Continental Flying Spur

Friendevil

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2004
16,883
1
38
44
Vicenza
www.friendevil.net
Sotto l'egida del gruppo Volkswagen, prosegue l'ammodernamento della gamma Bentley, con l'arrivo dell'attesa berlina a quattro porte.

Riprendendo il nome dell'omologa vettura del 1957, la "Continental Flying Spur" condivide gran parte delle componenti meccaniche con la "Continental GT": la progettazione dei due modelli, fra l'altro, è incominciata contemporaneamente, nel 1999.

Motore e cambio, per esempio, sono gli stessi: W12 turbo di 6.0 litri da 552 CV e tiptronic automatico-sequenziale a sei rapporti. Interessante, soprattutto, che, come la coupé, anche la "Flying Spur" sia a trazione integrale. Notevoli le prestazioni dichiarate, anche perché si sta parlando di una berlina: velocità massima superiore ai 300 chilometri all'ora e accelerazione "0-100" in circa 5 secondi.

Al momento dell'acquisto (dalla primavera del 2005, probabilmente) è possibile decidere che i posti posteriori siano due singoli e regolabili separatamente, o tre; in ogni caso, l'impianto di climatizzazione, a controllo elettronico, prevede la regolazione separata in quattro zone. Nulla ancora si sa del prezzo, ma è probabile che, come per la "GT", sia decisamente inferiore ai 200.000 euro; poco, almeno per una Bentley.

Nella gamma della Casa britannica, dunque, le "Continental", "GT" o "Flying Spur", sono destinate ad attrarre nuovi clienti, sportivi o meno; le più costose ed esclusive "Arnage", invece, restano disponibili per chi vuole vere limousine fatte "su misura".

190105_bentley4p_01_big.jpg
190105_bentley4p_02_big.jpg

190105_bentley4p_03_big.jpg
190105_bentley4p_04_big.jpg

190105_bentley4p_05_big.jpg
190105_bentley4p_06_big.jpg

190105_bentley4p_07_big.jpg
190105_bentley4p_08_big.jpg

190105_bentley4p_09_big.jpg
190105_bentley4p_10_big.jpg

190105_bentley4p_11_big.jpg
190105_bentley4p_12_big.jpg

190105_bentley4p_13_big.jpg
 
Top