Consumi ed emissioni: le case dichiarono dati "irreali"

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
Consumi ed Emissioni: le Case continuano a dichiarare dati "irreali"

Le case automobilistiche continuano a dichiarare consumi ed emissioni molto distanti dalla realtà, nonostante i tanti appelli degli automobilisti. Ancora una volta, viene puntato il dito contro l’assurda metodologia messa in atto per il calcolo di consumi ed emissioni. Questa legge è in vigore in ben 50 Paesi prevede che i consumi per tragitti in città e su strada siano calcolati simulando il viaggio delle auto su speciali rulli per un tempo complessivo di 1180 secondi, circa 20 minuti: per 780 secondi si misura il consumo nel percorso urbano, per 400 secondi in quello extraurbano e gli ultimi 10 secondi ad una velocità di 120 km/h. Inoltre, i test vengono effettuati con aria condizionata spenta e con auto in versione base, cioè quelle meno accessoriate e poco diffuse. Si tratta di condizioni inesistenti per le nostre auto. Quindi, le simulazioni appaiono “irreali”.
In passato, molte testate giornalistiche hanno denunciato una differenza tra consumi reali e quelli dichiarati che varia dal 17 al 47%. A livello europeo non è stato preso alcun provvedimento, nonostante il consumo di carburante sia strettamente correlato alle emissioni di C02. In presenza di dati “falsati” sui consumi delle automobili, si hanno altrettanti dati inesatti sui valori di CO2 che le vetture emettono. Una proposta interessante sarebbe quella di creare una sorta di database, arricchito dalle testimonianze degli automobilisti, i quali dichiarano i consumi sui diversi tipi di tracciato a seconda della propria auto.

Repubblica


Be questo articolo dovrebbe far riflettere su molte auto dichiarate con consumi ridicoli e potenze alte.......Ce ne son tante in giro nei listini :nod) :nod), ai quali io non ci ho mai creduto, troppo ottimisti.

Sotto trovate anche 2 tabelle, con dei dati riportati da 4ruote, e l'altro è di autobild. Guardate i consumi di certe auto......

Autobild: http://www.repubblica.it/motori/euro/co ... index.html
4ruote: http://www.repubblica.it/popup/servizi/ ... to/01.html
 

Allegati

  • emissioniauto.jpg
    emissioniauto.jpg
    29.3 KB · Visualizzazioni: 364
le tabelle confermano solo quello che ogni automobilista già sa..........solo che arrivare a vedere che per alcune auto i dati sono ottimistici del 50% fa veramente riflettere.
 
più che altro, fanno veramente riflettere le DIFFERENZE tra le percentuali riportate: significa che le riviste hanno metodologie di prova univoche.
quantomeno, le case hanno una metodologia di prova unica, giusta o sbagliata che sia.....

significa che ogni rivista prova come ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! vuole...

p.s. il ciclo su cui si fanno i consumi è lo stesso su cui si misurano le emissioni (strettamente legate le une agli altri) ed è il ciclo ECE+EUDC.
dallo stesso ciclo escono tutte le info: consumi ed emissioni

traete voi le conclusioni anche riguardo le emissioni.....soprattutto quelle legate alla C02, direttamente proporzionale ai consumi
 
alfistavero":2ceytc4h ha detto:
p.s. il ciclo su cui si fanno i consumi è lo stesso su cui si misurano le emissioni (strettamente legate le une agli altri) ed è il ciclo ECE+EUDC.
dallo stesso ciclo escono tutte le info: consumi ed emissioni

traete voi le conclusioni anche riguardo le emissioni.....soprattutto quelle legate alla C02, direttamente proporzionale ai consumi

esatto. è un ciclo di verifica che nella realtà per quanto si possa stabilire a tavolino su basi reali non troverà mai una piena attuazione (insomma si può anche decidere il ciclo di omologazione fatto in marcia alta a 90 km/h costante per X minuti, ma in realtà uno che viaggia sempre in città s'attacca al tram lo stesso con i consumi dichiarati).
Il ciclo ECE+EUDC serve appunto solo ed esclusivamente come parametro di riferimento tra vetture anche di Case diverse (essendo valido in tutta Europa).
 
cuoresportivo86":ibchpvc5 ha detto:
Ecco perchè rido quando dichiarano consumi da Smart per auto di grosse cilindrate e con piu di 200cv anche :asd) :asd) :asd)

A parità di test però, se un'auto enorme consuma MENO di una piccola, teoricamente lo fa anche nella realtà, salvo qualche rara occasione.
 
