Chiedo aiuto a chi ha avuto un'esperienza simile alla mia, premettendo che:
- ieri sera, non dando la precedenza ad un deficente che aveva la freccia accesa, mi sono immesso su una strada trafficata, pensando che il soggetto girasse, invece si è fermato contro la mia nasona :swear) , tra l'altro ho pure torto :swear) !!
Fortunatamente il soggetto in questione andava piano e con la sua Y10 si è "schiantato" contro il cerchione anteriore sx! I danni evidenti sono: cerchione fortemente segnato, campanatura da formula 1, circa -30°, parafango leggermente segnato e spostato verso il cofano, detto questo, con lo sterzo non proprio allineato la macchina cammina, senza neanche fare versi strani!
Comunque, stamattina l'ho portata a controllare dal mio meccanico di fiducia (meccanico generico, non Alfa), visto che sicuramente qualche danno serio poteva esserci, e guardandola assieme abbiamo constatato che, ovviamente, il braccetto superiore si è piegato, andando poi a sbattere sull'ammortizzatore, che sarà da verificare. Guardando poi le 1000 altre componenti delle sospensioni, raffrontandoli con quelli della ruota sana, attualmente non si vedono altri particolari deformati, anche perchè gia di loro non sono particolarmente lisci e rettilinei, quindi il mio meccanico faceva questo ragionamento: Smonto la ruota, verifico la sospensione, cambio il braccetto e altre cose che posso constatare palesemente piegate e/o rotte, poi la porto sul banco della convergenza, se va aposto tutto OK, altrimenti verifico cosa può esserci ancora che non va! Visto che i danni me li pago io (Se avevo ragione mi cambiavo tutto il blocco sospensione e pure i due ammortizzatori davanti), il raginamento non mi sembra scorretto, ma secondo voi, per vostra esperienza di cose del genere, di danni simili, può andar bene questo discorso o mi conviene portarla in Alfa dove conoscono meglio la sospensione e di botto sanno già cosa cambiare? Non vorrei però che mi rapinino facendomi cambiare in blocco la sospensione, quando magari non è necessario? Chiedo aiuto a qualcuno di voi che magari ha subito un danno simile! Grazie mille!
Ah, nella sfiga sembra che il cerchio da 16", che non si è rotto, basti portarlo a fare verniciare e rettificare, almeno lì con 50-100 € me la cavo!
Quanto spenderò per cambiare il parafango?
- ieri sera, non dando la precedenza ad un deficente che aveva la freccia accesa, mi sono immesso su una strada trafficata, pensando che il soggetto girasse, invece si è fermato contro la mia nasona :swear) , tra l'altro ho pure torto :swear) !!
Fortunatamente il soggetto in questione andava piano e con la sua Y10 si è "schiantato" contro il cerchione anteriore sx! I danni evidenti sono: cerchione fortemente segnato, campanatura da formula 1, circa -30°, parafango leggermente segnato e spostato verso il cofano, detto questo, con lo sterzo non proprio allineato la macchina cammina, senza neanche fare versi strani!
Comunque, stamattina l'ho portata a controllare dal mio meccanico di fiducia (meccanico generico, non Alfa), visto che sicuramente qualche danno serio poteva esserci, e guardandola assieme abbiamo constatato che, ovviamente, il braccetto superiore si è piegato, andando poi a sbattere sull'ammortizzatore, che sarà da verificare. Guardando poi le 1000 altre componenti delle sospensioni, raffrontandoli con quelli della ruota sana, attualmente non si vedono altri particolari deformati, anche perchè gia di loro non sono particolarmente lisci e rettilinei, quindi il mio meccanico faceva questo ragionamento: Smonto la ruota, verifico la sospensione, cambio il braccetto e altre cose che posso constatare palesemente piegate e/o rotte, poi la porto sul banco della convergenza, se va aposto tutto OK, altrimenti verifico cosa può esserci ancora che non va! Visto che i danni me li pago io (Se avevo ragione mi cambiavo tutto il blocco sospensione e pure i due ammortizzatori davanti), il raginamento non mi sembra scorretto, ma secondo voi, per vostra esperienza di cose del genere, di danni simili, può andar bene questo discorso o mi conviene portarla in Alfa dove conoscono meglio la sospensione e di botto sanno già cosa cambiare? Non vorrei però che mi rapinino facendomi cambiare in blocco la sospensione, quando magari non è necessario? Chiedo aiuto a qualcuno di voi che magari ha subito un danno simile! Grazie mille!
Ah, nella sfiga sembra che il cerchio da 16", che non si è rotto, basti portarlo a fare verniciare e rettificare, almeno lì con 50-100 € me la cavo!
Quanto spenderò per cambiare il parafango?