Consumo olio motori T.S:facciamoci sentire

Malefix

Nuovo Alfista
1 Novembre 2005
733
0
16
Milano e dintorni
Dunque ragazzi,sto seguendo da diversi giorni discussioni che ruotano attorno ai consumi dei nostri motori TS.
Nel mio caso ho un 2.0 TS
Adesso che ho sentito un po' tutte le vostre voci,devo dire che questo è un problema.
Tralasciando quella piccola percentuale di persone che non lamentano questi consumi elavati (a naso saremo sul 20% del totale),il resto di voi è alle prese con questo problema.

Sinceramente,e riflettendoci bene,ad un certo punto mi sono girate le balle.
Non è possibile che un auto come la mia,che ha un 1 anno e mezzo di vita,e con soli 27000km,abbia un consumo così elevato di olio.
Vi ricordo che attualmente consuma:1litro/2000KM
Dato che inizialmente i consumi erano di 1litro/3000km,mi sembra evidente che le cose non stanno migliorando,bensì peggiorando!
Perchè dico così?Ovvio,all'inizio c'è la questione del motore nuovo ecc ecc...ma dopo 20000km non è possibile che il motore sia ancora in fase di assestamento,o come volete chiamarlo voi.

A questo punto sono deciso ad andare là e a farmi nuovamente sentire,come in passato:e qui apro una piccola parentesi per farvi capire.
--------------------------------------------------------------------------------
Tutti conoscete il famoso TUNK TUNK...bene.Dopo avergli lasciato la macchina in officina per ben due volte,non erano stati in grado di risolvermi quel problema:

-1° intervento:rumore attribuito ale pastiglie...messa pasta di rame o schifezza del genere...niente da fare,il rumore rimaneva

-2° intervento:inserito del grasso nel cuffiotto...niente da fare,il rumore rimaneva.

E qui per fortuna grazie al vostro aiuto ho trovato la chiave per risolvere questo problema.Carta e spiegazioni alla mano,con relativi disegni,l'ho mostrato al capo officina che ha eseguito il lavoro.Risultato?Silenzio assoluto!

Richiudo la parentesi
--------------------------------------------------------------------------------
A questo punto sono deciso a ritornare nuovamente in officina,e di spiegargli che il consumo non è tollerabile.
Ma voglio anche fargli vedere su carta che le cose si possono sistemare,come aveva fatto con le pinze dei freni che facevano rumore.

Quindi,con il vostro supporto tecnico,vorrei capire a grandi linee che cosa e quali sarebbero gli interventi da fare.
Ho letto di piccoli forellini da fare sui pistoni per scaricare l'olio...c'è chi parla anche di guida valvole...

Il mio intento è che questa discussione diventi il riferimento per questo tipo di problema e che da qui in poi si possa(tutti)porre fine a questo problema,al costo di raccogliere le firme delle nostre lamentele e mandarle all'Alfa.
 
io ho notato che la nasona consuma olio come il pane... :D

ma ciò che non riesco a capire è perchè alcuni hanno eliminato il problema cambiando olio!!! :eek:hmamma)

cioè mi ricordo di discussioni in cui si diceva che passando dal selenia wr al mobil 1 il consumo è diminuito (a volte si è fermato)...

boh
 
Malefix, c'è poco da fare... se guardi sul libretto c'è scritto che è tollerato un consumo fino a 500 ml ogni 1000 km (mi pare)... per cui qualunque cosa tu scriva all'Alfa, ti risponderanno che il tuo motore non ha alcun problema e rispetta le specifiche...

Fermo restando che anche per me sono consumi assurdi (nonostante si tenga conto che sono motori ormai praticolarmente datati), ho letto qui sul forum di qualcuno che consuma addirittura 1 litro ogni 1000 km... :?:
 
306 Maxi":yacm5wq0 ha detto:
Malefix, c'è poco da fare... se guardi sul libretto c'è scritto che è tollerato un consumo fino a 500 ml ogni 1000 km (mi pare)... per cui qualunque cosa tu scriva all'Alfa, ti risponderanno che il tuo motore non ha alcun problema e rispetta le specifiche...

Fermo restando che anche per me sono consumi assurdi (nonostante si tenga conto che sono motori ormai praticolarmente datati), ho letto qui sul forum di qualcuno che consuma addirittura 1 litro ogni 1000 km... :?:
così come per qualunque casa :ka)

Fanno qualcosa solo se superate 1kg ogni 1000 km
D'altronde l' olio non è in un circuito a tenuta stagna come l' acqua, un po' di consumo ci sta :ka)
 
Io da quando ho rifatto il mio sono ancora a zero come consumo.. cmq è ancora prestissimo per parlare.

L'ho cambiato venerdì scorso dopo aver fatto 3000 km e l'astina segnava ancora il massimo. Adesso sto sui 200 km circa, appena arrivo a 1000 do un'altra occhiata.

Secondo il mecca che mi ha fatto il lavoro non dovrebbe più mangiarne.. anche se conoscendo il tipo di motore non mi faccio false illusioni. Non ricordo di preciso cos'ha detto di avermi cambiato.. però non ha effettuato nessun forellino sui pistoni.

