Critiche/Considerazioni su Alfa...o Fiat..

bronconaldo

Nuovo Alfista
5 Febbraio 2006
803
0
16
COMO
parlo da sostenitore delle macchine italiane(tra l'altro sto per comprare o la gt, ma alcune cose della brera mi fanno attendere), quindi non sono pro bmw,audi o vw...
Perchè produrre la brera,quando si ha già in listino un ottima coupè come la gt, che è la coupè + venduta in italia??
va bene poi che la brera deriva dalla 159(forse è meglio dire il contrario),quindi va bene ereditarne telaio etc. etc. ma gli interni...non sono sicuramente all'altezza di una coupè sportiva, x esempio i sedili(non ho provato quelli della brera, ma dovrebbero essere gli stessi della 159 sulla quale son salito, o sbaglio?)quelli della GT sono da sportiva!
capitolo Peso ...lasciamo stare va...già il 3.2 è un bevazzone, poi se lo aiutiamo mettendogli attorno una mole enorme da spostare...
Design,mi piace, ma non mi convince del tutto...non saprei, la coda a seconda dell'angolo di visuale mi da impressioni diverse, cosa che non succedeva con il prototipo(dal vivo non l'ho ancora vista purtroppo,quindi parlo solo via foto)

altre considerazioni che valgono + o - per tutta la gamma

secondo me Alfa Romeo, così come lancia, dovrebbe essere come la Ferrari, cioè un gruppo a parte, con un livellamento qualitativo delle macchine verso l'alto per competere al meglio con le tedesche(audi e mercedes,bmw qualitativamente mi pare molto sotto alle alfa) anche all'estero(tra l'altro...ci lamentiamo che in italia le macchine costano di + che in altri paesi, però quando vedo che alfa vende la brera in germania a ca. 2000 euro in meno, mi girano i co.....i),con un ampliamento(in alto) e miglioramento(in basso) della gamma motori, ma soprattutto tornare alla trazione posteriore...almeno sui modelli sportivi tipo gt e brera.

Ma poi, perchè sulla Gt non è Stata messa la trazione Q4?
 
bronconaldo":3jbrwgdh ha detto:
parlo da sostenitore delle macchine italiane(tra l'altro sto per comprare o la gt, ma alcune cose della brera mi fanno attendere), quindi non sono pro bmw,audi o vw...
Perchè produrre la brera,quando si ha già in listino un ottima coupè come la gt, che è la coupè + venduta in italia??

xche sono 2 prodotti diversi uno è un copue 2+2 l'altro un coupe 4 posti
bronconaldo":3jbrwgdh ha detto:
va bene poi che la brera deriva dalla 159(forse è meglio dire il contrario),quindi va bene ereditarne telaio etc. etc. ma gli interni...non sono sicuramente all'altezza di una coupè sportiva, x esempio i sedili(non ho provato quelli della brera, ma dovrebbero essere gli stessi della 159 sulla quale son salito, o sbaglio?)quelli della GT sono da sportiva!

erri sono diversi...
bronconaldo":3jbrwgdh ha detto:
capitolo Peso ...lasciamo stare va...già il 3.2 è un bevazzone, poi se lo aiutiamo mettendogli attorno una mole enorme da spostare...
Design,mi piace, ma non mi convince del tutto...non saprei, la coda a seconda dell'angolo di visuale mi da impressioni diverse, cosa che non succedeva con il prototipo(dal vivo non l'ho ancora vista purtroppo,quindi parlo solo via foto)
ma prima di giudicare nn è melgio vederla dal vivo? :D
bronconaldo":3jbrwgdh ha detto:
altre considerazioni che valgono + o - per tutta la gamma

secondo me Alfa Romeo, così come lancia, dovrebbe essere come la Ferrari, cioè un gruppo a parte, con un livellamento qualitativo delle macchine verso l'alto per competere al meglio con le tedesche(audi e mercedes,bmw qualitativamente mi pare molto sotto alle alfa) anche all'estero(tra l'altro...ci lamentiamo che in italia le macchine costano di + che in altri paesi, però quando vedo che alfa vende la brera in germania a ca. 2000 euro in meno, mi girano i co.....i),con un ampliamento(in alto) e miglioramento(in basso) della gamma motori, ma soprattutto tornare alla trazione posteriore...almeno sui modelli sportivi tipo gt e brera.

