Controlli prima di un lungo viaggio [Era: chiedo consiglio]

ale147

Nuovo Alfista
1 Novembre 2004
966
0
16
padova
www.gadesign.it
sotto le feste mi metterò in strada per fare un bel viaggetto con i miei amici e volevo sapere quali controlli dovrei fare prima di mettermi in marcia anche per non trovare problemi durante il viaggio (1200km fino a Barcellona)...

sarà la prima volta che do l'alfa a guidare a qualcun altro !?!?!?!? :mecry) :mecry) :mecry) ...perchè non ce la farò mai a farmi tutti quei km in un giorno quindi ci daremo il cambio (e la mia ragazza vorrebbe anche lei guidare :mecry) )
 
Vicino alla vaschetta dell'olio dei freni trovi quella dell'idroguida sviti il tappo poi controlli il livello (credoche intedesse questo alfistamarchigiano)
 
Sinceramente non lo so dato che io non viaggio praticamente mai carico con la macchina però dovrebbe esserci scritto pressione a pieno carico o pressione normale sul libretto di uso e manutenzione :D
 
Re: chiedo consiglio

ale147":3bzbb4ui ha detto:
sotto le feste mi metterò in strada per fare un bel viaggetto con i miei amici e volevo sapere quali controlli dovrei fare prima di mettermi in marcia anche per non trovare problemi durante il viaggio (1200km fino a Barcellona)...

sarà la prima volta che do l'alfa a guidare a qualcun altro !?!?!?!? :mecry) :mecry) :mecry) ...perchè non ce la farò mai a farmi tutti quei km in un giorno quindi ci daremo il cambio (e la mia ragazza vorrebbe anche lei guidare :mecry) )

A Barcellona con la 147?magari anche nuova??.......ti arrischi bene....non so se te l'hanno già detto ma a Barcellona il numero di macchine rubate è molto elevato. Non è tipicamente una città dove andrei con la mia macchina....piuttosto noleggio...poi fai tu :ciao)
 
...bhe.... non proprio a barcellona... mi fermo in una tranquilla cittadina 80 km prima... ci sono già stato altre (parecchie) volte e mi fido di quei posti ...poi di notte c'è anche il garage!

si bhe... per il viaggio so già che è lunghetto, ma la 147 è l'unica macchina di cui mi fido e con cui guido regolarmente... tempo fa diedi il cambio a mio padre con la 407 pegeout, ma dopo 1 ora mi faceva male la schiena e il sedere da non riuscire a guidare ... invece con l'alfa non ho mai avuto problemi grazie anche al sostegno lombare e al blocco della velocità (che ti fa alzare i piedi dai pedali per qualche minuto...)

ritornando all'idroguida, a che cosa servirebbe? che problemi potrebbe darmi?
 
ale147":3f9emdj6 ha detto:
...bhe.... non proprio a barcellona... mi fermo in una tranquilla cittadina 80 km prima... ci sono già stato altre (parecchie) volte e mi fido di quei posti ...poi di notte c'è anche il garage!

si bhe... per il viaggio so già che è lunghetto, ma la 147 è l'unica macchina di cui mi fido e con cui guido regolarmente... tempo fa diedi il cambio a mio padre con la 407 pegeout, ma dopo 1 ora mi faceva male la schiena e il sedere da non riuscire a guidare ... invece con l'alfa non ho mai avuto problemi grazie anche al sostegno lombare e al blocco della velocità (che ti fa alzare i piedi dai pedali per qualche minuto...)

ritornando all'idroguida, a che cosa servirebbe? che problemi potrebbe darmi?

Allora non parlo più....pensavo che andassi a Barcellona città dove le macchine di notte spariscono molto facilmente se non le si lascia in parcheggi custoditi a prezzi salatissimi

Buona vacanza
 
Come ti hanno già detto:
pressione gomme (pieno carico)
livelli: olio, liquido refrigerante, liquido lavavetri, servosterzo (idroguida)
pasticche freni
spazzole tergi
Non dovrebbe servire altro.

Buon viaggio :ciao)
 
Io almeno 4 volte l'anno mi faccio 1250km per andare in Sicilia. Da Bologna ad Acquedolci (in provincia di ME).
Se non ci sono particolari problemi faccio tutti questi km in 12-13 ore con 2 soste carburante.. Salerno - Reggio Calabria e traghetto.
L'auto la porto rigorosamente io.. primo perchè mi piace guidare.. e poi perchè non mi fido di nessuno alla guida della mia auto.
Cmq i controlli da fare se hai già provveduto a fare il tagliando sono:
Pressione gomme.
Livello Olio.
Livello liquido freni
Livello Liquido raffreddamento
Livello liquido tergicristalli.

Porta due lampade anabaglianti di scorta e due di posizione.. non si sa mai.
 
consiglio mio..
portala in officina e falla alzare sul ponte..
se sei in zona tagliando provvedi, in caso contrario falla controllare..

livelli acqua, olio, idroguida, olio freni, pressioni gomme, usura freni, usura cuffie, verifica cuscinetti..

Portati in viggio come consigliato un kit di lampadine (in ogni autoricambi costa 20€ e comprende una trousse con 6 lampadine x ogni evenienza e fusibili)..
se puoi rimedia un'assicurazione Europe Assistance che ti dà il carroattrezzi gratis fino allìofficina autorizzata + vicina.. x ogni evenienza
Questo mese fino al 13Gennaio te la danno compresa nel tagliando a prezzo ridotto nelle officine autorizzate Rhiag della catena A POSTO..
www.aposto.it x trovare quella + vicina a casa tua..
dopodichè.. parti ranquillo :)
 
...ok, ho controllato la maggiorparte delle cose che avete detto, ma mi manca l'idroguida...
ho provato a vedere quale è ma ci sono 2 serbaotietti vicino al liquido freni e non so quale è dei 2.... c'è un segno sul pezzo per vedere fino a dove deve esserci liquido?

quali sono i problemi derivanti dal poco liquido in idroguida? (...anche perchè non so a cosa serva!?)

grazie a tutti
 
ale147":z4a45weq ha detto:
...ok, ho controllato la maggiorparte delle cose che avete detto, ma mi manca l'idroguida...
ho provato a vedere quale è ma ci sono 2 serbaotietti vicino al liquido freni e non so quale è dei 2.... c'è un segno sul pezzo per vedere fino a dove deve esserci liquido?

quali sono i problemi derivanti dal poco liquido in idroguida? (...anche perchè non so a cosa serva!?)

grazie a tutti
di solito sterzo troppo duro, ma comunque il livello dell'idroguida è come quello del liquido dei freni è un circuito chiuso e non c'è consumo dell'olio a meno che non hai perdite ma in quel caso non è normale! cmq tu togli il tappo e attaccato ad esso c'è l'astina, pulisci l'astina rinfili il tappo avvitandolo, lo risviti e vedi il livello dov'è come se fosse l'astina del liv dell'olio, se è tra max e min va benissimo. Magari portati un litro di olio dietro non si sa mai e come t hanno suggerito un set di lampadine, una torcia non è male (facci le corna devi cambiare una ruota di notte)e penso basta...poi buon viaggio :OK) (gli altri controlli olio, acqua ecc già te li hanno detti)
 
Top