La testa è di un 166 ovviamente rettificata.. mi ha detto che è un modello 2003, leggermente diversa da quella che montavo io del 2001.. cmq non credo possa avere importanza.. anche se pecco di ignoranza più assoluta in materia :cry:

Stasera prendo la ricevuta che ho in auto e scrivo tutti gli interventi che son stati fatti.. visto che nel monoblocco ci passava un braccio da parte a parte :asd)

Ps: 2000 TS anche io

25052007.jpg
 
Beh ho dovuto dirgli io cosa andava fatto per eliminare il rumore al posteriore...sappiamo tutti che ha fatto penare parecchie persone e poi alla fine la modifica è stata fatta da un officina sempre Alfa....
Adesso vedrò...so anche io che i consumi rientrano nei limiti dichiarati dall'Alfa...
Adesso proverò con un 5W40 della Castrol e poi vi farò sapere...
 
giangirm":1pupmirm ha detto:
306 Maxi":1pupmirm ha detto:
Malefix, c'è poco da fare... se guardi sul libretto c'è scritto che è tollerato un consumo fino a 500 ml ogni 1000 km (mi pare)... per cui qualunque cosa tu scriva all'Alfa, ti risponderanno che il tuo motore non ha alcun problema e rispetta le specifiche...

Fermo restando che anche per me sono consumi assurdi (nonostante si tenga conto che sono motori ormai praticolarmente datati), ho letto qui sul forum di qualcuno che consuma addirittura 1 litro ogni 1000 km... :?:
così come per qualunque casa :ka)
Senza dubbio... tutte le case si tengono larghe coi consumi massimi dichiarati, proprio per non avere problemi...

Però sinceramente, certi consumi di olio tipo quasi 1 litro ogni 1000 km li ho visti solo sui TS... (o su qualche motore scoppiato, ma qui parliamo di motori sani) :shrug03)
Mia morosa ha un 306 2.0 GTI e di olio ne mangia al massimo 200 ml ogni 15mila km... ora ha 150mila km di cui abbastanza pochi hanno visto un uso trnquillo del mezzo... :sarcastic)
E ovviamente ci sono molti altri esempi.
Bisogna rassegnarsi... i TS sono motori di "vecchia" concezione, per cui un certo consumo di olio è da mettere in preventivo.
 
peter2":1p9hjr34 ha detto:
io ho notato che la nasona consuma olio come il pane... :D

ma ciò che non riesco a capire è perchè alcuni hanno eliminato il problema cambiando olio!!! :eek:hmamma)

cioè mi ricordo di discussioni in cui si diceva che passando dal selenia wr al mobil 1 il consumo è diminuito (a volte si è fermato)...

boh

Il mobil 1 non è ottimo per i Twin se ne bevono a litri, io difatti adesso sto passando a Castrol.
 
Xp2200":35wbk8tj ha detto:
peter2":35wbk8tj ha detto:
io ho notato che la nasona consuma olio come il pane... :D

ma ciò che non riesco a capire è perchè alcuni hanno eliminato il problema cambiando olio!!! :eek:hmamma)

cioè mi ricordo di discussioni in cui si diceva che passando dal selenia wr al mobil 1 il consumo è diminuito (a volte si è fermato)...

boh

Il mobil 1 non è ottimo per i Twin se ne bevono a litri, io difatti adesso sto passando a Castrol.

forse era il viceversa :lol21)

ma comunque le differenze tra olio e olio non giustificano il consumo così diverso...

col castrol va meglio? di quanto?
 
Il Castrol lo devo ancora provare, ho preso il TXT Softec 5W40, a settembre quando faccio un po di lavoretti ti faccio sapere, pero in molti si son trovati bene.
 
Ho ordinato il Castrol TXT Softec 5W40...proverò a vedere se le cose migliorano...
Consiglio...anche se ho meno di 30000km magari sarebbe buona cosa dare una pulitina al motore...cosa potrei usare?I soliti additivi o qualcosa di più?Magari dopo aver scaricato l'olio del motore si può fare un lavaggio con qualche prodotto specifico (dico una cazzata?)...?
 
Io ho 15000 km fatti in modo per niente tranquillo (tipo rally :D ) e ho aggiunto mezzo chilo d'olio a 12000 km.
Adesso penso sia da cambiare perche' in poco tempo arriva subito a 100°C e ci mette tanto a raffreddarsi, ho il selenia 20k
 
Malefix":3qjacen5 ha detto:
Ho ordinato il Castrol TXT Softec 5W40...proverò a vedere se le cose migliorano...
Consiglio...anche se ho meno di 30000km magari sarebbe buona cosa dare una pulitina al motore...cosa potrei usare?I soliti additivi o qualcosa di più?Magari dopo aver scaricato l'olio del motore si può fare un lavaggio con qualche prodotto specifico (dico una cazzata?)...?

Io uso i prodotti Sintoflon,sono flaconcini che si aggiungono all'olio 1/2.000 km prima di sostiuirlo,presi con acquisto comunitario qui sul forum.. :OK)
 
Io nel mio piccolo posso dire che passando dal selenia al softec 5/40 ho ridotto di un terzo circa il consumo di olio (1.6 TS 120 cv), circa 500 ml in 6.000 km, contro un litro ogni 8.000 del precedente.... compensato però dal raddoppio del costo.... :asd)
 
Top