Consumo liquido refrigerante

mark675

Nuovo Alfista
9 Settembre 2014
22
0
1
Ciao a tutti...ho una 147 del 2005, presa usata l'estate scorsa e ora ha 177 mila km....è una jtd 115cv 8v.
Ho notato due settimane fa che mancava un po di liquido refrigerante nella sua apposita vaschetta....sulla tacca del minimo per intenderci, cosi ho rabboccato fino al massimo. Ora a distanza di due settimane, ricontrollo e il livello è tra max e minimo....che problema ci potrebbe essere sotto?? Grazie mille
 
Hai notato emulsione nella vaschetta?
Hai notato chiazze a terra dove la lasci parcheggiata?
Notato crepe sui manicotti che portano dal motore al radiatore?
Preso qualche sassata che può aver danneggiato il radiatore?
Macchie di trasudo dalla pompa dell'acqua?

Inviato dal Note 2 con rantolite seborroica.
 
mark675":n8r8heaw ha detto:
Ciao a tutti...ho una 147 del 2005, presa usata l'estate scorsa e ora ha 177 mila km....è una jtd 115cv 8v.
Ho notato due settimane fa che mancava un po di liquido refrigerante nella sua apposita vaschetta....sulla tacca del minimo per intenderci, cosi ho rabboccato fino al massimo. Ora a distanza di due settimane, ricontrollo e il livello è tra max e minimo....che problema ci potrebbe essere sotto?? Grazie mille

se non trovi perdite da manicotti, radiatore, pompa etc., verifica da quanto tempo non è stato cambiato il liquido radiatore (e fatto lavaggio circuito), se ci sono incrostazioni interne queste potrebbero "ciucciare" acqua dal livello vaschetta ....
 
mi accodo anch'io alla discussione: ultimamente rabbocco molto liquido e sento puzza di bruciato, sicuro perde da qualche parte ma non riesco a capire da dove... Ma la guarnizione della testata potrebbe essersi rovinata? grazie
 
festina lente":12jrvbjl ha detto:
mark675":12jrvbjl ha detto:
Ciao a tutti...ho una 147 del 2005, presa usata l'estate scorsa e ora ha 177 mila km....è una jtd 115cv 8v.
Ho notato due settimane fa che mancava un po di liquido refrigerante nella sua apposita vaschetta....sulla tacca del minimo per intenderci, cosi ho rabboccato fino al massimo. Ora a distanza di due settimane, ricontrollo e il livello è tra max e minimo....che problema ci potrebbe essere sotto?? Grazie mille

se non trovi perdite da manicotti, radiatore, pompa etc., verifica da quanto tempo non è stato cambiato il liquido radiatore (e fatto lavaggio circuito), se ci sono incrostazioni interne queste potrebbero "ciucciare" acqua dal livello vaschetta ....
le incrostazioni, se sono di calcare o di antigelo, non sono certo igroscopiche..
se il livello cala, le cose sono 2, o evapora o perde
quindi, una delle 4 (in ordine di gravità)
-normale evaporazione dal tappo (che ha uno sfiato calibrato ad una certa pressione) in caso di uso intensivo dell'auto (es montagna) ma in genere ciò avviene sul lungo periodo, non in due settimane
- in alternativa tappo che non chiude bene (verificare non costa niente)
- molto probabile, qualche perdita (fascette allentate, tubo crepato, radiatore bucato o che perde dalle giunzioni laterali)
- guarnizione di testa andata

ovviamente prima di fasciarsi la testa con la guarnizione fai le verifiche che ti ha già detto k.pax
 
Top