controllo usura ammo

giangirm

OovoO
11 Ottobre 2004
40,433
16
38
Roma
Auto
147 1.9 jtd
visto che mi accingo al tagliando e ormai rimbalzo sulle buche...
Cosa devo far controllare?
Mi spiego meglio: gli ammo, nonostante i km non sembrano consumati... provando da fermo a spingere l' auto in basso, non rimbalza come con ammo esauriti.
Soseptto ci sia qualcos' altro da far vedere... Cosa? Qauli altre parti della sospensione? Antirollio? Boccole varie?
 
quanti km ha la tua macchina...
fai guardare i tiranti dietro...con le buche e soprattutto il sale se lo pigli d'inverno tendono a rovinarsi...

fatti dare una controllatina ai duomi e in caso falli stringere se c'è bisogno...

p.s.

non farti provare gli ammortizzatori da fermo!!

il 90% delle volte spingendo la macchina verso il basso te la ammaccano!!!!! :mad2)
 
Monikaus":2gmxza5q ha detto:
il 90% delle volte spingendo la macchina verso il basso te la ammaccano!!!!! :mad2)
questo lo faccio già io personalmente, onde evitare rischi! :asd)

Km 120.000
Domanda 'gnorante: Perchè devo far stringere i duomi se non ho la barra duomi ? :scratch)
 
perchè i bulloni vari possono mollarsi e prendere un po' di gioco
sia sopra sia sotto, insomma dappertutto ci siano bulloni

un amico con la honda deve spesso stringere i bulloni, e basta pochissimo perchè la differenza si senta a quanto pare, anche se non sono "svitati" intendo

comunque 120,000 km sono un bel po' :)
io approfitterei per mettere ammo sportivi, qualcosa che come costo alla fine sia come o meglio di quelli di serie
 
Io ho da poco superato i 110 mila km...e anche la mia nasona sulle buche inizia a saltellare un po'...
Visto che ho fatto la revisione qualche giorno fa ho usufruito per dare una controllatina agli ammortizzatori, visto che, il centro revisioni ha il macchinario per controllarli (tra l'altro non hanno voluto niente), risultato: gli ammortizzatori sono entro i parametri minimi...ma non possono di certo definirsi carichi, inoltre mi ha detto che hanno un'usura strana (questa almeno è stata la diagnosi di chi ha verifcato)...L'ant. sx infatti è meno scarico del dx, cosa rara in quanto essendo il lato della guida viaggia sempre con del carico e si dovrebbe scaricare di più...Al posteriore invece è il contrario, sx più scarico del dx...Insomma i miei ammortizzatori hanno un consumo incrociato.
Morale lui mi ha detto che ancora un po' di strada ce la faccio...
Premetto che io percorro sempre una strada piuttosto brutta e con un'andatura sostenuta...quindi forse se tu fai strade abbastanza "tranquille" ancora qualche km dovresti farcelo.
Ciao
 
Top