Consumo anomalo acqua e olio

Berna14

Nuovo Alfista
9 Aprile 2014
7
0
1
Ciao a tutti!!
Vi scrivo perchè sono veramente preoccupato per la mia Alfa 147 1.6 gpl del 2001
che ultimamente mi sta facendo qualche scherzo.

L'auto ha 188000km circa al momento e solo 4000km fa (quindi a 184000), a causa di un problema ad una valvola,
ho fatto i seguenti lavori:
cambiato le valvole, mettendo quelle per il gpl;
rettificato la testata;
pompa dell'acqua;
cinghia di distribuzione.

Ora mi ritrovo che la mia Alfa mi mangia olio e acqua a livelli mai visti:
come olio qualcosa tipo 3kg in 2000km e l'acqua me la sono ritrovata al minimo dopo circa 500km poco più!

Capirete che è frustrante dopo un lavoro del genere avere ancora problemi;
mi potete dire secondo voi di cosa si tratta?? :D :grazie) :grazie)
 
Traif1502":2rbljtdx ha detto:
Riportaa a chi ti ha fatto la rettifica, magari l'ha fatta male. A fumosità come sta messa?
Mi fa delle fumate biancastre ad esempio quando esco dai tornanti in discesa
e do il colpetto di accelerazione!!

Però, dato che mi segnala un problema al catalizzatore, pensavo fosse per quello,
dato che me lo faceva anche prima di aver lavorato sul motore!!
 
Berna14":ew6r1wzh ha detto:
Traif1502":ew6r1wzh ha detto:
Riportaa a chi ti ha fatto la rettifica, magari l'ha fatta male. A fumosità come sta messa?
Mi fa delle fumate biancastre ad esempio quando esco dai tornanti in discesa
e do il colpetto di accelerazione!!

Però, dato che mi segnala un problema al catalizzatore, pensavo fosse per quello,
dato che me lo faceva anche prima di aver lavorato sul motore!!
Fumo bianco di solito è acqua nel motore che evapora, si spiegherebbe il consumo
 
Il meccanico (quello che mi ha fatto il lavoro)
diceva che secondo lui potevano essere
le fasce elastiche....
 
Si ma se erano le fasce elastiche perché prima non consumava così tanto olio??
Anche prima consumava qualcosa in più di olio, ma questo lo attribuivo ai km che ha la macchina!!
 
C.Burton":275ivwng ha detto:
Prima di aprire nuove discussioni sei pregato di presentarti nell'apposita sezione del forum dedicata ai nuovi iscritti. La trovi qui viewforum.php?f=1

Grazie.

Facciamo che chiudo la discussione finchè non ti presenti? Vedere ignorati i post di moderazione non è esattamente quello che ci aspettiamo qui.
 
Ho fatto la presentazione... Non la trovo pubblicata
ma penso sia dovuto al fatto che deve essere approvata!

in ogni caso non era per ignorare l'avvertimento
ma era dato dal fatto che rispondevo di fretta e
senza un pc!
chiedo comunque scusa...
 
comunque c'è poco da dire.. quelli sono tutti sintomi di problemi alla guarnizione di testa. ti hanno fatto male il lavoro. Non saresti il primo

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Oggi devo tornare dal meccanico e sentire cosa dice... Come già detto l'ultima volta dava colpa alle fasce elastiche (che anche se fosse non se ne poteva accorgere facendo il lavoro??)

in ogni caso secondo voi come mi devo comportare quando vado??
 
ok per l'olio. e per l'acqua? non ha scuse, è stata fatta male la testata.. a meno che il tuo meccanico non sia stato così co..ne da rettificare la testa e rimettere la guarnizione vecchia.. ma non voglio nemmeno credere che un meccanico abbia potuto fare una porcata del genere

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Berna14":pb1utrti ha detto:
Si ma se erano le fasce elastiche perché prima non consumava così tanto olio??
Anche prima consumava qualcosa in più di olio, ma questo lo attribuivo ai km che ha la macchina!!
Ciao ti ha scaldato? cioe' la temperatura è andata sopra 90 gradi?le cose possono essere molte:
hanno fatto la prova idraulica alla testata?ci puo' essere un fessuramento
le guide valvole erano buone?se hanno cambiato le valvole dovrebbero essere nuove
naturalmente hanno cambiato i raschiaolio delle valvole?
se ha scaldato molto puoi aver incollato le fasce elastiche a qualche pistone,controllare con la pistola compressione ogni cilindro
acqua e olio tutto insieme di botto puo' derivare anche dalla testa che ha qualche problema
 
Top