto) del cattivo odore. Chiaramente si sente la differenza perchè al distacco del clima il tasso di umidità si impenna di colpo (io lo percepisco tramite le mani appiccicose sul volante) e si sente un certo odore, che alcuni definiscono "cagnone bagnato" e altri "tipo birra" :asd) va a gusti

Tra l'altro questa manovra aiuta a mantenere la buona salute, evitando agli occupanti dell'auto di beccarsi in pieno il differenziale di temperatura tra l'interno dell'auto (24-25 gradi) e l'esterno (a piacere in valori sgradevolmente alti), perchè l'immissione di aria non condizionata fa risalire in modo graduale la temperatura dell'abitacolo.
 
DriftSK":31vzq53u ha detto:
Quoto tutto, eccetto questo:

diegran":31vzq53u ha detto:
Finestrini giù aria condizionata a palla verso i piedi (senza ricilo attaccato) in modo da far fuoriuscire l'aria calda.

Perchè sarebbe utile mandarla verso i piedi?
E' utile nel primo minuto coi finestrini aperti per far fuoriuscire velocemente l'aria calda.
Subito dopo chiudi i finestrini e mandi l'aria dove vuoi, e quando cominci a respirare riapri il ricircolo.
 
bigno72":8y0i92so ha detto:
DriftSK":8y0i92so ha detto:
Perchè sarebbe utile mandarla verso i piedi?
E' utile nel primo minuto coi finestrini aperti per far fuoriuscire velocemente l'aria calda.

Ah, forse ho capito: tu intendi l'abitacolo come un volume pieno di aria calda, apri i finestrini e svuoti fino ad altezza cintura, quindi riempi "dal basso" con aria fredda per spingere fuori (per traboccamento) quella calda restante...
 
io ho il manuale...

-parto con il clima a tutto freddo vel 4 aria sotto i piedi e parabrezza,in modo che non sia diretto con il naso e la bocca (fa male)

-poco dopo quando comincia a rinfrescare,abbasso la velocita a 3 ed aumento la temperatura in prossimita' della tacca rossa.

-ancora dopo pochi minuti porto la velocita' a 2 e la temperatura vicino al centro,quasi in verticale,in sostanza non esce piu aria fredda ma tiepida...e subito dopo chiudo il ricircolo,nel traffico poi specialmente.

in questo modo in auto si sta benissimo,non si suda non ti si seccano le mucose e gli sbalzi di temperatura sono minimi.
 
approfitto di questo thread...
Da due o tre giorni mi pare..anzi, sono sicuro...che la zona sx dell'auto abbia l'aria che esce meno fredda della zona dx...
Come se in realta' fosse da ricaricare il clima, pechè l'aria è appena appena fresca... a dx invece tutto bene...
E' possibile che le due zone abbiano diversi sistemi di raffreddamento??
 
Skilo":37c93xbj ha detto:
approfitto di questo thread...
Da due o tre giorni mi pare..anzi, sono sicuro...che la zona sx dell'auto abbia l'aria che esce meno fredda della zona dx...
Come se in realta' fosse da ricaricare il clima, pechè l'aria è appena appena fresca... a dx invece tutto bene...
E' possibile che le due zone abbiano diversi sistemi di raffreddamento??

No a meno che non imposti 2 temp diverse col bizona...avevo letto di altri con questo problema, usa il motore di ricerca del forum...probabilmente una perdita nell'impianto :ka)
 
Top