Ragazzi,
ho da ca 4 mesi una nuova 147, 1.6 ts
Mi piace molto, ed è divertente da guidare, ma ho una serie di problemi relativi alle finiture che mi tolgono il piacere dell' auto nuova, chissà se riuscite a darmi una dritta su come risolverli:
1) il più difficile da eleminare: un rumore che arriva da sotto la plancia.
il mio concessionario ha detto che lo hanno individuato in un probabile punto di saldatura saltato nei vari lamierini che sorreggono gli utilizzatori posti sotto la plancia.
Purtroppo non essendo un difetto "classico" e, dovendo smontare la plancia, devono fare intervenire un ispettore ALFA.( attendo già da 1 mese )
2) rumore proveniente dalla plancia lato guidatore: non lo risolvono per ora, ma lo faranno quando risolveranno il punto 1, perchè devono comunque smontare la plancia.
3) click del pedale frizione quando si risolleva: s isente solo a motore spento
4) cigolio del sedile guidatore.
5) Non riuscivo ad aprire la serratura con la chiave, ma solo da telecomando...
Il concessionario me l' ha messa a posto anche se secondo lui potrebbe essere stata forzata.. .. pero' non c'erano segni di danneggiamento sulla portiera e la mia macchina riposa sempre in box. ( usando sempre il telecomando non riesco a ricordare il momento in cui possa essersi guastata la serratura!)
Oltre a questi difetti, per cui attendo, mi hanno sistemato :
1) Pannello porta posteriore sporco o scolorito ( boh)
2) sostituzione della scritta della motorizzazione che si staccava
3) lubrificazione delle guarnizioni portiere rumorose
fra una verifica e l' altra la mia macchina è stata in officina ferma per 15 giorni, anche se sono stato agevolato con il prestito di un auto di cortesia, sono un po' stufo di non godermi la mia macchina.
Sono un po' scoraggiato e spero che arrivi un giorno, magari abbastanza presto, in cui possa godermi la mia 147.
Fra l' altro le varie auto sostitutive ( delle 156) benche ancora relativamente giovani erano piu' rumorose della mia vecchia uno di 10 anni fa.
Mah...
Devo dire però che ho potuto provare il 1.8 ts su una 156 e devo dire che è davvero un bellissimo motore
la macchina era molto piu' pronta del nostro 1.6 ( 120 cv) e anche l' erogazione e il rumore era molto piu' appagante...
Mi sono sempre chiesto come mai non ci fosse il 1.8 sulla 147 .. sarebbe stato perfetto
ho da ca 4 mesi una nuova 147, 1.6 ts
Mi piace molto, ed è divertente da guidare, ma ho una serie di problemi relativi alle finiture che mi tolgono il piacere dell' auto nuova, chissà se riuscite a darmi una dritta su come risolverli:
1) il più difficile da eleminare: un rumore che arriva da sotto la plancia.
il mio concessionario ha detto che lo hanno individuato in un probabile punto di saldatura saltato nei vari lamierini che sorreggono gli utilizzatori posti sotto la plancia.
Purtroppo non essendo un difetto "classico" e, dovendo smontare la plancia, devono fare intervenire un ispettore ALFA.( attendo già da 1 mese )
2) rumore proveniente dalla plancia lato guidatore: non lo risolvono per ora, ma lo faranno quando risolveranno il punto 1, perchè devono comunque smontare la plancia.
3) click del pedale frizione quando si risolleva: s isente solo a motore spento
4) cigolio del sedile guidatore.
5) Non riuscivo ad aprire la serratura con la chiave, ma solo da telecomando...
Il concessionario me l' ha messa a posto anche se secondo lui potrebbe essere stata forzata.. .. pero' non c'erano segni di danneggiamento sulla portiera e la mia macchina riposa sempre in box. ( usando sempre il telecomando non riesco a ricordare il momento in cui possa essersi guastata la serratura!)
Oltre a questi difetti, per cui attendo, mi hanno sistemato :
1) Pannello porta posteriore sporco o scolorito ( boh)
2) sostituzione della scritta della motorizzazione che si staccava
3) lubrificazione delle guarnizioni portiere rumorose
fra una verifica e l' altra la mia macchina è stata in officina ferma per 15 giorni, anche se sono stato agevolato con il prestito di un auto di cortesia, sono un po' stufo di non godermi la mia macchina.
Sono un po' scoraggiato e spero che arrivi un giorno, magari abbastanza presto, in cui possa godermi la mia 147.
Fra l' altro le varie auto sostitutive ( delle 156) benche ancora relativamente giovani erano piu' rumorose della mia vecchia uno di 10 anni fa.
Mah...
Devo dire però che ho potuto provare il 1.8 ts su una 156 e devo dire che è davvero un bellissimo motore
la macchina era molto piu' pronta del nostro 1.6 ( 120 cv) e anche l' erogazione e il rumore era molto piu' appagante...
Mi sono sempre chiesto come mai non ci fosse il 1.8 sulla 147 .. sarebbe stato perfetto