Consiglio per rabbocco multijet...

Igor JTD 16v

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
2,981
0
36
46
Belluno
Ciao!
Secondo voi, se dovessi fare un rabbocco di sicurezza in vista di un luuungo viaggio per le ferie, quale olio dovrei aggiungere?
Premetto che sono prossimo al agliando degli 80.000, e che quindi l'olio è nero nero e probabilmente poco prestazionale...
L'olio presumibilmente è il slenia da bidone che usano solitamente in concessionario alfa...

Sapete indicarmi che olio potrei usare?
Magari qualcosa che ravviva l'olio che è nel motore, che lo pulisca, e che sia prestazionale anche ad alte temperature, dato che mi sposto dalle mie fresche dolomiti all'arido gargano in puglia...
 
in concessionario alfa usano il selenia turbodiesel 10w40 per i jtd
e lo trovi tranquillamente anche all'iper

una alternativa valida per fare il rabbocco e per ridare un po' di tenore all'olio
in vista del prossimo tagliando, è il castrol re-charge, apposta per i rabbocchi.

anche questo si trova agevolmante negli iper.
 
lo speravo anche io, ma ho visto che già due volte hanno messo il 10w40
(testimoniato dalle performances e dall'etichetta sulla portiera)
e siccome a me scazza tenerlo dentro per 20mila km lo tiro via con la pompa
dopo qualche km e ci metto dentro quello che mi garba...

almeno sfrutto il 10w40 per sciaquare il motore.
 
belinassu":1kwdhoyb ha detto:
lo speravo anche io, ma ho visto che già due volte hanno messo il 10w40
(testimoniato dalle performances e dall'etichetta sulla portiera)
e siccome a me scazza tenerlo dentro per 20mila km lo tiro via con la pompa
dopo qualche km e ci metto dentro quello che mi garba...

almeno sfrutto il 10w40 per sciaquare il motore.

Beh però così ogni volta fai una doppia spesa. Non fai prima a dirgli direttamente qualche vuoi che mettano?
 
belinassu":3ifbospj ha detto:
lo speravo anche io, ma ho visto che già due volte hanno messo il 10w40
(testimoniato dalle performances e dall'etichetta sulla portiera)
e siccome a me scazza tenerlo dentro per 20mila km lo tiro via con la pompa
dopo qualche km e ci metto dentro quello che mi garba...

almeno sfrutto il 10w40 per sciaquare il motore.
Non usare la pompa, fai un lavoro a metà.
Sbullona e cambia anche il filtro olio, tanto 7-8E non rovinano nessuno ;)
 
è un auto aziendale...
quindi ancora grazie che posso metterci una pezza con la pompetta
in teoria non potrei metteci una mazza e tenerla tutta di default :vomito)
 
belinassu":3cxf5p2q ha detto:
lo speravo anche io, ma ho visto che già due volte hanno messo il 10w40
Si effettivamente alcune officine fanno così... però in teoria dovrebbero mettere il WR, che è quello consigliato. In ogni caso credo cambi proprio poco, tanto sempre di un semisintetico mediocre si tratta... :shrug03) :shrug03)
 
Grazie delle risposte...
Quindi consigliate Castrol?
o effettivamente l'olio dovrei ancora controllarlo, ma dal display mi segna na tacca in meno del pieno d'olio, qindi qalcosa s'è consumato, magari mezzo kg lo metto, così si rinvigorisce un po'...

Perchè dite che il recarge Castrol da più "vita"? è più viscoso?
 
Igor JTD 16v":15oko927 ha detto:
Grazie delle risposte...
Quindi consigliate Castrol?
o effettivamente l'olio dovrei ancora controllarlo, ma dal display mi segna na tacca in meno del pieno d'olio, qindi qalcosa s'è consumato, magari mezzo kg lo metto, così si rinvigorisce un po'...

Perchè dite che il recarge Castrol da più "vita"? è più viscoso?

L'olio si controlla solo con l'asta.
Lasciala così e quando sarà fai il tagliando.
 
io sulla Q2 ho appena rabboccato con selenia wr 5w40 specifico e raccomandato da mamma alfa fiat
so che è un olio mediocre ma vabbè ...
il ricambista mi ha consigliato il valvoline stesse caratteristiche , ma io sono un pò scettico , chi lo conosce ??

Nb ho 9800 km e il controllo olio era un pò giu

che mi consigliate x il tagliando dei 20000 km ??
ciao
 
belinassu":vwbhhntb ha detto:
è un auto aziendale...
quindi ancora grazie che posso metterci una pezza con la pompetta
in teoria non potrei metteci una mazza e tenerla tutta di default :vomito)

cioè tu fai doppio cambio d'olio su un'auto aziendale, che già sai di ridare indietro dopo poco tempo?

:crepap) :crepap) :crepap)
 
scusa fammi capire:

- ma hai controllato all'astina e c'è poco olio??
se è così il tuo motore ha qualche problema...i jtd e mjet non hanno bisogno di rabbocchi tra i tagliandi di 20.000km...non mangiano un filo d'olio...

- che l'olio è nero FREGATENE.

- se l'olio c'è e vuoi metterne altro: SEI MATTO SPACCHI TUTTO.

- se vuoi toglierne un pò con aggeggi strani LASCIA PERDERE.

- quando vuoi fai un bel cambio completo FILTRO E OLIO e basta.
 
Top