parlo da sostenitore delle macchine italiane(tra l'altro sto per comprare o la gt, ma alcune cose della brera mi fanno attendere), quindi non sono pro bmw,audi o vw...
Perchè produrre la brera,quando si ha già in listino un ottima coupè come la gt, che è la coupè + venduta in italia??
va bene poi che la brera deriva dalla 159(forse è meglio dire il contrario),quindi va bene ereditarne telaio etc. etc. ma gli interni...non sono sicuramente all'altezza di una coupè sportiva, x esempio i sedili(non ho provato quelli della brera, ma dovrebbero essere gli stessi della 159 sulla quale son salito, o sbaglio?)quelli della GT sono da sportiva!
capitolo Peso ...lasciamo stare va...già il 3.2 è un bevazzone, poi se lo aiutiamo mettendogli attorno una mole enorme da spostare...
Design,mi piace, ma non mi convince del tutto...non saprei, la coda a seconda dell'angolo di visuale mi da impressioni diverse, cosa che non succedeva con il prototipo(dal vivo non l'ho ancora vista purtroppo,quindi parlo solo via foto)
altre considerazioni che valgono + o - per tutta la gamma
secondo me Alfa Romeo, così come lancia, dovrebbe essere come la Ferrari, cioè un gruppo a parte, con un livellamento qualitativo delle macchine verso l'alto per competere al meglio con le tedesche(audi e mercedes,bmw qualitativamente mi pare molto sotto alle alfa) anche all'estero(tra l'altro...ci lamentiamo che in italia le macchine costano di + che in altri paesi, però quando vedo che alfa vende la brera in germania a ca. 2000 euro in meno, mi girano i co.....i),con un ampliamento(in alto) e miglioramento(in basso) della gamma motori, ma soprattutto tornare alla trazione posteriore...almeno sui modelli sportivi tipo gt e brera.
Ma poi, perchè sulla Gt non è Stata messa la trazione Q4?
Perchè produrre la brera,quando si ha già in listino un ottima coupè come la gt, che è la coupè + venduta in italia??
va bene poi che la brera deriva dalla 159(forse è meglio dire il contrario),quindi va bene ereditarne telaio etc. etc. ma gli interni...non sono sicuramente all'altezza di una coupè sportiva, x esempio i sedili(non ho provato quelli della brera, ma dovrebbero essere gli stessi della 159 sulla quale son salito, o sbaglio?)quelli della GT sono da sportiva!
capitolo Peso ...lasciamo stare va...già il 3.2 è un bevazzone, poi se lo aiutiamo mettendogli attorno una mole enorme da spostare...
Design,mi piace, ma non mi convince del tutto...non saprei, la coda a seconda dell'angolo di visuale mi da impressioni diverse, cosa che non succedeva con il prototipo(dal vivo non l'ho ancora vista purtroppo,quindi parlo solo via foto)
altre considerazioni che valgono + o - per tutta la gamma
secondo me Alfa Romeo, così come lancia, dovrebbe essere come la Ferrari, cioè un gruppo a parte, con un livellamento qualitativo delle macchine verso l'alto per competere al meglio con le tedesche(audi e mercedes,bmw qualitativamente mi pare molto sotto alle alfa) anche all'estero(tra l'altro...ci lamentiamo che in italia le macchine costano di + che in altri paesi, però quando vedo che alfa vende la brera in germania a ca. 2000 euro in meno, mi girano i co.....i),con un ampliamento(in alto) e miglioramento(in basso) della gamma motori, ma soprattutto tornare alla trazione posteriore...almeno sui modelli sportivi tipo gt e brera.
Ma poi, perchè sulla Gt non è Stata messa la trazione Q4?