Consiglio acquisto TV

Triplo

Nuovo Alfista
7 Gennaio 2005
826
0
16
40
Cesena
www.147virtualclub.it
Ciao a tutti!
Devo comprare un televisore nuovo per l'appartamento che ho preso in affitto a Bologna per l'universita', il salottino non e' grande quindi non mi serve un 50" o roba fuori dal normale...io credo un 32" sia sufficiente (o misure simili...).
Detto cio', non saprei se scegliere se Plasma o LCD...data la mia ignoranza nel campo io pensavo di comprare qualcosa di marca conosciuta ma che al contempo abbia un prezzo abbordabile, dato che vivendoci in 5 nell'appartamento e avendo spesso amici a casa non sara' trattato con la cura dovuta...
Si trova qualcosa sui 400euro??
C'e' qualcuno che se ne intende e possa darmi una mano a districarmi nelle mille offerte che ci sono???

Grazie per l'attenzione!
 
ho uno Sharp da 32" a 379 euro.. Devi cercare nelle offerte di ipermercati o centri specializzati (mediaworld ecc). Valuta anche LG o Philips nelle opfferte oltre al succitato Samsung.
 
Grazie mille per i consigli rapidissimi!
Ora che ho qualche marca e indicazione vedro' di spulciare un po di offerte!
Qualche brand da evitare?? La qualita' video e' sempre buona? non e' che trovo sorprese dato che sono televisori che costano un po meno (spero vivamente di no, anche perche' non e' che li regalino!!)???
 
fino a che rimani in marche conosciute non avrai di sicuro alcun tipo di problema.
tutti i tv nuovi devono essere venduti con il digitale terrestre integrato, se ti interessa la possibilità di vedere partite o altro devi comprarti anche la cam a parte, però ovviamente il costo sale di un 100 euro circa.
come marche decisamente samsung, philips, lg e toshiba.
plasma sotto i 37 pollici non se ne trovano, quindi lcd in questo caso è obbligatorio
 
Presta attenzione anche al tipo di decoder integrato per il digitale terrestre, se decidi di acquistarne un modello che lo incorpora, perchè se non è predisposto per l'HD (codifica mpeg4 h264) non potrai vedere i programmi in alta definizione tipo le partite su mediaset premium, a meno di comperenre uno esterno ma secondo me verrebbe meno l'utilità di averlo integrato nel Tv.
 
NESSUN decoder integrato nelle TV attualmente in commercio ti permette di vedere le trasmissioni mediaset in HD .... i decoder HD integrati nele TV fanno solo l'upscaling delle trasmissioni digitali terrestri alla massima risoluzione della TV ..... Per vedere i canali HD di mediaset (per ora) serve per forza un decoder esterno (l'unico adesso sul mercato è il Telesystem 7900) perchè cambia proprio la codifica del segnale ....

Cmq visto l'uso che si dovrà fare della TV consiglio un INNO-HIT da 42" (inutile andare a pagare la marca se poi non si avrà riguardo della TV )
 
yugs":2ydkfv0c ha detto:
ho uno Sharp da 32" a 379 euro.. Devi cercare nelle offerte di ipermercati o centri specializzati (mediaworld ecc). Valuta anche LG o Philips nelle opfferte oltre al succitato Samsung.
quotone per queste marche di LCD :OK)
Come prezzi sotto i 400, un 32' lo trovi :OK)

consiglio di visionarne la nitidezza e i colori prima di comprarlo, possibilmente da uno che ne abbia esposti e accesi parecchi (es. mw)
 
personalmente ti consiglio un aquos di sharp, con il quale mi sto trovando egregiamente; li trovi sui 550 euro, forse qualcosa in meno ora. oppure un bravia di sony, ancora meglio. tieni conto che con sony il prezzo sale di circa 200 euro, se non di più però!
 
giangirm":3m0amot7 ha detto:
yugs":3m0amot7 ha detto:
ho uno Sharp da 32" a 379 euro.. Devi cercare nelle offerte di ipermercati o centri specializzati (mediaworld ecc). Valuta anche LG o Philips nelle opfferte oltre al succitato Samsung.
quotone per queste marche di LCD :OK)
Come prezzi sotto i 400, un 32' lo trovi :OK)

consiglio di visionarne la nitidezza e i colori prima di comprarlo, possibilmente da uno che ne abbia esposti e accesi parecchi (es. mw)

io personalmente ho un Samsung LCD 32'' e mi trovo molto bene..però tra le varie marche già segnalate ti consiglio di vedere anche i Sony Bravia anche quelli sono molto belli come tv .
 
7ilmarc0":3t39i80a ha detto:
NESSUN decoder integrato nelle TV attualmente in commercio ti permette di vedere le trasmissioni mediaset in HD .... i decoder HD integrati nele TV fanno solo l'upscaling delle trasmissioni digitali terrestri alla massima risoluzione della TV ..... Per vedere i canali HD di mediaset (per ora) serve per forza un decoder esterno (l'unico adesso sul mercato è il Telesystem 7900) perchè cambia proprio la codifica del segnale ....

