crisi alfa romeo anni 80/90

ratatuia

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
3,900
0
36
Milano
Auto
147
chi mi spiega per benino (fuuuusi) i dettagli della profondissima crisi? il passaggio all'iri e il periodo buissimo? quale fu la causa?

sospetto un discorso politico, il conseguente passaggio della produzione a pomigliano che in quel periodo boicottava il prodotto e lo montava a membro di segugio... insomma, era un marchio di prestigio, nei film si parlava delle ar come di ottime macchine (ricordo un film con banfi, che aveva fatto 13 e il cognato diceva "beh ora che ci sono i soldi mi posso comprare l'alfetta!" e ancora, celentano che guida un'alfa 6 lungo il naviglio e impenna un duetto!) che diavolo è successo? voglio vedere la faccia del colpevole.
 
lo immaginavo ma non può essere colpa sua, lui avrà dato il colpo di grazia ma la situazione era già nera.

PER FAVORE NON BUTTIAMO IN POLITICA QUESTA DISCUSSIONE, MI INTERESSA E NON VOGLIO CHE VENGA CHIUSA, grazie :D
 
Io invece, seppur la mia idea l'abbia già espressa molte volte e sia risultata chiara ed apprezzata, scusate ma non ho voglia di tornare sull'argomento, per poi beccarmi come stamattina su un altro topic che sono uno che spala merda gratuitamente.
Abbiate pazienza. Quando sarà il tempo di pubblicare le dispense come club di cui sono fondatore, ve le potrete leggere tutti.
 
io una cosa non capisco...il terrore della politica...guardate che ogni gesto nel quotidiano è politica anche indossare un capo piuttosto che un altro....
 
marco69":3r25poo8 ha detto:
io una cosa non capisco...il terrore della politica...guardate che ogni gesto nel quotidiano è politica anche indossare un capo piuttosto che un altro....
non è terrore, è che per mesi e mesi abbiamo dovuto chiudere flame dove simpatizzanti di destra e sinistra si scontravano duramente e ci siamo scocciati ... per cui l' argomento non è più gradito, visto che non si riesce a parlarne serenamente (vedi annuncio in OT)
 
si si condivido la preoccupazione ma vedi io credo non sia la politica in se che di per se è nobilissima...ma l'idiozia di chi ne tratta come fosse tifo da stadio...in modo cieco e sordo....la politica sarebbe l'opposto il dialogo e non lo scontro
Politica significa anche, oltre ai significati relativi a stato vita pubblica e governo, "abile ed astuto comportamento atto a perseguire uno scopo"
(dal Garzanti) e nello scannarsi di abile ed astuto c'è pochino.

Intendevo dire questo, capisco la tua preoccupazione e la condivido, ma non è la politica in se quanto la riduzione di essa a difesa di questo o quello schieramento...e la cosa fa francamente davvero arrabbiare perchè si finisce per difendere e rinforzare chi ci comanda e gestisce (male ) le nostre risorse e indebolire noi stessi e i nostri diritti!
 
Salve,
consiserando la crisi AR anni '80 e '90, secondo voi oggi il menagement Alfa Romeo, è sulla strada buona o no?
Secondo me, deve cercare di investire di più sui motori e sui telai per renderli più leggeri.
 
Vito84":11qwacx4 ha detto:
Salve,
consiserando la crisi AR anni '80 e '90, secondo voi oggi il menagement Alfa Romeo, è sulla strada buona o no?
Secondo me, deve cercare di investire di più sui motori e sui telai per renderli più leggeri.

Non è sulla strada buona, secondo me, se l'intendimento è di fare prodotti teutonicizzanti come la 159.
 
Top