Ma poi, perchè sulla Gt non è Stata messa la trazione Q4?

il miglioramento qualitativo ora come ora su 59 e brera c'e' stato eccome cosi come c'e' stato anche in fiat... vediamo se lo sparanno mantenere
 
squalettoge":ycd9o6sy ha detto:
bronconaldo":ycd9o6sy ha detto:
parlo da sostenitore delle macchine italiane(tra l'altro sto per comprare o la gt, ma alcune cose della brera mi fanno attendere), quindi non sono pro bmw,audi o vw...
Perchè produrre la brera,quando si ha già in listino un ottima coupè come la gt, che è la coupè + venduta in italia??

xche sono 2 prodotti diversi uno è un copue 2+2 l'altro un coupe 4 posti
bronconaldo":ycd9o6sy ha detto:
va bene poi che la brera deriva dalla 159(forse è meglio dire il contrario),quindi va bene ereditarne telaio etc. etc. ma gli interni...non sono sicuramente all'altezza di una coupè sportiva, x esempio i sedili(non ho provato quelli della brera, ma dovrebbero essere gli stessi della 159 sulla quale son salito, o sbaglio?)quelli della GT sono da sportiva!

erri sono diversi...
bronconaldo":ycd9o6sy ha detto:
capitolo Peso ...lasciamo stare va...già il 3.2 è un bevazzone, poi se lo aiutiamo mettendogli attorno una mole enorme da spostare...
Design,mi piace, ma non mi convince del tutto...non saprei, la coda a seconda dell'angolo di visuale mi da impressioni diverse, cosa che non succedeva con il prototipo(dal vivo non l'ho ancora vista purtroppo,quindi parlo solo via foto)
ma prima di giudicare nn è melgio vederla dal vivo? :D
bronconaldo":ycd9o6sy ha detto:
altre considerazioni che valgono + o - per tutta la gamma

secondo me Alfa Romeo, così come lancia, dovrebbe essere come la Ferrari, cioè un gruppo a parte, con un livellamento qualitativo delle macchine verso l'alto per competere al meglio con le tedesche(audi e mercedes,bmw qualitativamente mi pare molto sotto alle alfa) anche all'estero(tra l'altro...ci lamentiamo che in italia le macchine costano di + che in altri paesi, però quando vedo che alfa vende la brera in germania a ca. 2000 euro in meno, mi girano i co.....i),con un ampliamento(in alto) e miglioramento(in basso) della gamma motori, ma soprattutto tornare alla trazione posteriore...almeno sui modelli sportivi tipo gt e brera.

Ma poi, perchè sulla Gt non è Stata messa la trazione Q4?

il miglioramento qualitativo ora come ora su 59 e brera c'e' stato eccome cosi come c'e' stato anche in fiat... vediamo se lo sparanno mantenere

esatto.... t ha gia corretto tutto lui non aggiungo altro... prima di parlare sarebbe meglio salire su un'auto e guidarla....allora si che si fanno critiche costruttive..altrimenti siam sempre li a parlare di topo gigio che mi ha detto questo, gatto silvestro ha detto quest'altro e non cambia mai nulla...

ps: il 3.2 non è pessimo come molti lo descrivono come motore...secondo me è nettamente superiore al busso..vorrei vedere che combinerebbe il nuovo 3.2 su una 147 oppure il busso sulla brera q4 vista la differenza di peso e trazione...
 
le tue sono considerazioni da appassionato che ahinoi, si scontrano con leggi di mercato... attualmente l' Alfa Romeo è così... niente TP, versioni al top del top che verranno destinate a Maserati per questione di immagine/marchio...

Alcuni appunti: i prezzi all' estero possono essere diversi perchè l' IVA è ancora diversa... inoltre ci saranno strategie di marketing leggermente diverse...

Per il discorso Alfa gruppo a parte, distinta da Fiat come è la Ferrari direi che è impossibile... senza sinergie, imho, Alfa Lancia e Fiat starebbero anche peggio...

quanto alla Brera inutile perchè c'è già la GT, non sono d'accordo.
 
si, saranno anche di due fasce leggermente diverse,ma finiscono per farsi troppa concorrenza da soli.

