Consiglio......Tettuccio si o no????

overboost20v

Nuovo Alfista
21 Maggio 2005
790
0
16
Milano
2rpassion.forumfree.it
Ho avuto diverse auto e tutte,tranne il coupè Fiat T20,avevano qualcosa che le accumunava:il tetto apribile.....2 anni fa ho preso una Is 200 di cui sono contentissimo,un pò meno per le prestazioni infatti gli ho avvicinato una Gpunto Abarth con tetto skydome......siccome la Is la vorrei tenere "a lungo termine" e non ha il tettuccio(grave pecca per me),parlando con un amico che ha il 330d,l'ha fatto montare sucessivamente dalla Webasto,spendendo 900€ tutto compreso e devo dire che il lavoro svolto è notevole e il tettuccio in questione ha delle funzioni che un tetto normale di serie se le scorda.....c'è persino un sensore pioggia tipo quello dei tergi che in caso lo lasci aperto nei parcheggi lo chiude automaticamente alle prime gocce.....
che ne pensate???? Webasto ha in catalogo molti tettini apribili,io sarei orientato sull'Hollandia 300 deluxe......consigli???critiche???
Sono garantiti per 3 anni......
 
Sinceramente non li conosco anche se sapevo che c'erano delle ditte che fanno tettucci aftermarket. Se tu pensi che per le tue necessità vuoi avere il tettuccio e vuoi intraprendere la spesa sapendo di come sarà il risultato (dato che lo ha messo un tuo amico), fallo, perchè no? :OK)
 
ma con l'omologazione non fanno storie?
Il tetto del veicolo tiene insieme tutto per farla semplice :asd)
In caso di incidente con feriti :tiè) avrai modificato una caratteristica strutturale del veicolo... :contract)
:shrug03)
 
dipende, di solito molte auto sono strutturalmente omologate per il tetto, ovvero il tetto se si guarda dall'interno(togliendo il cielo) ha già i segni per il punto preciso dove va installato il tettuccio. O almeno, io ricordo così. :shrug03)
 
non voglio rompere le scatole a nessuno ;)
è che incuriosisce anche a me questa cosa...
Questa azienda webasto rilascia qualche certificato di installazione/omologazione o altro? La mia paura è proprio in caso di incidente grave dove le assicurazioni possono fare storie...

Però bisogna fare 2 distinzioni:
-installazione su veicolo che è uscito dalla casa senza tettuccio ma è disponibile come otional su richiesta (esempio 147)
-installazione su veicolo che esce dalla casa senza tettuccio e non è disponibile come optional



PS: ho spulciato un po' questa webasto (che non conoscevo) e apparentemente installano su qualsiasi tipo di veicolo:
http://www.webasto.it/am/it/am_auto_sunroofs.html
 
Ciao overboost...

...alla fine il tetto l'hai fatto montare?
Impressioni? Infiltrazioni? Il sensore pioggia funziona? E' esteticamente bello o si vede che è una cosa aggiunta?

Perdona le domande, è che vorrei raccogliere un po' di impressioni :p
 
Clone":k2gfoj7w ha detto:
Ciao overboost...

...alla fine il tetto l'hai fatto montare?
Impressioni? Infiltrazioni? Il sensore pioggia funziona? E' esteticamente bello o si vede che è una cosa aggiunta?

Perdona le domande, è che vorrei raccogliere un po' di impressioni :p


ancora no maledizione.....non trovo il tempo di lasciare ferma l'auto 1 settimana..... :wall) :wall)
 
Mi documentai per curiosità non molto tempo addietro per il webasto hollandia 300. la versione deluxe in misura media (quella che va sulle 147) costava installato (prezzo finito) 990€. L'installazione richiede 1 giorno di fermo auto per il lavoro.
Ora...tenendo conto che esteticamente non si integra perfettamente con l'auto per via della guarnizione che rimane sbalzata dalla carrozzeria e per lo scorrimento che imho è troppo inclinato verso l'alto..direi che non ne vale molto la pena. purtroppo era da pensarci prima montandolo di serie per 750€ e almeno era originale e ben integrato.
guardate qualche filmato sul tubo per rendevi conto. non nego che per 500-600€ l'avrei messo cmq ma per un millino mi pare posticcio.
 
Effettivamente guardavo ieri la mia 47... ed ormai ci ho fatto l'occhio col tetto tutto in lamiera... col tettuccio non so se potrebbe piacermi.

In ogni caso io avrei voluto montare il 900 ;) almeno si ha qualcosa di diverso...
 
il 900 non è applicabile sulla 147, come il 700 (quello a scomparsa) del resto. oltretutto il 700, ove permesso, costa circa 2000€ :lol:
 
Railman":bafoyjx4 ha detto:
il 900 non è applicabile sulla 147, come il 700 (quello a scomparsa) del resto. oltretutto il 700, ove permesso, costa circa 2000€ :lol:

In verità è applicabile... gli installatori stessi ti dicono che non è un lavoro semplice.. ma se si voglion proprio spendere 'sti 2mila euro lo fanno...
Come sempre i prezzi esagerati e i lavori difficilissimi, impraticabili, che richiedono pignoleria etc son solo da noi... in america installano praticamente solo hollandia serie 900 su ogni tipo di vettura con mille dollari tutto incluso :ka)
 
Top