Da giugno 2011 Alfa sarà in Messico e forse nel 2012 in USA

denny1977

Nuovo Alfista
10 Agosto 2009
10,105
0
36
48
Novara
A quanto sembra, da giugno di quest'anno Fiat comincerà la commercializzazione delle vetture del Marchio Alfa in Messico, per poi valutare di lanciarsi sul mercato USA nel 2012.
MiTo e Giulietta (anche 159?) quindi da breve cominceranno la loro commercializzazione anche in Messico. Mi chiedo solo se verranno prodotte in Italia, o con il tempo le Alfa per gli USA verranno prodotte in Messico come attualmente accade per la 500. :scratch)

Ecco l'articolo di borsaitaliana.it ( http://www.borsaitaliana.it/borsa/notiz ... 22&lang=it )

'MILANO (MF-DJ)--A partire dal prossimo giugno, Fiat iniziera' a vendere auto a marchio Alfa Romeo in Mexico e resta sulla buona strada per portare al debutto il biscione di Arese negli Stati Uniti nel 2012.
Lo ha confermato durante una visita a Mexico City l'a.d. di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne, confermando il piano del Lingotto. Il manager si trovava in Messico per festeggiare l'avvio della produzione della Fiat 500 nello stabilimento Chrysler di Toluca.
Marchionne ha discusso di Alfa Romeo e di altri argomenti durante una tavola rotonda con i giornalisti, prima di recarsi in visita allo stabilimento assieme al presidente del Paese, Felipe Calderon.
Chrysler prosegue a lavorare per assicurarsi nuovi finanziamenti attraverso cui rifinanziare il prestito particolarmente oneroso di oltre 7 miliardi di dollari che ha contratto con il governo statunitense e con quello canadese per salvarsi dal rischio di bancarotta del 2009.
"E' importante perche' garantira' a Chrysler stabilita' permanente per andare avanti", ha detto Marchionne. "Sono ottimista per quello a cui sto assistendo", ha detto ancora il manager, spiegando che sta trattando con un numero imprecisato di istituti di credito, comunque meno di dieci.
Marchionne ha anche sottolineato che sarebbe "totalmente stupido" se i produttori di autovetture tornassero a fronteggiarsi a colpi d'incentivo per cercare di vendere i loro veicoli negli Stati Uniti, spiegando che Chrysler non proporra' alcun incentivo.
Per quanto riguarda la Fiat 500, lo stabilimento messicano di Toluca, dove sono impiegati 2.714 operai, ha gia' iniziato a consegnare veicoli per il mercato statunitense. Secondo il programma, l'impianto produrra' circa 120.000 veicoli all'anno, 50.000 dei quali serviranno il mercato canadese e quello statunitense.
Lo stabilimento di Toluca produce anche le Dodge Journey, che vengono poi spedite negli Stati Uniti e presto iniziera' anche a consegnare le Fiat Freemont destinate al mercato europeo. Si tratta di Journey commercializzate a marchio Fiat. Marchionne fa affidamento su questi modelli per rilanciare il portafoglio Chrysler e conta di vendere oltre 2 milioni di veicoli nel mondo nel corso del 2011, con una crescita del 32% rispetto a 1,52 milioni di macchine consegnate lo scorso anno.
 
beh lo stabilimento (chrysler) in messico già c'è...

il mercato messicano potrebbe essere interessante per la fascia di mercato tradizionalmente presidiata da fiat, non saprei invece per alfa :ka)
 
thranduil":3lkq9j4c ha detto:
il mercato messicano potrebbe essere interessante per la fascia di mercato tradizionalmente presidiata da fiat, non saprei invece per alfa :ka)
Sono d'accordo con la tua osservazione; a questo punto era più logico vedere Ypsilon e Delta rimarchiandole Chrysler (tanto lo faranno già in Inghilterra e Irlanda) avendo più possibilità d penetrazione di mercato. Avrebbe più senso, data la conoscenza del Marchio Chrysler in Messico rispetto a Alfa Romeo.

Altra mossa questa per la quale sono più che convinto che sarebbe un bene sia per Alfa che per il Gruppo Fiat che Alfa Romeo venga ceduta.
 
Le Alfa che venderanno in Messico verranno direttamente dall'Italia e non saranno fabbricate in loco. E' una mossa sensata e a costo zero, visto che ormai Fiat dispone della rete di vendita di Chrysler.

In loco fabbricano solo la 500 (destinata a Nord America e Cina) e la Freemont (destinata all'Italia). Stanno valutando di fabbricare un secondo modello Fiat e una eventuale Chrysler Y (quest'ultima legata alle vendite della 500).
 
È meglio sapere dove andare e non sapere come, che sapere come andare e non sapere dove. :spin)
 
Il FUSI":1kcf6djv ha detto:
Fa bene a partire dal Messico. L'Alfa come la intende Marchionne forse ha sbocco in Messico più che in USA.
per poi tentare di entrare da clandestina in usa :p
 
Top