Curiosita [Velocità cerchi 17"]

max18

Nuovo Alfista
5 Luglio 2005
5,964
0
36
:ciao) Ragazzi mi chiedevo se montando dei cerchi da 17 la velocita di punta della :inocchio) può aumentare rispetto a dei 15 o 16 :ciao) e grazie
 
Re: Curiosita

giakomino":2imga9ix ha detto:
MAX18":2imga9ix ha detto:
:ciao) Ragazzi mi chiedevo se montando dei cerchi da 17 la velocita di punta della :inocchio) può aumentare rispetto a dei 15 o 16 :ciao) e grazie

al massimo diminuisce un pò :)
:ciao) Giako io ero convinto del contrario, mi sai spiegare il perchè?
 
Re: Curiosita

giakomino":1o1ll8y3 ha detto:
MAX18":1o1ll8y3 ha detto:
:ciao) Giako io ero convinto del contrario, mi sai spiegare il perchè?

attrito maggiore
peso maggiore
Quindi il fatto che ci siano dei cerchi più grandi non fa cambiare il rapporto giro ruota strada percorsa?
Spero di essermi spiegato bene. :ciao) e :grazie)
 
Re: Curiosita

giakomino":3fro6c24 ha detto:
MAX18":3fro6c24 ha detto:
:ciao) Giako io ero convinto del contrario, mi sai spiegare il perchè?

attrito maggiore
peso maggiore
infatti, perchè praticamente il diametro complessivo della ruota non aumenta(anche se si è ingannati di ciò) quindi il rotolamento rimane uguale e il "rapporto finale" pneumatico-asfalto è identico...giusto giak? :OK) ....
 
Re: Curiosita

pippo147":24rg8fqb ha detto:
giakomino":24rg8fqb ha detto:
MAX18":24rg8fqb ha detto:
:ciao) Giako io ero convinto del contrario, mi sai spiegare il perchè?

attrito maggiore
peso maggiore
infatti, perchè praticamente il diametro complessivo della ruota non aumenta(anche se si è ingannati di ciò) quindi il rotolamento rimane uguale e il "rapporto finale" pneumatico-asfalto è identico...giusto giak? :OK) ....
:ciao) Pippo il tuo ragionamento non fa una grinza, ma se io monto dei 17 con una spalla più alta il rapporto giro ruota strada percorsa, non dovrebbe cambiare? :ciao)
 
Re: Curiosita

MAX18":6nl8svn4 ha detto:
pippo147":6nl8svn4 ha detto:
giakomino":6nl8svn4 ha detto:
MAX18":6nl8svn4 ha detto:
:ciao) Giako io ero convinto del contrario, mi sai spiegare il perchè?

attrito maggiore
peso maggiore
infatti, perchè praticamente il diametro complessivo della ruota non aumenta(anche se si è ingannati di ciò) quindi il rotolamento rimane uguale e il "rapporto finale" pneumatico-asfalto è identico...giusto giak? :OK) ....
:ciao) Pippo il tuo ragionamento non fa una grinza, ma se io monto dei 17 con una spalla più alta il rapporto giro ruota strada percorsa, non dovrebbe cambiare? :ciao)
da ignorante che sono: che "spalle" esistono per i 17 della 147???
 
Re: Curiosita

pippo147":1497u8se ha detto:
MAX18":1497u8se ha detto:
pippo147":1497u8se ha detto:
giakomino":1497u8se ha detto:
MAX18":1497u8se ha detto:
:ciao) Giako io ero convinto del contrario, mi sai spiegare il perchè?

attrito maggiore
peso maggiore
infatti, perchè praticamente il diametro complessivo della ruota non aumenta(anche se si è ingannati di ciò) quindi il rotolamento rimane uguale e il "rapporto finale" pneumatico-asfalto è identico...giusto giak? :OK) ....
:ciao) Pippo il tuo ragionamento non fa una grinza, ma se io monto dei 17 con una spalla più alta il rapporto giro ruota strada percorsa, non dovrebbe cambiare? :ciao)
da ignorante che sono: che "spalle" esistono per i 17 della 147???
Da ignorante quale sono anchio ho visto che ci sono dei pneumatici tipo:
Michelin Pilot Primacy 215/50/r17 oppure Good Year Eagle Ultra Grip GW-3
215/50/r17 e molti altri con le stesse misure.
Ti ripeto comunque che sono completamente ignorante anchio in materia quindi potrebbe essere benissimo che questo tipo di misura non si possa neanche montare sulle nostre :inocchio) :ciao) e :grazie)
 
Re: Curiosita

Progetto937":392kg3un ha detto:
pippo147":392kg3un ha detto:
da ignorante che sono: che "spalle" esistono per i 17 della 147???

Gli unici 17" omologati sulla 147 "normale" (non GTA) sono i 215/45R17. Poi c'è chi si è avventurato nelle richieste di nulla-osta per cerchi da 18" ecc.

:ciao)
:ciao) Quindi deduco dalla tua risposta che non si può montare neanche
un pneumatico 215/50/r17 pur mantenendo la stessa misura di cerchio cioè da 17giusto? :ciao) :grazie)
 
Re: Curiosita

MAX18":1nwgf4r8 ha detto:
Progetto937":1nwgf4r8 ha detto:
pippo147":1nwgf4r8 ha detto:
da ignorante che sono: che "spalle" esistono per i 17 della 147???

Gli unici 17" omologati sulla 147 "normale" (non GTA) sono i 215/45R17. Poi c'è chi si è avventurato nelle richieste di nulla-osta per cerchi da 18" ecc.

