Consiglio su DDV HDD recorder..

Beppe

Nuovo Alfista
Ciao ragazzi,vorrei comprare una registratore dvd con Hdd per mandare in pensione tutto l'ambaradan che ho a casa..quali caratteristiche devo cercare in un apparecchio del genere?tipo se l'Hd deve essere come quelli dei pc normali (nel caso uno lo voglia cambiare o sostituire) "estraibile" ,su quali supporti registrare (dvd + o - r),facciamo un esempio,copio e incollo le caratteristiche di un apparecchio

Built-in 3.5-inch 250GB hard disk for recording
Recording supported: DVD-R/RW disc, DVD+R/RW disc and hard disk
Playback discs supported: DVD+R/RW, DVD Video, DVD-R/RW, VCD, SVCD, HDCD, CD-R/RW, MP3, JPEG, Kodak Picture CD
Hi-recording program from TV, satellite or cable directly to DVD-R/RW, DVD+R/RW or HDD
MPEG-4/DivX (optional)
Nicam dual languages (optional)
USB/HDMI jack (optional)
Automatic TV channel scanning and memorizing
Live and timed recording
Continuous recording function and supports auto-searching free space for recording
Automatic index creation of all recordings
Easy editing for video content and trimming home videos
Recording modes supported: HQ, SP, EP and SLP
Built-in DV link (IEEE1394)
Product Certifications:

Certificate Standard:CE


Oppure questo..

Inputs and output
SCART R-G-B video input/output
S-video input
USB compatible
i-Link (IEEE1394) Digital Video Input
Video recording
5 recording modes (60 - 360 minutes settings)
Wide-Screen signaling recording
Recording & Editing Control
One touch recording
VPS / PDC for smart recording
Show View / Video Plus+ for easy recording
TV Standard
Scan Frequency :
PAL/SECAM - 50Hz
NTSC - 60Hz
Number of lines :
PAL/SECAM - 625
NTSC - 525
Internal Tuner for PAL/SECAM
Front Connection
i-Link DV : IEEE 1394 4-pin
Video Input : Cinch (yellow)
Audio Left/Right Input : Cinch (white/red)
Rear Connection
SCART 1 CVBS, S-Video/RGB output
SCART 2 CVBS, S-Video Input
S-Video Output : Hosiden 4-pin
Video Output : Cinch (yellow)
Audio L/R Output : Cinch (white/red)
Digital Audio Output : Coaxial
PCM : IEC958
MPEG, AC-3, DTS : IEC1937
RF Antenna In : Coaxial 75 ohms
RF TV Output : Coaxial 75 ohms
On-Screen Display - Languages
English, French, German, Dutch, Spanish, Italian, Swedish, Danish, Norwegian, Finnish, Portuguese
Programming
Number of events : 6; Daily/Weekly; Monday to Friday
Programming mode : OTR
Record control and Timer programming : Manual / Video Plus / VPS
Recording Functions
One-Touch Record (OTR)
Append / Divide / Erase
Automatic / Manual Chapter Marker insertion
Disc write protection
Index Picture Screen for instant content overview
Power Supply
Power inlet : 220-240V 50/60 Hz
Power consumption : Operation : 30W, Low-power (standby) : 3W
Dimensions : 430(W) x 370(D) x 55(H)mm
Net Weight Approx. 4.15kg
40 to 250GB HDD selectable

Spero di non aver creato un post confusionario... :(
 
non è che sono molto aggiornato perchè l'ho comprato 3 anni fa e da allora non me ne frega più di tanto, ma non ho presente di modelli (diciamo modelli umani) con HD removibile, mi risulta che sia lì dentro da buon disco "fisso" che più fisso non si può

inoltre me ne fregherei di avere un disco superveloce o altro: io ne ho dentro uno che come minimo è una ciofeca ma funziona da dio, puoi vedere un film nel mentre che lo stai registrando senza cali di performance

baderei più che altro alla capienza: si fa molto più in fretta del previsto a riempirli di monnezza :asd)

poi magari dai un'occhiata al parco connessioni, valuta se ti serve anche un'uscita dvi/hdmi o una component

anche, considererei di prenderne uno col sintonizzatore del digitale terrestre integrato
 
io sono rimasto a quelli con 80Giga (+ che sufficienti per me) e senza possibilità di scrivere sui dvd riscrivibili (questo lo rimpiango un pochino, ma compro i dvd a 25centi, quindi :culo) )
Credo che tutti abbiano la possibilità di riversare in modo rapido da HD a DVD.