Cmq visto l'uso che si dovrà fare della TV consiglio un INNO-HIT da 42" (inutile andare a pagare la marca se poi non si avrà riguardo della TV )

Su questo non sono così sicuro, sembrerebbe che alcuni tv sony invece lo integrino. http://www.assistenzasonycaserta.it/ele ... grato.html
 
switing63":2o4zo63n ha detto:
7ilmarc0":2o4zo63n ha detto:
NESSUN decoder integrato nelle TV attualmente in commercio ti permette di vedere le trasmissioni mediaset in HD .... i decoder HD integrati nele TV fanno solo l'upscaling delle trasmissioni digitali terrestri alla massima risoluzione della TV ..... Per vedere i canali HD di mediaset (per ora) serve per forza un decoder esterno (l'unico adesso sul mercato è il Telesystem 7900) perchè cambia proprio la codifica del segnale ....

Cmq visto l'uso che si dovrà fare della TV consiglio un INNO-HIT da 42" (inutile andare a pagare la marca se poi non si avrà riguardo della TV )

Su questo non sono così sicuro, sembrerebbe che alcuni tv sony invece lo integrino. http://www.assistenzasonycaserta.it/ele ... grato.html

è vero hai ragione ma si tratta di ultimi modelli usciti e con fascia di prezzo alto e cmq c'è si il decoder ci+ (standard che identifica il vero HD) ma non c'è ancora la CAM CI+ ... cam che tra l'altro non ha ancora una data di uscita ... si parla di 2010 ....
 
switing63":2m8hxke1 ha detto:
7ilmarc0":2m8hxke1 ha detto:
NESSUN decoder integrato nelle TV attualmente in commercio ti permette di vedere le trasmissioni mediaset in HD .... i decoder HD integrati nele TV fanno solo l'upscaling delle trasmissioni digitali terrestri alla massima risoluzione della TV ..... Per vedere i canali HD di mediaset (per ora) serve per forza un decoder esterno (l'unico adesso sul mercato è il Telesystem 7900) perchè cambia proprio la codifica del segnale ....

Cmq visto l'uso che si dovrà fare della TV consiglio un INNO-HIT da 42" (inutile andare a pagare la marca se poi non si avrà riguardo della TV )

Su questo non sono così sicuro, sembrerebbe che alcuni tv sony invece lo integrino. http://www.assistenzasonycaserta.it/ele ... grato.html


Il problema di tutto questo discorso è che mediaset non può e non trasmetterà ai in hd !
Quindi decoder o non decoder, i programmi che mediaset "vanta" essere in alta definizione sono semplicemente upscalati, ma avete idea di quanto banda ci vuole per poter trsmettere un evento in hd ?!? Con l'analogico e con il digitale non se lo possono permettere....già ora non possono mandare piu di 4 partite in contemporanea perche non hanno lo spazio figurarsi in hd...
L'unica che ad oggi trasmette in hd in italia (e neanche in full) è sky, stop!
 
Triplo":2u5yocfs ha detto:
Devo comprare un televisore nuovo
nelle dimensioni che cerchi i plasma non ci sono: si parte come minimo da 42 (non credo ce ne siano più in giro di quelli da 37)

nella fascia di prezzo che ti interessa, gli lcd hanno una qualità visiva tra il mediocre e il molto scarso: devi guardarli dal vivo e vedere quello che ti convince di più; purtroppo la marca non dà garanzia di qualità, varia da modello a modello anche all'interno della stessa marca; stai attento ai neri (che siano neri e non tendano al viola-bluastro), stai attento alle scie (se ti capita di poterci vedere sopra delle scritte scorrevoli tipo sottotitoli, che si leggano bene e non siano sfumate), presta attenzione alla naturalezza dei colori e alla pelle delle facce (che ti sembri pelle normale e non di plastica)
se puoi, per dimensioni intorno ai 30 stai alla larga dal full-hd e cerca hd-ready: per la visione dei canali normali (o anche in digitale terrestre) i pannelli hd-ready sono meglio dei full-hd, e comunque il full-hd rende solo dai 50 pollici in su, al di sotto si fa fatica a notare la differenza

il decoder dtt ovviamente sarà integrato: fregatene del fatto che supporti o meno l'hd, tanto or che faranno per davvero trasmissioni hd sul digitale terrestre, avrai fatto in tempo a cambiare televisione :asd)
 
fregatevene delle caratteristiche sulla carta. confrontate un televisore con quelli che stanno vicino. vi assicuro che la differenza si nota e (solitamente) se c'è una differenza di prezzo è economicamente giustificata. Anche io all'inizio volevo spendere 400€ per un tivù lcd 32 ma alla fine ne ho spesi 600 perchè quelli da "400" mi sembrava un pò di buttarli i soldi, tantovaleva spenderne qualcosa in più per un prodotto che mi soddisfasse.

Ho preso un philips. c'erano parecchi samsung a quelle cifre ma a parte un bel design della cornice il pannello non era niente di che (immagini sgranate, colori irreali e movimenti a scatti). Certo samsung fa ottimi prodotti ma non in questa fascia di prezzo...imho
 
Top