Consumo olio 1.6 TS

Alex Murphy

Nuovo Alfista
21 Ottobre 2004
1,539
2
36
Reggio Emilia
Sono andato ultimamente 5 volte da Novellara (RE) a Genova (Nervi). Da casa mia a Genova Nervi in autostrada (percorrendo la splendida Cisa !!!) ci sono circa 240 Km ad andare e tornare...per un totale giornaliero di 480 Km....che moltiplicato per i 5 giorni fa 2400 Km in totale...

La media in Autostrada era sui 135/ 140 Km orari ( con piccole punte sui xxx/xxx km/h....non di più...)

Ieri ho controllato il livello dell'olio ed era praticamente al minimo !!! (La spia non segnalava nulla...)

La mia vettura ha 36500 Km ed ho fatto il tagliando verso i 25 mila Km (a 10000 ho fatto il tagliandino con il cambio completo dell'olio !)

Quindi sono circa 11500 che non rabbocco....

Ieri ho rabboccato con poco più di mezzo litro di Selenia (0,65 l circa) per portare il livello olio al massimo...

E' normale secondo voi il consumo olio del mio motore ? Possono aver influito molto i viaggi in Liguria ?

Grazie :)
 
Un consumo di mezzo litro in 11500 non mi sembra fuori norma... anzi in molti qui consumano un litro ogni 5000 :D:D.

Controllalo spesso, sul benzina non c'è l'indicazione del livello olio!
 
cn73":2io80zt6 ha detto:
Un consumo di mezzo litro in 11500 non mi sembra fuori norma... anzi in molti qui consumano un litro ogni 5000 :D:D.

Controllalo spesso, sul benzina non c'è l'indicazione del livello olio!

Ok, grazie mille :OK)

Però mi sapresti dire come mai non si è accesa nel quadro la spia per insufficente olio al motore ?!?!?!? Visto che il livello era al minimo....ho pure rischiato di danneggiare il motore con così poco olio...
 
Alex Murphy":3qpqkn8d ha detto:
cn73":3qpqkn8d ha detto:
Un consumo di mezzo litro in 11500 non mi sembra fuori norma... anzi in molti qui consumano un litro ogni 5000 :D:D.

Controllalo spesso, sul benzina non c'è l'indicazione del livello olio!

Ok, grazie mille :OK)

Però mi sapresti dire come mai non si è accesa nel quadro la spia per insufficente olio al motore ?!?!?!? Visto che il livello era al minimo....ho pure rischiato di danneggiare il motore con così poco olio...

Lo spazio nell'asticella fra max e minimo corrisponde a mezzo litro... non è che ti si spacca tutto se ti manca mezzo litro d'olio... se no non circolerebbero + macchine :D
 
Regolare

Regolare direi , ma quale selenia metti ?Ce ne sono di diversi tipi e gradazioni .Se pensi di andare avanti e indietro tante volte metti l'olio giusto per la tua percorrenza in autostrada
 
con quella ciofeca :asd) del selenia, purtroppo è normale.
se ti evolvi nella lubrificazione, oltre a tutti i vantaggi del caso puoi annullare o quasi il consumo olio.
 
Ancora no,l'auto è stata ferma 2 mesi causa botta.. :( cmq adesso ho fatto 1 pò di km (1.500 in 15gg.. :asd) ),al prox intervento(sost. valvola termostatica) lo metto di sicuro... :OK)
 
usassi un olio migliore migliora anche il consumo. il selenia racing è semisintetico. il castrol rs no. a parità di costo non avrei dubbi...
 
ho messo il norauto 0w40 full sint che come gradazione e'uguale all'rs 0w40 della castrol ma quest ultimo a confronto era acqua il norauto e'piu'solido,ma il castrol faceva sentire l'antiattrito al suo interno :nod)
 
ilplay":1ncylnhp ha detto:
ho messo il norauto 0w40 full sint che come gradazione e'uguale all'rs 0w40 della castrol ma quest ultimo a confronto era acqua il norauto e'piu'solido,ma il castrol faceva sentire l'antiattrito al suo interno :nod)
azzz :KO) non mi ascolti :asd) l'olio norautoi non è buono nemmeno per oliare le cerniere delle porte delle vecchie cantine :rotolo)
a parte gli scherzi, allo stesso prezzo prendevi un olio migliore.
 
paolo_t.s.":1lepynsr ha detto:
ilplay":1lepynsr ha detto:
ho messo il norauto 0w40 full sint che come gradazione e'uguale all'rs 0w40 della castrol ma quest ultimo a confronto era acqua il norauto e'piu'solido,ma il castrol faceva sentire l'antiattrito al suo interno :nod)
azzz :KO) non mi ascolti :asd) l'olio norautoi non è buono nemmeno per oliare le cerniere delle porte delle vecchie cantine :rotolo)
a parte gli scherzi, allo stesso prezzo prendevi un olio migliore.
no caro paolo non volevo mettere in dubbio il tuo giudizio mi ha incoraggiato il fatto che viene prodotto dalla ELF e quindi pensavo poteva essere un'alternativa.conta che ho messo il top della gamma 0w40 tot sintetico e non i 10w40 minerali :hone) :jolly)
 
cn73":1q2oj8v9 ha detto:
Un consumo di mezzo litro in 11500 non mi sembra fuori norma... anzi in molti qui consumano un litro ogni 5000 :D:D.

Controllalo spesso, sul benzina non c'è l'indicazione del livello olio!


esatto io almeno lo rimbocco almeno ogni 6000 km :mecry2) :mecry2) :mecry) :mecry)
 
Top