Dunque ragazzi,sto seguendo da diversi giorni discussioni che ruotano attorno ai consumi dei nostri motori TS.
Nel mio caso ho un 2.0 TS
Adesso che ho sentito un po' tutte le vostre voci,devo dire che questo è un problema.
Tralasciando quella piccola percentuale di persone che non lamentano questi consumi elavati (a naso saremo sul 20% del totale),il resto di voi è alle prese con questo problema.
Sinceramente,e riflettendoci bene,ad un certo punto mi sono girate le balle.
Non è possibile che un auto come la mia,che ha un 1 anno e mezzo di vita,e con soli 27000km,abbia un consumo così elevato di olio.
Vi ricordo che attualmente consuma:1litro/2000KM
Dato che inizialmente i consumi erano di 1litro/3000km,mi sembra evidente che le cose non stanno migliorando,bensì peggiorando!
Perchè dico così?Ovvio,all'inizio c'è la questione del motore nuovo ecc ecc...ma dopo 20000km non è possibile che il motore sia ancora in fase di assestamento,o come volete chiamarlo voi.
A questo punto sono deciso ad andare là e a farmi nuovamente sentire,come in passato:e qui apro una piccola parentesi per farvi capire.
--------------------------------------------------------------------------------
Tutti conoscete il famoso TUNK TUNK...bene.Dopo avergli lasciato la macchina in officina per ben due volte,non erano stati in grado di risolvermi quel problema:
-1° intervento:rumore attribuito ale pastiglie...messa pasta di rame o schifezza del genere...niente da fare,il rumore rimaneva
-2° intervento:inserito del grasso nel cuffiotto...niente da fare,il rumore rimaneva.
E qui per fortuna grazie al vostro aiuto ho trovato la chiave per risolvere questo problema.Carta e spiegazioni alla mano,con relativi disegni,l'ho mostrato al capo officina che ha eseguito il lavoro.Risultato?Silenzio assoluto!
Richiudo la parentesi
--------------------------------------------------------------------------------
A questo punto sono deciso a ritornare nuovamente in officina,e di spiegargli che il consumo non è tollerabile.
Ma voglio anche fargli vedere su carta che le cose si possono sistemare,come aveva fatto con le pinze dei freni che facevano rumore.
Quindi,con il vostro supporto tecnico,vorrei capire a grandi linee che cosa e quali sarebbero gli interventi da fare.
Ho letto di piccoli forellini da fare sui pistoni per scaricare l'olio...c'è chi parla anche di guida valvole...
Il mio intento è che questa discussione diventi il riferimento per questo tipo di problema e che da qui in poi si possa(tutti)porre fine a questo problema,al costo di raccogliere le firme delle nostre lamentele e mandarle all'Alfa.
Nel mio caso ho un 2.0 TS
Adesso che ho sentito un po' tutte le vostre voci,devo dire che questo è un problema.
Tralasciando quella piccola percentuale di persone che non lamentano questi consumi elavati (a naso saremo sul 20% del totale),il resto di voi è alle prese con questo problema.
Sinceramente,e riflettendoci bene,ad un certo punto mi sono girate le balle.
Non è possibile che un auto come la mia,che ha un 1 anno e mezzo di vita,e con soli 27000km,abbia un consumo così elevato di olio.
Vi ricordo che attualmente consuma:1litro/2000KM
Dato che inizialmente i consumi erano di 1litro/3000km,mi sembra evidente che le cose non stanno migliorando,bensì peggiorando!
Perchè dico così?Ovvio,all'inizio c'è la questione del motore nuovo ecc ecc...ma dopo 20000km non è possibile che il motore sia ancora in fase di assestamento,o come volete chiamarlo voi.
A questo punto sono deciso ad andare là e a farmi nuovamente sentire,come in passato:e qui apro una piccola parentesi per farvi capire.
--------------------------------------------------------------------------------
Tutti conoscete il famoso TUNK TUNK...bene.Dopo avergli lasciato la macchina in officina per ben due volte,non erano stati in grado di risolvermi quel problema:
-1° intervento:rumore attribuito ale pastiglie...messa pasta di rame o schifezza del genere...niente da fare,il rumore rimaneva
-2° intervento:inserito del grasso nel cuffiotto...niente da fare,il rumore rimaneva.
E qui per fortuna grazie al vostro aiuto ho trovato la chiave per risolvere questo problema.Carta e spiegazioni alla mano,con relativi disegni,l'ho mostrato al capo officina che ha eseguito il lavoro.Risultato?Silenzio assoluto!
Richiudo la parentesi
--------------------------------------------------------------------------------
A questo punto sono deciso a ritornare nuovamente in officina,e di spiegargli che il consumo non è tollerabile.
Ma voglio anche fargli vedere su carta che le cose si possono sistemare,come aveva fatto con le pinze dei freni che facevano rumore.
Quindi,con il vostro supporto tecnico,vorrei capire a grandi linee che cosa e quali sarebbero gli interventi da fare.
Ho letto di piccoli forellini da fare sui pistoni per scaricare l'olio...c'è chi parla anche di guida valvole...
Il mio intento è che questa discussione diventi il riferimento per questo tipo di problema e che da qui in poi si possa(tutti)porre fine a questo problema,al costo di raccogliere le firme delle nostre lamentele e mandarle all'Alfa.