Consiglio su cambio cerchi

bircastri

Nuovo Alfista
18 Febbraio 2013
387
0
16
Salve ragazzi, scusate ma è arrivato il momento di cambiare le gomme alla mia nasona, visto che farò una spesa vorrei mettere i cerchi in lega e mi sono attivato per trovarli.

Ho trovato adesso Cerchi in lega da 15 e cechi in lega da 16

premetto che la mia ha cerchi da 15 con gomme 185 65 15.

Ora leggendo in giro in base al cerchio cambiano anche le prestazione dell auto. Io sono in questo periodo più attento ai consumi, quindi seocndo voi i cerchi da 16 peggioreranno le prestazioni della mia auto???? in termini di consumo? Rispetto agli attuali cerchi?

La mia è una alfa 147 1.9 JTD 115 CV
 
si, con i 16 consumerai qualcosa di più.
oltre ad avere l'auto più dura sulle buche.
per i consumi la variazione c'è ma è minima, sul comportamento dinamico dell'auto si nota abbastanza.
ok l'estetica ne guadagna, ma ne perdi in confort.
già passare da lattoni a cerchi in lega, seppur da 15, è un bel passo avanti per l'estetica :)
 
se per te non è un problema l'estetica, sì :)
hai solo vantaggi: senti meno le buche, consumi qualcosina di meno, un cambio gomme ti costa molto meno, ed è più difficile rovinare il cerchio in caso di urti con marciapiedi o buche.
 
A me la mia auto piace moltissimo così come è. Il cambio dei cerchi è dettato dal fatto che vorrei mettere le gomme nuove su questi nuovi cerchi e tenere le gomme attuali con i cerchi in ferro solo per l'estate.

Visto che quindi vorrei fare questa operazione mettere i cerchi in lega non mi dispiaceva. Però non voglio compromettere i consumi. Quindi dubbio risolto rimango con i 15
 
:nod)
personalmente però farei il contrario, estive su cerchi in lega e invernali sui lattoni...
dato che tieni su di più le estive che le invernali.
 
bircastri per gomme e cerchi la sezione corretta da usare è quella di Elaborazioni Meccaniche.
Presta più attenzione alle prossime discussioni, grazie.
 
Ma di quant'è sto aumento di consumi? Perchè ora ho i cerchi in lega da 16, e si è vero che le buche le senti e anche bene (poi passando dalla Y di mia madre a questa non vi dico :D), però si ecco è molta la differenza? Molti dicono che è praticamente nulla, tenete conto che ho pure il 1.9 da 150cv e bene o male di media faccio i 14 km/l. Ora sabato monterò i 15 invernali sui lattoni e vedrò se i consumi caleranno, ma mi state mettendo paura! Volevo puntare a dei 17 per le estive dato che le gomme secondo me sono ancora quelle originali del 2007 con circa 32.000km
 
Allora ragazzi ho trovato dei 15 in lega originali a 100€ piu spedizione speriamo che si conclude. Sono passato oggi dal gommista che per le gomme mi ha chiesto 350€ 4 bridgestone tz qualcosa non lo ricordo convergenza ed equilibratura tutto compreso pero bob per la misura che ho adesso 185 65 15 ma per la 195 60 15 voi cosa ne pensate del prezzo?
 
Se le prendevi prima spendevi molto meno, ora come prezzo direi che possa andar bene. Io per 4 toyo snowprox ho pagato 260€ spedizione compresa ma ti parlo di fine settembre
 
Sì,ma lui si riferisce di estive.. :OK) sicuro non siano le Firestone TZ300?Oppure le Turanza ER300?
Cmq,se la misura è 195/60,il prezzo è buono,nel caso delle Bridgestone,fossero le altre,eviterei..
 
senti il nome lui me lo disse ed erano se non ricordo male TZ qualcosa forse 300 perchè che gomme sono?
 
Perchè,nonostante Firestone faccia parte del gruppo Bridgestone,c'è una bella differenza tra i vari prodotti..le Bridgestone,son quasi sempre tra le top,le Firestone raramente..
 
Allora no lui mi ha assicurato che sono Bridgestone.

Inoltre mi stipula anche un contratto con la bridgestone che dura un anno del tutto gratuito che nel caso in cui dovessi forare per un qualsiasi motivo magari prendendo una buca o altro ho diritto ad avere la gomma nuova recandomi in un centro bridgestone. Credo che più di così... oggi vedrò da qualche altro gommista
 
Top