consiglio batteria

frik

Nuovo Alfista
25 Novembre 2010
3
0
1
ciao a tutti ho appena finito di montare l'impianto hi-fi sulla mia bmw 318 e46 e ho riscontrato subito un problema di batteria.quando accendo lo stereo si abbassano sia i giri motore che i fari. mi hanno consigliato di montare una optima,solo che un venditore mi consiglia la 75 ampere l' altro la 55,perchè dice che con la 75 nel giro di 1 o 2 anni si brucerebbe l'alternatore..ho anche visto di persone che montano due batterie.sono un ragazzo a cui piace fare le spese una volta sola anche se mi costa un'pò di più ,che mi consigliate?
 
Descrivi un pò l'impianto, comuque hai la fortuna di avere la batteria posteriore, cosa che già aiuta, per mia esperienza non ci sono problemi per l'alternatore montando una batteria con riserva, ed ergazione maggiore.
Oltre alle optima ce ne sono diverse altre, una batteria risolutiva è la northstar, un amico ha recentemente provato la http://www.zenithdcbattery.com/PDF/ZPC120051HD.pdf , presa e consigliata da un rivenditore che tratta tutti e tre i marchi di cui sopra spendendo meno delle altre due ed i giudizi sono stati più che positivi.
Immagino che avrai già passato cavi di alimentazione adeguati e punto di massa ben dimensionato...
Nello scegliere la batteria occhio anche alla disposizione dei contatti.
 
ti ringrazio per i consigli.sfortunatamente la mia bmw monta la batteria davanti. il mio impianto è così composto. sorgente jvc kd-avx 77 casse anteriori coral prx 165 a 2 vie sù adattatori in legno costruiti da me casse post. coral monza da 165 a 2 vie montati sù pannello e adattatori sempre fatti da me in legno sub impact serie 47 da 32cm. amplificatore dragster daa 1604 che comanda il front e il sub e amplificatore impact lk1202 per il rear.i cavi di alimentazione sono da 35mm quadri. il problema non è la marca della batteria ma la potenza.oggi ho parlato con altre persone che vendono batterie e mi hanno assicurato che anche montandone una più grande non si brucia l' alternatore,io non sono convinto,perchè se l'alternatore si trova a caricare una batteria più grande di quello che è per cui è stato costruito non riesce a caricare la batteria al 100% e lavorando sempre al max e dopo qualche tempo penso si brucerebbe
 
Boh, che io sappia l'alternatore eroga a prescindere dal carico, quel che è in più è dissipato dal regolatore di tensione, o forse sono rimasto un pò troppo indietro? :lol:
 
E poi un mucchio di gente monta la doppia batteria con un separatore di carica meccanico grezzo, non mi sembra ci sia questa moria di alternatori.
 
Top