Convincere un amico....

anto78

Nuovo Alfista
3 Dicembre 2004
485
0
16
Pescara
Ciao a tutti un mio amico è prossimo all'acquisto di una golf :mecry2) ...io non so più cosa dirgli per fargli cambiare idea :mecry2)

Aiutoooooooooooooooooooooooooooo :faccine_merav0015)
 
Ciao,
secondo me se uno si fissa con le marche tedesche non c'é nulla da fare :sarcastic) non che ci sia nulla di male
uno pensa che la 147 é una fiat (dando un significato negativo), che scricchiola e basta.
Meglio lasciarlo al suo destino...

io non tornerei indietro dalla 147, semmai andrei avanti con 159, GT e magari Brera!!!!!

MAGARI!!!!
 
Ognuno è libero di fare cio che vuole... se vuole la golf che se la prenda :nod) a me non cambia nulla :)

la golf è una bellissima vettura (sono il primo a dirlo) ma sono sicuro e totalmente convinto di aver fatto la scelta giusta :nod)

Ogni giorno che salgo sulla mia 147 è come se fosse il primo giorno... ogni volta che la guido mi trasmette delle sensazioni che le altre vetture di pari categoria non trasmettono.

Ah sono anche stato elogiato da un amico possessore maniacale della golf

dopo averla guidata in diverse occasioni ha ammesso della superiorità sportiva su strada della nostra amata :elio)

e lo ha ammesso più volte, non mi sto inventando balle!!
 
Secondo me è una battaglia persa..
Il classico utente che si fissa sulla golf è uno stereotipo..

Fateci caso..O per caso sono l'unico che conosce possessori di golf che sono tutti degli :ignore)
 
Guarda io sinceramente, vista la mia esperienza non certo rosea, se tornassi indietro non riprenderei la 147...

Come telaio e tenuta di strada non discuto, come linea nemmeno, come bellezza degli interni neppure, anche confrontandola con macchine più costose tipo un serie 1 che dentro rispetto alla 147 è un cesso. Motore ok è un buon motore (parlo del JTD 16V) ma ormai in giro c'è di meglio, comunque resta un buonissimo motore (anche se preferivo il 140 al 150).

Però l'assemblaggio della 147 è a dir poco pietoso, non sto a fare il solito elenco delle condizioni in cui mi è arrivata; per non contare che in 6mila km è stata 4 volte in officina per varie avarie e, ultimo, la sostituzione della frizione dopo ben 6400 km...
Per me non basta fare una macchina bella e con buone qualità dinamiche, visto che la pago 23mila euro non deve arrivare con pannelli da cambiare, difetti di produzione noti da anni e mai risolti, spie che si accendono come alberi di natale, ecc ecc.
Io non posso passare le mie giornate in officina... ora finalmente sono riuscito a percorrere 2mila km consecutivi senza andare in officina... siamo al punto di gioire per questo con sta macchina...

Tutto questo per dire che a me la Golf non piace per niente, ha una linea anonima, qualità dinamiche inferiori alla 147, interni più "freddi", ecc ecc. ed è anche meno curata della versione precedente.
Ma se un mio amico mi chiede: cosa scelgo tra Golf e 147... beh non gli dico prendi la Golf, ma sicuramente gli dico che io la 147 non la riprenderei...

Poi quelli fissati con macchine tedesche in generale non li capisco nemmeno io, ma così come non capisco molti qui che dicono "al cuore non si comanda, comprerò sempreAalfa anche se facesse una cacca con le ruote, ecc". Io sono abituato a ragionare col cervello non col cuore, per cui vedo anche i grossi difetti di questa Alfa e, nel mio caso, mettendoli su una bilancia pesano più dei pregi a un certo punto; certo tutte le auto hanno problemi, BMW e Porsche comprese, ma in media ste 147 ne hanno un pò (troppi) in più rispetto ad altri marchi, che indubbiamente costano anche di più.


Comunque un mio amico ha appena preso la Golf TDI 170 con DSG, in settimana gliela consegnano, così potrò giudicarla meglio (visto che il DSG non l'ho mai provato).
Ciao ;)
 
TwiNSparK88":e7dhwx2x ha detto:
Che ti frega! Quando lo svernicerai capirà da solo dell'errore commesso! :nod)
Se prende il TDI 170 o meglio ancora il TFSI 200 CV... mi sa che sarà lui a farci mangiare tanta polvere... In particolare il TFSI è un motore che la Fiat si sogna, per non parlare del GT 1.4 con doppia sovralimentazione (messo in produzione a quel prezzo intendo)... dai diciamo ciò che è giusto...
 
TwiNSparK88":2ttfv7bf ha detto:
anto78":2ttfv7bf ha detto:
grande TwiNSparK88 :asd)

:fiori)

Prenderà il solito 2.0 da 140cv... Sennò sono cavoli acidi :asd)
Cmq come sterzo, e dinamica lo svernicerai cmq... Per non parlare del rimorchio :elio)

Confermo che a parità di cv le alfa sono prestazionalmente superiori :nod)

Ma a me quello non mi interessa un gran che :nono) per me contano altre cose
 
Cmq ragazzi la quasi totalità di chi compra tedesco ha radicata dentro di sè un'idea di automobile come status symbol, punto. Sai che gli frega della tenuta, del motore ecc... Tanto i motori tedeschi sono indistruttibili ecc. ecc...
Si tenessero le loro cruccomobili...
 
Beh quelli non li capisco nemmeno io, ma ripeto non capisco nemmeno chi compra Alfa ad occhi chiusi in nome di una fede verso il marchio... Io avevo un 306 che in 6 anni mi ha solo dato soddisfazioni e mai problemi, se l'avessero ancora prodotto tale e quale l'avrei comprato dinuovo... ma non per questo ho preso il 307, che invece fa schifo da ogni punto di vista (a cominciare dal telaio) rispetto al 306, in nome di una fede verso il Leone...

Poi obiettivamente, parlando di BMW che tra le tedesche è quella che conosco meglio, da certi punti di vista sono superiori, non c'è niente da fare. Certo anche il prezzo è superiore e non di poco, ma ad esempio il 2.0 d 163 CV è ancora un'altra cosa rispetto al nostro JTDM 150 CV... per non parlare dell'assemblaggio... Poi come detto certe altre cose non mi piacciono, se parliamo ad esempio del serie 1 non mi piace proprio come linea, tantomeno come interni... mentre una serie 3, se avessi avuto i soldi, l'avrei presa senza dubbi rispetto ad esempio ad una 159. :ka)

Secondo me è bene essere obiettivi in un senso e nell'altro, e valutare tutti gli aspetti, non solo qualcuno...
 
Top