Cover helvetia rosse o me le rivernicio?????

MarcoOk

Nuovo Alfista
13 Agosto 2006
4,597
4
38
www.mazzonefireworks.com
Salve ragazzi, vorrei un consiglio. Ultimamente ho montato i 17" Q2 (i penta che fa la toora T250 per capirsi)e la voglia di fare le pinze rosse serigrafate era troppa, tanto che mi sono deciso e le ho fatte. Dopo aver cercato in lungo e largo il kit per verniciarle ho comprato lo spray alte temperature rosso ma il risultato non mi è piaciuto perniente(xchè il catalizzatore mi ha imbarcato l'adesivo e perchè si graffia solo guardandola...)e senza stare lì a rifare avrei pensato di prendere le cover helvetia e piazzarle su, però ho dei dubbi:
1_Se metto le cover helvetia, anche se la pinza è già rossa, non è che si vede il bordo dietro dove finisce considerando che i cerchi sono molto aperti????
2_E' facile fare i buchini per il montaggio?
3_Me le fregano facilmente?
4_E' meglio che rivernicio con un kit apposito, poi adesivi e trasparente sopra delle cover helvetia?

Grazie per l'aiuto :OK)
 
Personalmente non mi piacciono particolarmente le cover della Helvetia..
Un pò troppo pacchiane..
Poi: de gustibus..

Con il kit foliatec ed un pò di pazienza dovresti ottenere il risultato migliore..

La maggioranza degli utenti hanno fatto così.. :OK)
 
ma le hai fatte asciugare bene???? io ho fatto con il kit foliatek con pennellino ho dato 2 mani la prima come dicono le istruzioni, la seconda con un po più di indurente e le ho lasciate belle all'aria per 6-7 ore!!sono venute una meraviglia ultra omogenee senza sbavature e soprattutto lucidissime senza usare nessuna vernice trasparente!! a me i copripinze nn piacciono fa effetto giocattolo!! fossi in te riproverei con il pennellino, io le lavo anke con gli acidi per i cerchi e nn m è mai successo niente nn si staccano nemmeno gli adesivi!!
 
bhe sicuramente verniciandole anche secondo me viene bene, però il discorso è questo: le anteriori sono impastate in una maniera impressionante, ho passato diverse ore a pulire(solo anteriori)ma niente.....ho provato con diluente,spazzola, spazzola montata su trapano, carta vetrata e si sono venute pulite ma mai sufficientemente....il solvente che darebbero nel kit toglie molto sporco o è come diluente???? :OK)
 
i monto i copripinze ormai da 3 mesi e ne sono soddisfattissimo.
sono ancora splendenti e immacolati come appena montati, nessun problema di surriscaldamento e non trattengono minimamente la polvere delle pastiglie.
non avete idea di quanta gente mi faccia i complimenti per le pinze.....sarà anche merito dei cerchi GTA che sono abbastanza aperti ma avendo il disegno a "palle" è un "vedo non vedo". cioè si vede questa enorme pinza rossa e si intravede la scritta Alfa Romeo ma non si vede che sono finti. sui pentarazze molto aperti (es: i Matrix) stanno peggio perchè si vede un pò di più che è di plastica.
 
ma nel kit foliatek c sono 2barattoli uno di vernice pura e uno è il reagente ke va miscelato alla vernice con rapporto 3:1 e serve per far asciugare e tendere bene la vernice!! te questa operazione l'hai fatta oppure hai dato la vernice pensando ke l'altro barattolo servisse come solvente??
 
HouseBoy":1wgzmovz ha detto:
ma nel kit foliatek c sono 2barattoli uno di vernice pura e uno è il reagente ke va miscelato alla vernice con rapporto 3:1 e serve per far asciugare e tendere bene la vernice!! te questa operazione l'hai fatta oppure hai dato la vernice pensando ke l'altro barattolo servisse come solvente??

Ma queste cose le so bene, io ho utilizzato(ed ho fatto male xchè già sapevo come andava a finire)una semplice bomboletta spray rosso alte temperature bicomponente e il catalizzatore non evaporava mai(visto che per coprire ho dato tre mani) e ha fatto questo lavoro. Esiste un kit che ha vernice, indurente e spray per pulire da 400ml. La mia domanda è: per pulire rapidamente ste cavolo di pinze come faccio???? :mecry)
 
Lascia perdere i copri pinza... devi usare la vernice rossa per alte temperature... guarda qui che trovi una bella faq :OK)

https://forum.alfavirtualclub.it/view ... highlight=

Consiglio per procedura : Pulizia delle pinze con trapano+ruota di pagliericco per smerigliature leggere (la pinza diventa color argento e pulita da Dio, il diluente allegato alla confezione non ha fatto poco e un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!) >>> Nastro adesivo di carta e delimitazione delle parti da non pitturare >>> Smalto alte temperature (due o anche tre mani con pennello in dotazione :sarcastic) a distanza di minimo mezz'ora una dall'altra) >>> A vernice asciutta incolla le scritte >>> trasparente opzional >>> Rimetti il "bacchetto" di metallo ed occhio a non rigare la vernice delle pinze >>> e poi :sbav) :A) :X)

Ricorda che ti partono un bel po di ore a fare tutto alla perfect e la :147) devi lasciarla ferma almeno due giorni, se non altro per sicurezza che tutto sia asciutto

Se hai bisogno di altre info chiedi pure :OK)
 
Per capire bene il discorso di quanto si vede vi faccio vedere delle fotine.....anticipo che sui cerchi quello che vedete è sporco non righi(hanno nemmeno 2 settimanr :elio) )
sany0001vq8.jpg

sany0002lc3.jpg

sany0003jh0.jpg

sany0004th6.jpg


e il colore che stavolta volevo utilizzare è questo:

c2_1.jpg


infatti c'è
-una bombola spray da 400ml per pulire
-induritore
-colore
poi adesivi bianchi e trasparente spray sopra......!!!

Adesso le posteriori sono venute bene ma le anteriori fanno :cesso) (xò proprio ad andarci vicino da lontano sono stupende!)anche se dalla foto non si vede......!!!

So che la macchina deve stare ferma due giorni perchè l'altra volta dopo 2 giorni non era ancora asciutta....vernice di... :cesso)

Che ne dite?Vernicio? :spin)
 
Top