:ciao)
:ciao) Quindi deduco dalla tua risposta che non si può montare neanche
un pneumatico 215/50/r17 pur mantenendo la stessa misura di cerchio cioè da 17giusto? :ciao) :grazie)

Esatto. :nod)

Comunque se guardi sul Libretto di Circolazione trovi l'elenco di tutte le misure che puoi montare. :OK)
 
l' attrito aumenta (quindi la velocità diminuisce, i consumi peggiorano, la tenuta migliora) soprattutto perchè su cerchio + grande si monta gomma + larga :OK)
 
Re: Curiosita

Progetto937":3k2tp3um ha detto:
MAX18":3k2tp3um ha detto:
Progetto937":3k2tp3um ha detto:
pippo147":3k2tp3um ha detto:
da ignorante che sono: che "spalle" esistono per i 17 della 147???

Gli unici 17" omologati sulla 147 "normale" (non GTA) sono i 215/45R17. Poi c'è chi si è avventurato nelle richieste di nulla-osta per cerchi da 18" ecc.

:ciao)
:ciao) Quindi deduco dalla tua risposta che non si può montare neanche
un pneumatico 215/50/r17 pur mantenendo la stessa misura di cerchio cioè da 17giusto? :ciao) :grazie)

Esatto. :nod)


Comunque se guardi sul Libretto di Circolazione trovi l'elenco di tutte le misure che puoi montare. :OK)
La mia :inocchio) non c'è l'ho ancora la vado a ritirare domani nuova nuova fiammante. :D :D :yep) :yep) :26) :emoticons_dent2051) :Ball) :Ball) :shine) :shine) dopo di che ti assicuro che mi leggero tutto il libretto :schok) :D :ciao) :ciao) e tante :grazie)
 
Re: Curiosita

MAX18":38fbwsgw ha detto:
Progetto937":38fbwsgw ha detto:
Comunque se guardi sul Libretto di Circolazione trovi l'elenco di tutte le misure che puoi montare. :OK)
La mia :inocchio) non c'è l'ho ancora la vado a ritirare domani nuova nuova fiammante. :D :D :yep) :yep) :26) :emoticons_dent2051) :Ball) :Ball) :shine) :shine) dopo di che ti assicuro che mi leggero tutto il libretto :schok) :D :ciao) :ciao) e tante :grazie)

Oops, scusa non avevo fatto caso che stavi ancora aspettando la nasona!
Comunque le misure consentite dovrebbero essere:

185/65-15
195/60-15
205/55-16
215/45-17

Sulla GTA siano invece previsti i 225/45-17 e i 235/35-18.

:ciao)
 
giangirm":ednsocvo ha detto:
l' attrito aumenta (quindi la velocità diminuisce, i consumi peggiorano, la tenuta migliora) soprattutto perchè su cerchio + grande si monta gomma + larga :OK)

Gian sulla storia dell'attrito potremmo aprirci una parentesi enorme.
E' stata giusto la domanda che si poneva il mio professore di fisica.

Se l'attrito non dipende dalla superficie di contatto allora come mai con gomme più larghe aumenta l'aderenza?

La risposta dovrebbe essere più che sulla superficie di contatto sulla spalla della gomma e sulla sua altezza.

Ora non ricordo bene ma NON dovrebbe dipende re dalla superficie :OK) :OK) :OK)

P.S.Consumi e velocità aumentano e diminuiscono reciprocamente anche a causa della maggiore sezione frontale che comporta dei problemi a livello aerodinamico :OK)
 
Ciao, ho fatto la tesi su qualcosa del genere, l'attrito in effetti non dipende dalla superficie di contatto, ma l'aderenza è qualcosa di diverso ed è la combinazione di due fattori: adesione intermolecolare tra gomma ed asfalto e aggrappamento che è dato dalla deformazione della gomma che si adatta "aggrappandosi" alle rugosità dell'asfalto. L'adesione è prevalente sull'asciutto su cui conviene avere superfici di appoggio maggiori anche se in realtà diminuisce la pressione di contatto poichè lo stesso carico è ripartito su maggiore superficie, ma l'adesione è indipendente da questo e dipende solo dalla superficie a contatto con l'asfalto. L'aggrappamento è prevalente sul bagnato su cui infatti sono consigliate mescole più morbide e che meglio si adattano alle rugosità dell'asfalto. L'aggrappamento dipende anche dalla forza con cui il pneumatico è spinto contro l'asfalto quindi sulla neve, dove il contributo dell'adesione è praticamente nullo e l'aderenza è data quasi esclusivamente dal fenomeno dell'aggrappamento, conviene avere superfici di appoggio piccole come si può notare nelle gare rally. Spero di essere stato chiaro :OK)
 
Aler sei stato molto istruttivo. :OK)

Però visto che la conosci bene la materia potresti fare una piccola FAQ (chiedi ai capi del forum...) , queste sono tematiche sempre molto interessanti! :clap)

Max18 se vai qui:



potrai calcolare esattamente rotolamento e quant'altro inserendo le misure degli penumatici.

Io credo che maggiore è il rotolamento maggiore è la velocità massima.
Maggiore è la larghezza, minore è la velocità massima (per attrito e avanzamento) e la tenuta sul bagnato.
Maggiore è il peso, minore è la velocità massima e la tenuta.
Minore è la spalla, minore è la stabilità.

Quindi quando cambiate i cerchi, prendeteli che pesano poco! E' inutile passare ai 17" se comprate dei serci di cerchio! :clap)
 
Top