Convivere con un problema grave, si spegne!!!!

M-jetnasona2

Nuovo Alfista
23 Ottobre 2006
5,299
0
36
VR
Non parlo di 147 ma di 156sw presa usata e con 130k km. Avevo già aperto un post mesi fa ma il problema non si è risolto.
Scusate se posto su 147 ma è l'unica speranza per ricevere info.
Parto con l'ormai barzelletta :sic) .
La 156 di mio fratello qualche mattina parte normalmente e dopo qualche centinaio di metri o un qualche km inizia a perdere il minimo e spegnersi.
Cambiato filtro nafta, fatto tagliando completo, fatto testare iniettori, controllata con examiner mille volte, sostituito SENSORE GIRI. Sentito vari meccanici ma l'auto risulta sempre perfetta.
Convivere con questo problema risulta pericolosissimo, è vero che in una settimana può succedere 1 volta si o no però fermarsi magari mentre si svolta è pazzesco :eek:hmamma) Però il rimedio ad ora non esiste e circa 300-400 euro regalati al vento :mad2)
Vi prego aiutatemi :fluffle)
Ps l'egr è stata tappata per l'occasione e il debimetro ha circa un anno.
 
Si ferma mentre si svolta? :scratch) Praticamente ti fermi allo stop e si spegne oppure fai la curva a frizione schiacciata. In movimento no dovrebbe spegnersi il motore. Il catalizzatore come è messo? :scratch)
 
il blocchetto di avviamento è stato controllato?masse varie?alimentazione della centralina motore?pompa ad immersione nel serbatoio?cablaggi da abitacolo a motore?connettori vari che potrebbero avere una relazione con lo spegnimento?
è tutto ciò che mi èvenuto in mente :asd)
 
Mio zio stesso problema alla sua Mercedes 220 cdi.. mentre sorpassava gli è capitato qualche volta ed ha rischiato di brutto.... il bello è che subito dopo il fattaccio poi riparte al primo colpo, comunque non sono riusciti a risolvere il problema ed ha dovuto cambiare auto :ka)
 
Dimi,quando si spegne riparte subito o singhiozza? Lo fa a serbatoio pieno o non importa?
Avevo un problema di spegnimento sulla stilo,che non immginereste mai in che modo ho risolto,anzi cosera!
 
francescoalfa":2dab57lh ha detto:
Mio zio stesso problema alla sua Mercedes 220 cdi.. mentre sorpassava gli è capitato qualche volta ed ha rischiato di brutto.... il bello è che subito dopo il fattaccio poi riparte al primo colpo, comunque non sono riusciti a risolvere il problema ed ha dovuto cambiare auto :ka)
L'auto riparte subito e non vi è problema di serbatoio pieno o vuoto. Su consiglio del pompista sta girando con la seconda chiave ma il problema persiste.
Mi sà che farà la fine dell'auto di tuo zio :mecry)
 
Alfetto Q2":dr3bhu2z ha detto:
I sintomi portano a pensare al sensore giri...ma se lo hai gia' cambiato nn saprei proprio cosa dirti :ka)
nuovo di pacca!!!!!
il problema è che la centralina non segnala nessuna anomalia :mad2)
 
Ma e un jtd o TS, su hai scritto filtro nafta quindi jtd?
...A questo punto mi viene da pensare ad un contatto,se e un contatto la centralina non puo avere errori perche in quell dato momento non e collegata,in questo momento lo butatta li! :sic)
 
Irvine156":bv967pdm ha detto:
Ma e un jtd o TS, su hai scritto filtro nafta quindi jtd?
...A questo punto mi viene da pensare ad un contatto,se e un contatto la centralina non puo avere errori perche in quell dato momento non e collegata,in questo momento lo butatta li! :sic)
jtd 115 :OK)
 
alfa147":3g1ih34n ha detto:
il blocchetto di avviamento è stato controllato?masse varie?alimentazione della centralina motore?pompa ad immersione nel serbatoio?cablaggi da abitacolo a motore?connettori vari che potrebbero avere una relazione con lo spegnimento?
è tutto ciò che mi èvenuto in mente :asd)




condivido in toto...
 
Officina Torelli":vfz58287 ha detto:
alfa147":vfz58287 ha detto:
il blocchetto di avviamento è stato controllato?masse varie?alimentazione della centralina motore?pompa ad immersione nel serbatoio?cablaggi da abitacolo a motore?connettori vari che potrebbero avere una relazione con lo spegnimento?
è tutto ciò che mi èvenuto in mente :asd)




condivido in toto...
ma è una cosa possibile da controllare??? :scratch)
L'examiner non segnala mai nulla :OK)
 
M-jetnasona2":3jf7si7u ha detto:
Officina Torelli":3jf7si7u ha detto:
alfa147":3jf7si7u ha detto:
il blocchetto di avviamento è stato controllato?masse varie?alimentazione della centralina motore?pompa ad immersione nel serbatoio?cablaggi da abitacolo a motore?connettori vari che potrebbero avere una relazione con lo spegnimento?
è tutto ciò che mi èvenuto in mente :asd)




condivido in toto...
ma è una cosa possibile da controllare??? :scratch)
L'examiner non segnala mai nulla :OK)
beh, se c'è un problema nel blocchetto di avviamento da examiner non risulta, in quanto è come se tu girassi la chiave...
e a questo proposito, cos'è che si spegne, solo il motore o tutta l'elettronica di bordo???
 
Ritirata circa una settimana fa con problema di spegnimenti in marcia e spesso non partiva con messaggio avaria code a motore caldo. Diagnosi: centralina controllo motore andata.... e adesso aspetto il conto.... mi viene male
 
DaDo":3uvcxguy ha detto:
carburante sporco e/o diluito? fai gasolio sempre nello stesso posto?
le parti meccaniche se avessero un problema sarebbero rilevabili con l'examiner...
il gasolio ti posso assicurare che non centra e cmq abbiamo anche cambiato il filtro nafta :OK)
 
M-jetnasona2":1baucati ha detto:
DaDo":1baucati ha detto:
carburante sporco e/o diluito? fai gasolio sempre nello stesso posto?
le parti meccaniche se avessero un problema sarebbero rilevabili con l'examiner...
il gasolio ti posso assicurare che non centra e cmq abbiamo anche cambiato il filtro nafta :OK)
:scratch) anche quello del serbatoio?
 
robrep":2sat901v ha detto:
:scratch) anche quello del serbatoio?
mai sentito che vi è un filtro anche li :sic)
Anche oggi l'auto si è spenta in marcia e compare il beep con insufficente pressione olio.
 
:nod) si in pratica e sotto il sedile passeggero posteriore, comprende anche il gallegiante, se alzi il sedile lo vedi e un tappo nero con dei cavi elettrici, si svita e viene fuori a immersione. per quanto riguarda il messaggio sul display l' examiner dovrebbe dirti qualcosa in piu' :ka)
 
Top