Ciao ragazzi
Oggi, mentre davo una pulita al vano motore mi sono ricordato di controllare il livello dell'olio idroguida.... Era da qualche tempo che volevo farlo ma puntualmente me ne scordavo, volevo farlo perchè sentivo lo sterzo pesantuccio. Pressione ruote 2.3 bar (cerchi da 16")
Oggi apro il tappo, pulisco l'astina, avvito e quando sfilo vedo che il livello è circa 3/4mm sotto al livello minimo
hmamma)
Spulcio un pò i vari forum e vedo che se il livello è al minimo, lo sterzo potrebbe essere leggermente duro, nel mio caso e anche sotto il minimo.
Premetto che ho fatto il controllo dopo che avevo spento l'auto da circa un'oretta e mezza quindi media temperatura, domattina a freddo ricontrollo il livello.
Perdite non ne ho, il garage è sempre bello asciutto non so che fine abbia fatto l'olio mancante :color)
Inoltre sull'astina vedo scritto, sotto al minimo, anche 20°C
In che condizioni controllo l'olio ? Auto fredda o calda ? A quanto deve stare ? Ho letto che arriva al max nel momento in cui l'auto è calda :matto)
Posso rabboccare senza problemi ?
Ho un manuale U&M in formato PDF e leggo che dovrei rabboccare con Tutela GI/A mentre qui sul forum viene chiamato G1/A
Vedi link: https://forum.alfavirtualclub.it/vi ... &p=2944280
Che te lo dico a fà ? Se vado in un autoricambi mi diranno metti questo è ancora meglio del Tutela....
Se vado in Alfa
esce)
Visto che devo mischiare due marche diverse ma cmq rispetterò le specifiche, che marca/prodotto mi consigliate ?
Grazie in anticipo
Oggi, mentre davo una pulita al vano motore mi sono ricordato di controllare il livello dell'olio idroguida.... Era da qualche tempo che volevo farlo ma puntualmente me ne scordavo, volevo farlo perchè sentivo lo sterzo pesantuccio. Pressione ruote 2.3 bar (cerchi da 16")
Oggi apro il tappo, pulisco l'astina, avvito e quando sfilo vedo che il livello è circa 3/4mm sotto al livello minimo
Spulcio un pò i vari forum e vedo che se il livello è al minimo, lo sterzo potrebbe essere leggermente duro, nel mio caso e anche sotto il minimo.
Premetto che ho fatto il controllo dopo che avevo spento l'auto da circa un'oretta e mezza quindi media temperatura, domattina a freddo ricontrollo il livello.
Perdite non ne ho, il garage è sempre bello asciutto non so che fine abbia fatto l'olio mancante :color)
Inoltre sull'astina vedo scritto, sotto al minimo, anche 20°C
In che condizioni controllo l'olio ? Auto fredda o calda ? A quanto deve stare ? Ho letto che arriva al max nel momento in cui l'auto è calda :matto)
Posso rabboccare senza problemi ?
Ho un manuale U&M in formato PDF e leggo che dovrei rabboccare con Tutela GI/A mentre qui sul forum viene chiamato G1/A
Vedi link: https://forum.alfavirtualclub.it/vi ... &p=2944280
Che te lo dico a fà ? Se vado in un autoricambi mi diranno metti questo è ancora meglio del Tutela....
Se vado in Alfa
Visto che devo mischiare due marche diverse ma cmq rispetterò le specifiche, che marca/prodotto mi consigliate ?
Grazie in anticipo