Mollan":s0yct6l0 ha detto:
cuoresportivo86":s0yct6l0 ha detto:
Ecco perchè rido quando dichiarano consumi da Smart per auto di grosse cilindrate e con piu di 200cv anche :asd) :asd) :asd)

A parità di test però, se un'auto enorme consuma MENO di una piccola, teoricamente lo fa anche nella realtà, salvo qualche rara occasione.

Be a parità di test ci sono state auto "grosse" che hanno consumanto meno di una 500 per esempio? :sgrat) :sgrat) :sgrat)
 
cuoresportivo86":3hmc3jbp ha detto:
Mollan":3hmc3jbp ha detto:
cuoresportivo86":3hmc3jbp ha detto:
Ecco perchè rido quando dichiarano consumi da Smart per auto di grosse cilindrate e con piu di 200cv anche :asd) :asd) :asd)

A parità di test però, se un'auto enorme consuma MENO di una piccola, teoricamente lo fa anche nella realtà, salvo qualche rara occasione.

Be a parità di test ci sono state auto "grosse" che hanno consumanto meno di una 500 per esempio? :sgrat) :sgrat) :sgrat)

Era un esempio....
 
cuoresportivo86":ut84fdzg ha detto:
Ho capito, ma se ci sono esempi, vorrei che questi esempi fossero dimostrati poi. Fino ad allora, rimango delle mie idee.

535d Steptronic: 9.0 - 5.4 - 6.7

159 2.4 mjet Q-tronic: 9.3 - 5.4 - 6.8

730d: 9.5 - 5.9 - 7.2


320d: 6.0 - 4.1 - 4.8

Fiat Bravo 2.0mjet: 6.9 - 4.3 - 5.3


Giusto i primi 2 esempi che mi sono venuti in mente....
 
Spero che i dati dichiarati dall'alfa siano reali allora perchè se gli 11.3 l/100km dichiarati per la 105cv sono ritoccati allora siamo apposto :splat)
 
Mollan":3f3p9euk ha detto:
Alex629":3f3p9euk ha detto:
Spero che i dati dichiarati dall'alfa siano reali allora perchè se gli 11.3 l/100km dichiarati per la 105cv sono ritoccati allora siamo apposto :splat)


Errore mio, sono l/100 km, mi sono dimenticato di indicarlo.
Io parla dei dati dichiarati per la 147 cmq, non l'ho specificato :OK) Per la nasona dichiarano 11.3 l/100km in città. E devo dire che, facendo i calcoli alla pompa, sono abbastanza veritieri :splat)
 
Alex629":3llqjvs9 ha detto:
Mollan":3llqjvs9 ha detto:
Alex629":3llqjvs9 ha detto:
Spero che i dati dichiarati dall'alfa siano reali allora perchè se gli 11.3 l/100km dichiarati per la 105cv sono ritoccati allora siamo apposto :splat)


Errore mio, sono l/100 km, mi sono dimenticato di indicarlo.
Io parla dei dati dichiarati per la 147 cmq, non l'ho specificato :OK) Per la nasona dichiarano 11.3 l/100km in città. E devo dire che, facendo i calcoli alla pompa, sono abbastanza veritieri :splat)

La mia è 1.9 mjet 140 cv però :)
 
Se ne parla da sempre non mi pare una novità...questi dati io li cito sempre nei forum quando gente con 140-170 cv benzina, ma anache diesel, mi vengon oa dire di fare i 15 al litro di media...
 
Top