Queste mi sembrano le caratteristiche essenziali :D
 
Mamma mia che giungla!

Più che altro perché compri una cosa e dopo due giorni é uscita la versione che legge anche i dvd di marte mentre tu hai solo qullo che legge quelli della luna.. :shrug03) ,in effetti sulle apparecchiature elettroniche quando vuoi una cosa lo compri e poi chiudi gli occhi e non guardi più volantini per un anno..se no ti viene la depressione..do uno sguardo,in effetti il digitale terrestre potrebbe essere un aspetto da considerare,più che altro per alcuni canali come "Si" che ormai é solo più su digitale.. :sic)
 
La cosa più furba è scaricarsi una 20ina di manuali e leggerli tutti.

Cominciamo con i requisiti di progetto:

- ti interessa scrivere supporti ottici, oppure no?
la domanda non è banale, poichè ci sono apparati che scrivono strati singoli, DL, DVD-RAM, +RW, +R , -R, -RW, magari a velocità molto diverse.
In pratica rischi di dover scrivere solo su dischi -RW (poniamo) e magari solo a 2x, mentre un altro modello scrive i +RW ad 8x

- cosa estremamente importante: la qualità di avanti ed indietro veloce e la loro "modulabilità"

- ancor più importante: se lo usi per registrare col timer (tipo tutte le puntate di dragonball, RIS, etc) leggere con grande attenzione il manuale alla sezione timer e verificare anche la facilità di programmazione.
talvolta sono avvilenti perfino per me

- in generale, se proprio proprio sei un superniubbo, una buona scelta (anche se non necessariamente la migliore) è prendere un prodotto di marca ragionevolmente sicura, Sony, Panasonic, Philips.
Difficilmente prenderai una "inkulata totale".

Io, personalmente, ho un Sony e mi trovo molto bene, ma a suo tempo valutai TUTTI i prodotti sul mercato :lol:
 
giangirm":oxx7uq3e ha detto:
ah non so se ce ne sono ma sarebbe comodo se avessero anche una presa usb
ci sono, ma a cosa dovrebbe servire l'USB?

Alla fine l'utilizzo tipico è come videoregistratore multiplo, raramente si utilizza per fare chissà che (tipo entrata/uscita firewire).

Come suggerito sopra conviene "prima" stabilire come lo si vuole usare, e poi scegliere il modello "giusto" :OK)
 
InterNik":2cchu4v9 ha detto:
giangirm":2cchu4v9 ha detto:
ah non so se ce ne sono ma sarebbe comodo se avessero anche una presa usb
ci sono, ma a cosa dovrebbe servire l'USB?

Alla fine l'utilizzo tipico è come videoregistratore multiplo, raramente si utilizza per fare chissà che (tipo entrata/uscita firewire).

Come suggerito sopra conviene "prima" stabilire come lo si vuole usare, e poi scegliere il modello "giusto" :OK)
per copiare i film su un pc senza consumare i 25 cent di un dvd :D
 
giangirm":2dtyl0iu ha detto:
InterNik":2dtyl0iu ha detto:
giangirm":2dtyl0iu ha detto:
ah non so se ce ne sono ma sarebbe comodo se avessero anche una presa usb
ci sono, ma a cosa dovrebbe servire l'USB?

Alla fine l'utilizzo tipico è come videoregistratore multiplo, raramente si utilizza per fare chissà che (tipo entrata/uscita firewire).

Come suggerito sopra conviene "prima" stabilire come lo si vuole usare, e poi scegliere il modello "giusto" :OK)
per copiare i film su un pc senza consumare i 25 cent di un dvd :D
giusto per curiosità, ma lo scopo o ragion pratica, se sono già "dentro" ?

