Consiglio Autopsia , 145 Boxer in Coma Profondo !

cassixGT

Nuovo Alfista
14 Giugno 2005
67
0
6
Parma City
Motore 1.6 Boxer

Cilindro SX dietro , Pieno D'acqua , 148.000 Km-
impianto a Metano da 2 anni e 50.000Km ..
L'hanno presa su i miei per andare a Milano , andati , Tornati ,
alla mattina prendo su l'alfa ma niente , motorino avviamento non Gira ,Vaschetta H2o Vuota.
A Spinta neanche a parlarne ... Slitta la frizione. :jaw)

A mano Dal mecca , Smonta le candele e Brrrr ... :mecry2) :mecry2)

Guarnizione del Testone andata.

Morale : Le due Guarnizioni - DX SX Sostituzione,
altrimenti lasciarne su una vecchia con la macchina sbudellata ...
Spianata delle teste , Cinghia , che aveva 50milaKm , pompa acqua, tendicinghia , cuscinetti vari , olio, Filtri , carica Clima .
1000/1100 N€uri , forse me la cavo !

Questito ? Può il Metano aver accorciato la vita delle quarnizioni ? :confusbig)

Esistono delle guarnizioni Rinforzate ? Intanto che ci sono !

Ogni quanto è pravista la sost. della cinghia sui Boxer Alfa ?

Le sedi Valvole possono aver sofferto l'acqua ? :boxe)

Grazie , so già che mi solleverete il Morale !
 
meccanicamente non ti so rispondere però è successoanche a mio padre su una 146 1.6 boxer a metano di dover cambiare le guarnizioni della testa perchè cotte e all'incirca con il tuo stesso chilometraggio probabilmente con qualche km di piu a gas e anche con la cifra

comunque ti dico che poco dopo che a fatto ttto cio comunque un pò la macchina ne ha sofferto (non so dirti se è colpa del mio mecca) dopo qualche mese gli è partita la frizione e allora stanco ha deciso (invece di rifarla) di cambiare macchina

spero di esserti stato di aiuto con la mia esperienza

:ciao) :ciao)
 
Ferra":65bohw1s ha detto:
meccanicamente non ti so rispondere però è successoanche a mio padre su una 146 1.6 boxer a metano di dover cambiare le guarnizioni della testa perchè cotte e all'incirca con il tuo stesso chilometraggio probabilmente con qualche km di piu a gas e anche con la cifra

comunque ti dico che poco dopo che a fatto ttto cio comunque un pò la macchina ne ha sofferto (non so dirti se è colpa del mio mecca) dopo qualche mese gli è partita la frizione e allora stanco ha deciso (invece di rifarla) di cambiare macchina

spero di esserti stato di aiuto con la mia esperienza

:ciao) :ciao)


Grazie Ferra ! :hail)

Comunque io la frizione l'avevo rifatta da poco .( è arrivata a 120.000)

e mi hanno detto che su quei tipi di motore , solitamente non dura molto

di + .... Freni Autoventilanti appena montati , Gomme , altrimenti l'avrei

probabilmente cacciata anche io !

:help)

Putroppo sono Motori progettati troppi anni fà , sono nati a carburatori e

benzina rossa , su auto più leggere ecc, però ho sentito qualcuno che a

parte la Frizione , che è soggetta a normale usura , ci ha fatto anche

400/500 milaKM .

ciao
 
precisiamo il motore boxer è indistruttibile, ma il metano, essendo veramente "povero" fa soffrire il motore e se non si usa olio ad altissimo livello, i rischi sono quelli classici del surriscaldamento. Occore prestare attenzione, la cinghia con 50000 km è già tanto per quei motori, la guarnizione della testata l'avete mai cambiata prima?

Acqua nel pistone??? :mecry) controlla che i leveraggi del meccanismo biella pistone si muovano bene!
 
Gridan/a/6000":1qi2il6g ha detto:
precisiamo il motore boxer è indistruttibile, ma il metano, essendo veramente "povero" fa soffrire il motore e se non si usa olio ad altissimo livello, i rischi sono quelli classici del surriscaldamento. Occore prestare attenzione, la cinghia con 50000 km è già tanto per quei motori, la guarnizione della testata l'avete mai cambiata prima?

Acqua nel pistone??? :mecry) controlla che i leveraggi del meccanismo biella pistone si muovano bene!


:cool:
- Confermo , il Boxer è un Gran Motore , e la base , cioè Basamento

pistoni bielle e albero mot , sono veramente robusti !

In effetti Circolnado ad esempio nel traffico , si nota chè a Metano tende a

scaldarsi di più che a benzina , perche il metano è un combust + povero

e smagrisce molto ! Però per Prò , non crea incrostazioni Carboniose , e

mette meno sotto Stress gli organi meccanici , (per via della minor

coppia e Potenza Erogata ) .

Potrebbe essere Utile In un Motore a Metano , Montare un Radiatorino

Supplementare x Raffreddare L'olio , e magari un Termometro Sempre

per L'olio . :OK)

Comunque va anche a fortuna o sfortuna , qualcuno con Auto A Metano

che conosco , hanno percorso anche 3-400 mila Km senza mai andare

accanto alla Testa !

Gridan , - Ma Tu , che Olio consiglieresti ? più Denso o + Viscoso x

un'auto a Metano ,

Rispetto all'Originale ?
 
:) Ok ! boxer Risorto, Me la sono Cavata con 720 €
Cinghie distrib 2 , cinghia ausiliari. 2 quarnizioni testa , tendicinghia , guarnizioni scarico ,e un manicotto acqua crepato ,
olio (c'era finito un litro d'acqua )!!!, filtro olio , filtro aria , 4 candele , ora devo ricaricare il clima e poi sono apposto . sembra che ora l'auto consumi un pò meno - :asd)

secondo voi è stato onesto ?
è il mio mecca di fiducia per motori da trattore , è un pò sordo , ma ha 60 anni di esperienza sui motori ! :OK)
 
Top