Consiglio vernice dischi freno

MarcoOk

Nuovo Alfista
13 Agosto 2006
4,597
4
38
www.mazzonefireworks.com
Salve, mi è saltato in mente, data la ruggine che campeggia nelle parti non a contatto con le guarnizioni frenanti, di verniciare i dischi freno come quelli originali con il trattamento antiruggine. Avevo pensato ad uno spray per alte temperature grigio opaco, però avrei preferito una vernice più resistente e più adatta. Qualcuno sa consigliarmene una? Grazie :OK)
 
io l'ho fatto sabato scorso, verniciato di nero mozzo e parti del disco che non toccano le pastiglie(in realtà sulla mia davanti praticamente il disco è tutto usato , non c'è quasi bordino in alto , sarà mezzo millimetro). usata vernice in bomboletta ad alta temperatura, nero opaco, tiene fino a 600 gradi ( c'è scritto), poi già che c'ero ho ritoccato le pinze che si erano scolorite con uno smalto sempre in bomboletta però rosso ,lo spruzzavo dentro un piattino e poi con il pennellino ritoccavo le pinze
 
Potrei chiederti una foto di come è venuto il lavoro? Perchè anche a me era passato per la testa il nero, però avendo i cerchi q2 mi chiedevo come sarebbe il risultato estetico, visto che gli originali vengono verniciati di quel grigio chiaro chiaro
 
certo, oggi piove e non assicuro un risultato decente, anche perchè la macchina è sporchissima, stasera nel box faccio foto.
 
arrivano , brutte ma arrivano
davanti



Uploaded with ImageShack.us


dietro



questo è invece il making of (però della vecchia gt). nastratura , carta da giornale e bomboletta
una pulitina con trapano e carta vetrata



e via di bomboletta, qui sembra nero lucido ma è il flash.



Uploaded with ImageShack.us

alla fine una spalmatina di grasso sul cerchio evita che si appiccichi al mozzo
 
Niente male mi hai convinto sta bene :clap) :clap)

Però fossi stato in te (io farò così) verniciavo anche il bordo esterno del disco perchè non è il massimo averlo arrugginito...infatti gli originali hanno l'anti ruggine pure là :OK)

Grazie mille per le foto :spin)
 
@davemad: complimenti... bel lavoro! :OK) :OK)

@marco Ok: non è che gli originali hanno un trattamento antiruggine, probabilmente la lega con cui sono fatti è diversa da da quelli aftermarket, ma comunque fanno la ruggine lo stesso :D ciò non toglie che tu li possa comunque verniciare nelle parti non a contatto con le pastiglie :OK) :OK)
 
Stefano07":rhubg7oj ha detto:
@davemad: complimenti... bel lavoro! :OK) :OK)

@marco Ok: non è che gli originali hanno un trattamento antiruggine, probabilmente la lega con cui sono fatti è diversa da da quelli aftermarket, ma comunque fanno la ruggine lo stesso :D ciò non toglie che tu li possa comunque verniciare nelle parti non a contatto con le pastiglie :OK) :OK)

Ma non diciamo capperate....gli originali e i ferodo semplicissimi e banalissimi che si trovano ovunque hanno la stessa lega degli originali, l'unica differenza è che nelle parti non a contatto con le guarnizioni frenanti sono verniciati con un trattamento antiruggine, ergo una vernice per alte temperature di colore grigio biancastro. Anche le stesse ferodo brembo e tanti altri hanno a catalogo gli stessi identici dischi "che si arrugginiscono" con questa verniciatura, addirittura li ho visti in vendita su ebay. Dai ricambisti difficilmente si trovano perchè costano un pò di più e per essere competitivi le vendono solo su ordinazione.
Per convinversi, basta guardare una qualunque alfa 147 con dischi originali o una mercedes per vedere ciò che dico.... :OK)

A seconda del tempo-voglia credo di farlo questo fine settimana, poi posterò le foto :OK)
 
Stefano07":1j7ms3ry ha detto:
ma io non ho detto che sono fatti con lega diversa... ho detto probabilmente...
comunque non hanno un trattamento antiruggine, altrimenti non la farebbero come dici te

Stefano07":1j7ms3ry ha detto:
@davemad: complimenti... bel lavoro! :OK) :OK)

@marco Ok: non è che gli originali hanno un trattamento antiruggine, probabilmente la lega con cui sono fatti è diversa da da quelli aftermarket, ma comunque fanno la ruggine lo stesso :D ciò non toglie che tu li possa comunque verniciare nelle parti non a contatto con le pastiglie :OK) :OK)

Ed allora quello che ho evidenziato che significato ha??? :bonk)

Per dimostrare ciò che dico:

Gli anteriori: http://www.italiaricambi.it/product...bo-Verniciati-Anticorrosione-Alfa-147-156.asp

I posteriori: http://www.italiaricambi.it/product...sione-Alfa-147-156-164-Lancia-Delta-Thema.asp

Questi sono quelli identici a quelli montati sin dall'origine, mentre quelli senza trattamento sono gli stessi dischi ma non verniciati.
 
Ieri ho fatto il lavoro, tutti e 4 i dischi in circa un oretta, ho tentato di cercare la vernice alte temperature grigio scuro opaco ma niente da nessuna parte per cui ho optato per il nero e devo dire che il risultato non è niente male.
 
oggi ho fatto anche io questo lavoro di verniciatura dei mozzi... tuttavia non ho nastrato i dischi e sono venuti neri anche loro :asd) così mi sono messo a fare delle belle frenate decise e la vernice sulla superficie del disco si è tolta , tuttavia sento a volte come se la macchina resti un pò frenata... devo preoccuparmi? :asd)
 
Fonzie444":2jzpjaa1 ha detto:
oggi ho fatto anche io questo lavoro di verniciatura dei mozzi... tuttavia non ho nastrato i dischi e sono venuti neri anche loro :asd) così mi sono messo a fare delle belle frenate decise e la vernice sulla superficie del disco si è tolta , tuttavia sento a volte come se la macchina resti un pò frenata... devo preoccuparmi? :asd)
@
Sicuramente si incollano perché sporche. Volevo commentare sta proprio per questo dubbio. Ho cambiato i dischi una settimana fae già hanno le macchiette di ruggine quindi domani vorrei comprare la bomboletta trasparente alte temperature e fare il bordo dei posteriori dove non tocca la pastiglia e la campana che si arrugginisce tutta. Volevo capire se è meglio non fare tutto in disco ovviamente dovendo coprire la parte dove toccano le pastiglie o se posso fare tutto per accellerare e poi tanto va via con le frenate. Ma se sporca le pastiglie in modo permanente meglio evitare.
 
Top