Cmq dalle foto non sembrano molto contenitivi i sedili della brera,quelli della GT mi sono parsi STUPENDI(dal vivo)..

non ho detto che è brutta, solo che ha quella coda strana...addirittura da alcune foto mi pare un altea talmente sembra grossa....
 
bronconaldo":2ogeqrox ha detto:
si, saranno anche di due fasce leggermente diverse,ma finiscono per farsi troppa concorrenza da soli.

Cmq dalle foto non sembrano molto contenitivi i sedili della brera,quelli della GT mi sono parsi STUPENDI(dal vivo)..

non ho detto che è brutta, solo che ha quella coda strana...addirittura da alcune foto mi pare un altea talmente sembra grossa....

anche a me in foto non convinceva ma quando l'ho vista dal vivo sono rimasto a bocca aperta...dammi retta guardala, salici e se puoi provala... :OK)
 
giangirm":3kvehqx6 ha detto:
Alcuni appunti: i prezzi all' estero possono essere diversi perchè l' IVA è ancora diversa... inoltre ci saranno strategie di marketing leggermente diverse...

quanto alla Brera inutile perchè c'è già la GT, non sono d'accordo.

brera 3.2 q4 GERMANIA (IVA 16%) 41100 €, ITALIA (20%) 43800 €
Senza IVA: GERMANIA 35431 €, ITALIA 36500 €
poco + di 1000 euro di differenza, capisco tutto, però o le brera vengono prodotte in Germania e noi le importiamo, o noi lo stiamo pigliando nel ....

non ho detto che è inutile, che però appartenendo a un settore quasi simile, si fanno concorrenza.magari posizionarle su 2 settori diversi come ad esempio fare la brera solo a due posti come la spider.
 
comunque, a prescindere dal design che in foto non mi convince,ma l'impressione dal vivo è quella + importante, 3 cose io le cambierei....
Il volante...non mi piace proprio
Lo scudo! quello della GT è molto + cattivo
la pedaliera con una stile civic nuova con l'accelleratore invertito(come su tutte o quasi le sportive)
 
... io nulla in contrario verso le opinioni altrui... ma come si fa ad aprire un thread del genere senza non essere stato prima almeno mezza giornata in concessionario o averla guidata almeno mezzora? mmm :eek13)
 
marcomanni":1aggen0z ha detto:
... io nulla in contrario verso le opinioni altrui... ma come si fa ad aprire un thread del genere senza non essere stato prima almeno mezza giornata in concessionario o averla guidata almeno mezzora? mmm :eek13)

Comunque la qualità della brera è eccezionale. Per esempio io mi sono fatto arrivare come ricambio la bacchetta di alluminio della portiera sinistra, perchè aveva uno striscietto, ma non l'ho ancora montata...: Bhè ha quattro viti molto grosse per fissarla, la si inbullona dall'interno del pannello. Questo pezzo non vibrerà ne si muoverà mai neanche di un millesimo di millimetro...
Ma tutta l'auto è costruita solidamente, e da fortemente l'impressione di essere solida. Questo è un'aspetto a cui tengo molto. Sono davvero soddisfatto della brera.
 
vabbè...
sono passato giusto poco fa dal concessionario alfa(viaggetto di mezz ora tra andata e ritorno) per vedere se ne aveva una esposta...fortunatamente c' era ed era proprio esposta di culo,il lato che non mi convinceva, dal lato visibile della concessionaria; e devo dire che in effetti sembra diversa dalle foto, più slanciata e filante.bella macchina quindi.
alcuni "difetti" ci sarebbero ancora, ma la macchina perfetta non esiste
 
bronconaldo":3eaw6pnq ha detto:
vabbè...
sono passato giusto poco fa dal concessionario alfa(viaggetto di mezz ora tra andata e ritorno) per vedere se ne aveva una esposta...fortunatamente c' era ed era proprio esposta di culo,il lato che non mi convinceva, dal lato visibile della concessionaria; e devo dire che in effetti sembra diversa dalle foto, più slanciata e filante.bella macchina quindi.
alcuni "difetti" ci sarebbero ancora, ma la macchina perfetta non esiste

visto...anche io vista dal vivo e da vicino ed essendoci salito ho cambiato totalmente l'opinione dell'auto rispetto alle foto che poco mi convincevano... da vicino è tutt'altra cosa... :OK)
 
Top