conviene acquistare con il leasing?

alfa1981

Nuovo Alfista
13 Aprile 2007
2,519
0
36
Crotone - KR
Ciao a tutti mi stà venendo la strana idea di acquistarmi una bella auto nuova tramite la formula del leasing.
Ovvero dare un piccolo anticipo, poi piccole rate, e poi la maxiratafinale (al posto della maxiratafinale riacquistare dopo due tre anni un'altra auto nuova)
In più l'altro vantaggio è di non pagare il bollo, l'assicurazione, il cambio gomme, i tagliandi, tutto GRATIS!
L'unico svantaggio è che l'auto sarà intestata a una società di leasing, e quindi si pagherebbe solo il canone mensile.

E naturalmente ogni due anni hai la macchina nuova!

Dite che conviene?

P.s. sono un dipendente statale, e non titolare di partita iva!
 
A mio avviso i leasing sono interessanti aziende ocn particolari condizioni finanziarie in modo da poter scaricare completamente le spese che con l'aquisto diretto non potrebbero scaricare....

Praticamente guadagna chi fa il leasing, guadagna l'azienda, ci perde qualcosa lo stato.

Se non hai benefici fiscali a questo punto compratela, che la società di leasing non ti fa tutto sto popò di servizio a gratis perchè non è una onlus e ci mangia sopra qualcosa anche lei..... :asd)
 
ranf87":1njr5t9g ha detto:
Praticamente guadagna chi fa il leasing, guadagna l'azienda, ci perde qualcosa lo stato.

Sbagliato, lo Stato non ci perde MAI qualcosa ...a meno che non ci sia una truffa in atto :asd) :asd)

Comunque per rispondere al ragazzo il leasing non ti da a priori tutti quei servizi. Quello di cui parli sopra è il noleggio a lungo termine. Il leasing dipende da chi te lo fa ed i servizi che propone (i tagliandi quasi mai al limite bollo e assicurazione che tu gli ripaghi nella rata quindi la convenzienza non esiste o meglio non cambia nulla).

In ogni caso il leasing lo possono fare i titolari di partita iva e siccome corrisponde ad un finanziamento non puoi nemmeno farlo prima di avere maturato un minimo di attività lavorativa e relative bilanci/dichiarazioni dei redditi (almeno un paio).
 
alfa1981":2hp3jn4u ha detto:
L'unico svantaggio è che l'auto sarà intestata a una società di leasing, e quindi si pagherebbe solo il canone mensile.

finanziariamente parlando questo è proprio uno dei vantaggi del leasing... :ka) bilanci più magri :OK)
 
carloscrow":1lsh9hsc ha detto:
alfa1981":1lsh9hsc ha detto:
L'unico svantaggio è che l'auto sarà intestata a una società di leasing, e quindi si pagherebbe solo il canone mensile.

finanziariamente parlando questo è proprio uno dei vantaggi del leasing... :ka) bilanci più magri :OK)


In realtà era così una volta. Ora nei bilanci hai una bella voce "beni in leasing" e quindi l'unico vantaggio è quello di non avere ammortamento ma detrazione diretta dei costi mensili
 
Mi sembra una formula un po' ibrida... nel senso che la prima parte sembra più di un noleggio (visti i servizi che di solito il leasing non ha... e che comunque paghi salati!) e la seconda un leasing o un finanziamento con maxi-rata... propendo per il secondo visti i servizi aggiunti e la proposta di questo tipo di acquisto ad un cliente privato, come già detto normalmente non beneficiario di un leasing.
 
-Principe-":1qrdzu6a ha detto:
ranf87":1qrdzu6a ha detto:
Praticamente guadagna chi fa il leasing, guadagna l'azienda, ci perde qualcosa lo stato.

...............


Toh, guarda chi si rivede! :fluffle) :OK)


I vantaggi maggiori in termini finanziari li hai con il noleggio a lungo termine, scali la rata in toto come fosse una fattura d'acquisto generica.
D'altro canto, ovviamente, la rata stessa è decisamente "pesante".


Come privato non vedo vantaggi palesi.
 
con qualsiasi partita iva (nel senso anche se non sono rappresentate), posso scaricare il noleggio a lungo termine?
 
Occhio che alcune categorie hanno delle limitazioni, come spesa totale della vettura ecc ecc.
Quindi attenzione a come si compra.
Quoto il prinz (ciao caro, finalmente ti rivedo su questo schermi :p ), il leasing non ti porta tutti i vantaggi che hai elencato, ma quello è il "noleggio a lungo termine" che tendenzialmente ha costi non propriamente abbordabili ai più.
Tanto per capirci se non hai accordi con società di noleggio che possono applicarti degli sconti particolari (e in quel caso significa noleggiare più di 2-3 auto, figuriamoci una sola) un noleggio di una media sw (159-320-A4 ecc ecc) ti può costare anche 1200-1600€ al mese...dici che ti conviene?
 
Top