Non sarai mica un collezionista! :)
 
InterNik":3oe7tbib ha detto:
giangirm":3oe7tbib ha detto:
InterNik":3oe7tbib ha detto:
giangirm":3oe7tbib ha detto:
ah non so se ce ne sono ma sarebbe comodo se avessero anche una presa usb
ci sono, ma a cosa dovrebbe servire l'USB?

Alla fine l'utilizzo tipico è come videoregistratore multiplo, raramente si utilizza per fare chissà che (tipo entrata/uscita firewire).

Come suggerito sopra conviene "prima" stabilire come lo si vuole usare, e poi scegliere il modello "giusto" :OK)
per copiare i film su un pc senza consumare i 25 cent di un dvd :D
giusto per curiosità, ma lo scopo o ragion pratica, se sono già "dentro" ?

Non sarai mica un collezionista! :)
masterizzarli agli amici :D
 
giangirm":xaxt6afw ha detto:
InterNik":xaxt6afw ha detto:
giangirm":xaxt6afw ha detto:
InterNik":xaxt6afw ha detto:
giangirm":xaxt6afw ha detto:
ah non so se ce ne sono ma sarebbe comodo se avessero anche una presa usb
ci sono, ma a cosa dovrebbe servire l'USB?

Alla fine l'utilizzo tipico è come videoregistratore multiplo, raramente si utilizza per fare chissà che (tipo entrata/uscita firewire).

Come suggerito sopra conviene "prima" stabilire come lo si vuole usare, e poi scegliere il modello "giusto" :OK)
per copiare i film su un pc senza consumare i 25 cent di un dvd :D
giusto per curiosità, ma lo scopo o ragion pratica, se sono già "dentro" ?

Non sarai mica un collezionista! :)
masterizzarli agli amici :D
:hail)
 
Io ho un LG RH7500 e mi trovo brnissimo.
L'unico difetto è che se tocco qualcosa del film registrato (Es. tolgo la pubblicità) non mi permette più di fare la copia al volo da Hd--->DVD.

Infatti se si dovesse rompere comprerò sicuramente Pioneer.Sono ottimi.
 
InterNik":3edi83fv ha detto:
La cosa più furba è scaricarsi una 20ina di manuali e leggerli tutti.

Cominciamo con i requisiti di progetto:

- ti interessa scrivere supporti ottici, oppure no?
la domanda non è banale, poichè ci sono apparati che scrivono strati singoli, DL, DVD-RAM, +RW, +R , -R, -RW, magari a velocità molto diverse.
In pratica rischi di dover scrivere solo su dischi -RW (poniamo) e magari solo a 2x, mentre un altro modello scrive i +RW ad 8x

Pensavo avessero una compatibilità maggiore,del tipo "scrive su +R -R,RW etc..senza molte distinzioni,come un masterizzatore di ultima generazione (anche se molte incompatibilità ancora ci sono...) comunque della velovità di scrittura mi interessa poco,molto interessato invece alla compatibilità di formato del dvd da scrivere


- cosa estremamente importante: la qualità di avanti ed indietro veloce e la loro "modulabilità"

Questo però non é specificato nei manuali..vero?cioé lo saprei solo per esperienza indiretta di persone che l'hanno già provato,o c'é in qualche modo qualche indicazione tramite qualche parametro o dato nei dati tecnici?

- ancor più importante: se lo usi per registrare col timer (tipo tutte le puntate di dragonball, RIS, etc) leggere con grande attenzione il manuale alla sezione timer e verificare anche la facilità di programmazione.
talvolta sono avvilenti perfino per me

Porca zozza sono così complicati?io pensavo ad un interfaccia come un videoregistratore,o c'é ancora qualcuno che lo fa come la NASA? :(

- in generale, se proprio proprio sei un superniubbo, una buona scelta (anche se non necessariamente la migliore) è prendere un prodotto di marca ragionevolmente sicura, Sony, Panasonic, Philips.
Difficilmente prenderai una "inkulata totale".

Io, personalmente, ho un Sony e mi trovo molto bene, ma a suo tempo valutai TUTTI i prodotti sul mercato :lol:
 
narcan":3b28q0ig ha detto:
Io ho un LG RH7500 e mi trovo brnissimo.
L'unico difetto è che se tocco qualcosa del film registrato (Es. tolgo la pubblicità) non mi permette più di fare la copia al volo da Hd--->DVD.

