Consiglio Cera

Borghese

Nuovo Alfista
10 Agosto 2005
2,138
0
36
43
Cagliari
Dopo la mia prima alfa nero pastello....mi ero ripromesso che nella mia vita non avrei mai piu comprato auto nere,ma la passione non si discute,la bellezza nemmeno...e ci sono ricascato.
Come volevasi dimostrare sto gia smadonnando con segni vari e segnetti in posti impossibili,che mi chiedo come cavolo possano venirsi a creare...ma vabeh,ci sono e stop!

A questo punto vi chiedo:

1) Avete un consiglio da darmi, sull'utilizzo di qualche cera da utilizzare dopo il lavaggio ?

La vorrei con queste caratteristiche:

1) Che crei una sorta di velo sulla vernice,che consenta allo sporco e all'acqua di scivolare via,e magari evitare di trovarmi vari segnetti.Quindi cmq che crei uno strato protettivo.

2)Che sia da dare a mano,non ho la macchinetta,e non voglio andare in carrozzeria per un lavoro del genere.

Esiste una cera che possa fare al caso mio ? Voi ne usate qualcuna ? Se si quale ? Sono disposto a spendere anche qualcosa in piu,ma che dia risultati.
Quelle delle corsie dei supermercati le ho provate praticaente tutte sulle precedenti auto e nn valgono niente.

Sono sicuro che mi saprete aiutare....
 
Prova col cerca,trovi sicuramente qualcosa in merito!Si è parlato molto del Gelson t57 dark (penso si intitoli proprio così la disc),dicono che sia una bomba!
 
Borghese":2gt2btoc ha detto:
Dopo la mia prima alfa nero pastello....mi ero ripromesso che nella mia vita non avrei mai piu comprato auto nere,ma la passione non si discute,la bellezza nemmeno...e ci sono ricascato.
Come volevasi dimostrare sto gia smadonnando con segni vari e segnetti in posti impossibili,che mi chiedo come cavolo possano venirsi a creare...ma vabeh,ci sono e stop!

A questo punto vi chiedo:

1) Avete un consiglio da darmi, sull'utilizzo di qualche cera da utilizzare dopo il lavaggio ?

La vorrei con queste caratteristiche:

1) Che crei una sorta di velo sulla vernice,che consenta allo sporco e all'acqua di scivolare via,e magari evitare di trovarmi vari segnetti.Quindi cmq che crei uno strato protettivo.

2)Che sia da dare a mano,non ho la macchinetta,e non voglio andare in carrozzeria per un lavoro del genere.

Esiste una cera che possa fare al caso mio ? Voi ne usate qualcuna ? Se si quale ? Sono disposto a spendere anche qualcosa in piu,ma che dia risultati.
Quelle delle corsie dei supermercati le ho provate praticaente tutte sulle precedenti auto e nn valgono niente.

Sono sicuro che mi saprete aiutare....

Ciao Borghese,
C'è un topic nella sezione alfa gt intitolato:"trattamento carrozzeria con prodotti teflon o cere speciali" che potrebbe iniziare ad indirizzarti un po'.
È una cosa a cui sono interessato anch'io perchè quasi quasi vorrei fare subito un trattamento alla nasona quando mi arriverà :nod) :elio)
 
Pepo,il gelson t57 è n poolish non è una cera.
Steek,magari lo potessi fare,ma dove vivo io tra un pò manco sanno cosa sia il teflon !

A me serve una normale cera,ma che sia buona.
Quindi la meguiars è buona ? Quale modello esattamente ?
 
come è in crema o spray ?
E come si da ? si passa e poi si toglie,o si passa e basta?
Dammi tutte le dritte possibili...grazie infinite!
 
ho guardato tutti i prodotti meguiars sul sito di espeedup,ma top class non l'ho trovato,non è che ti sei confuso e intendevi dire il gold class ?

P.S.
Qualcuno ha provato la crema per la pelle di meguiars ?!?
 
Borghese":2gft04mk ha detto:
come è in crema o spray ?
E come si da ? si passa e poi si toglie,o si passa e basta?
Dammi tutte le dritte possibili...grazie infinite!

dentro la cera ti danno 1 apllicatore la devi stendere quando fa il velo bianco con 1 panno in cotone la togli ma se e asciutta bene sembra quasi di togliere del borotalco dala vernice nn lascia aloni a detta di molti la cera perfetta :OK)
 
Io in crema uso questa :

lelesch81-lamiacera.jpg

100% polimeri sintetici

la stento con un tampone apposito e rimuovo la cera in eccesso con un panno in microfibra... :OK)
 
ma no e' rapida con un paio di passate si stende!ne conosci di piu'pratiche?cosi almeno non perdo tempo èerche' alla fine per far bene tutta la macchina ci va 30 minuti e oltre
 
ilplay":1sayvw7t ha detto:
ma no e' rapida con un paio di passate si stende!ne conosci di piu'pratiche?cosi almeno non perdo tempo èerche' alla fine per far bene tutta la macchina ci va 30 minuti e oltre

Con quella della Meguires ci vuole quasi 1 ora e 30 min... :mecry2)
 
beh allora non mi posso lamentare!avevo preso una cera di una marca che non ricordo e per stenderla dovevo strofinare sopra trenta volte!questa invece si stende quasi da sola :asd)
 
Borghese":q980wpqq ha detto:
ho guardato tutti i prodotti meguiars sul sito di espeedup,ma top class non l'ho trovato,non è che ti sei confuso e intendevi dire il gold class ?

P.S.
Qualcuno ha provato la crema per la pelle di meguiars ?!?

si mi sono confuso gold class provala xke nn ti potrai trovare male :OK)

e la migliore cera lucidante protettiva di meguiars :OK)

anke come prezzo e gold 27.00€ :mecry)
 
147 2.0ts":1lfrg8ya ha detto:
Borghese":1lfrg8ya ha detto:
ho guardato tutti i prodotti meguiars sul sito di espeedup,ma top class non l'ho trovato,non è che ti sei confuso e intendevi dire il gold class ?

P.S.
Qualcuno ha provato la crema per la pelle di meguiars ?!?

si mi sono confuso gold class provala xke nn ti potrai trovare male :OK)

e la migliore cera lucidante protettiva di meguiars :OK)

anke come prezzo e gold 27.00€ :mecry)
Io invece quoto 147 2.0ts perchè o preso anchio questa cera e devo dire che e una meraviglia :D :elio)
 
Top