Consumi con il clima

Fac

Nuovo Alfista
10 Giugno 2005
54
0
6
Raga è da un po di tempo che noto una cosa, la mia macchina a minimo con il clima acceso per l'aria calda consuma un botto di nafta, mi spiego meglio:
Succede a volte che rimango qualche tempo a minimo a parlare con amici ecc...quando è estate e nn ho nulla acceso e la macchina nn consuma nulla, o quantomeno il livello della nafta rimane cosi, ma di inverno con il clima acceso a 28-29 ° x una mezzoretta la lancetta scende di brutto....succede anche a voi??possibile che il compressore consumi cosi tanto???
 
viene assorbita molta più corrente e quindi l'alternatore fa lavorare di più il motore

presumo che salga di giri per una sorta di precauzione altrimenti se i giri restassero costanti, al momento dell'accensione del riscaldamento il motore potrebbe spegnersi
 
cmq a me il numero di giri al minimo con l'aria condizionata accesa scende non aumenta :?: anche se di pochissimo però se si guarda la lancetta un minimo spostamento lo fa e la macchina vibra leggermente di + tipo effetto diesel ma cmq roba di poco conto che con la musica che ho fissa non si sente nemmeno...
 
Io ho il clima automatico bizona e quando imposto qls temperatura fa partire anche il compressore, ma xchè anche con una temperatura alta lo fa partire???cioè io so che il compressore manda in compressione appunto il gas x rifreddare il circuito e avere aria fredda ma x la calda a che serve???attendo delucidazioni :nod)
 
puoi benissimo escluderlo basta che skiacci sul pulsante relativo al compressore (quello con quella specie di fiocco d neve x intenderci) e così non lo fa partire cmq l'unico vantaggio che ha il compressore nelle temperature alte diciamo è che l'aria che arriva è secca e non è umida quindi utile x esempio quando devi spannare i vetri (infatti se fai lo spannamento rapido si inserisce il compressore)
 
28-29°?!?!?

Quando ci sali ti trovi in un forno!


Per chi d'inverno non usa mai il compressore, sarebbe utile far girare ogni tanto l'impianto per non che si rovini stando fermo.

Tra l'altro quando le temperature scenderanno di più non si potrà farlo girare perchè rimarrà staccato in automatico, quindi non lasciatelo già adesso troppo fermo. :OK)
 
si infatti lo uso quando faccio lo spannamento rapido...
una domanda magari stupida, ma come mai al di sotto dei 3 gradi il compressore non può essere utilizzato?xkè c'è il riskio ke si rovini qualcosa o..... :aeh)
 
Xchè credo che mandando in pressione il gas, e facendo cosi freddo si rischia di gelare le tubazioni e anche il compressore stesso. se ci fai caso quando la temperatura dell'acqua arriva a 90e fuori è anche -2 il compressore parte.
Un altra domanda ma nn è che le nostre nasone hanno il riscaldamento aggiuntivo x l'interno che, quando l'acqua è ancora fredda utilizza la nafta x scaldare e avere subito aria calda???? è un dubbio che mi sta venendo e potrebbe spiegare il cosumo eccessivo di carburante le audi lo hanno, lo avranno anche le nostre???
 
Top