Infatti se si dovesse rompere comprerò sicuramente Pioneer.Sono ottimi.
vero, con l' LG puoi registrare in vari formati, ma se seghi un pezzettino non consente la copia veloce... Pioneer sì?!
per quanto riguarda le velocità avanti/indietro il mio fa 2-4-8-16-32-100x
 
Beppe":3izmez8q ha detto:
Pensavo avessero una compatibilità maggiore,del tipo "scrive su +R -R,RW etc..
Pensavi male
senza molte distinzioni,come un masterizzatore di ultima generazione (anche se molte incompatibilità ancora ci sono...) comunque della velovità di scrittura mi interessa poco,molto interessato invece alla compatibilità di formato del dvd da scrivere
Fai molto male, scrivere un DVD a 2x toglie i sentimenti...

Questo però non é specificato nei manuali..vero?cioé lo saprei solo per esperienza indiretta di persone che l'hanno già provato,o c'é in qualche modo qualche indicazione tramite qualche parametro o dato nei dati tecnici?
Nel manuale (che la maggior parte della gente neppure degna di un'occhiata) è scritto.
L'uomo "saggio" va poi a provare in un ipermercato o qualcosa del genere "dal vivo"

Porca zozza sono così complicati?io pensavo ad un interfaccia come un videoregistratore,o c'é ancora qualcuno che lo fa come la NASA? :(
Dipende dai modelli

L'uomo saggio legge il manuale PRIMA di comprare
 
giangirm":1cwdwbof ha detto:
narcan":1cwdwbof ha detto:
Io ho un LG RH7500 e mi trovo brnissimo.
L'unico difetto è che se tocco qualcosa del film registrato (Es. tolgo la pubblicità) non mi permette più di fare la copia al volo da Hd--->DVD.

Infatti se si dovesse rompere comprerò sicuramente Pioneer.Sono ottimi.
vero, con l' LG puoi registrare in vari formati, ma se seghi un pezzettino non consente la copia veloce... Pioneer sì?!
per quanto riguarda le velocità avanti/indietro il mio fa 2-4-8-16-32-100x


Si pioneer si e in più ha un sacco di modi di registrazione (XP-EP-LP- ecc)
 
Ricapitolando..caratteristiche generali

Ragazzi ho diciamo messo in lista cosa deve avere un DVD HD recorder per essere considerato (anche se sono tante..vedrò poi se eliminarne qualcuna...per ora visto che sto ancora ipotizzando..ma si!)

Caratterstiche:

- modalità di registrazione diverse HQ, SP, EP, SLP
- digitale terrestre integrato
- molte compatibilità di supporto dvd su cui scrivere Esempio (DVD-R/RW disc, DVD+R/RW disc o sono pochi??)
- ingresso e/o uscita USB (non si sa mai)
- uscita per il 5.1 surround
- menù multilingua in cui ci sia l'Italiano
- Hdmi
- registrazione e riproduzione simultanea
- time slip
- time shift
- telecomando.. :p

Che ne dite??
 
Re: Neanche tante pretese..

Beppe":r8yaj6v5 ha detto:
narcan":r8yaj6v5 ha detto:
Mi sembrano parecchie caratteristiche.

Ci sono degli apparecchi Samsung che hanno molte di queste caratteristiche...boh.. :shrug03)
Stai trascurando (o meglio ti sottolineo...) che un plus "okuto" è una suddivisione in capitoli "seria" e fatta bene.

non è così scontato, ma ci sono macchine che riescono (ad esempio) a metterti i capitoli all'inizio e fine delle pubblicità. Mentre rivedi... tastino... e zak salti direttamente la pubblicità.

---
Detto questo ti ri-consiglio di orientarti verso (in quest'ordine)
-sony
-panasonic
-pioneer
-philips

per evitare "inkulate-da-niubbo" :p

LG e Samsung (in generale le coreane) fanno ottimi prodotti [con ottimi prezzi], ma spesso bisogna "cercare" il modello specifico
 
Top