Consigli su rodaggio JTD

Lucatortuga

Nuovo Alfista
16 Settembre 2005
152
0
16
53
Torino
Prima di tutto un saluto caloroso a chi sta leggendo!!! :)
E' imminente l'arrivo della mia :inocchio) . Visto che è il mio primo JTD (attualmente ho ancora una Y elef. rosso), mi date delle dritte sui comportamenti accorti da tenere per km di rodaggio? In che tratti è meglio farli (mi hanno detto che la cosa + sbagliata è fare subito un viaggo lungo in autostrada) Quanti km dura il rodaggio?
Poi ........ un dubbio amletico :confusbig) . Arrivo dalla Y con assetto rigido e gomme 195/50r15 e devo dire che i km nei viaggi lunghi li sentivo tutti!!!! Quando dovevo scegliere la 147, vedendo i cerchi a raggi (se pur molto belli) da 16" di serie, ho optato senza dubbi per quelli a raggi da 17" (senza dubbi è una balla... perchè ero indeciso con i SS). Poi mi sono letto un po' di vs. Topic sul discorso comfort sul 17" e non vorrei aver fatto la kassata di prendere una macchina ancora + rigida della Y. Mi tranquillizzate un po' voi????????? Non vorrei dopo poco tempo..... sostituirli con quelli da 16" che montava di serie. :mecry)
:ciao) e :grazie)
 
Una rettifica doverosa: l'assetto della Y elef rosso (descritto da me come "rigido") è cmq quello che montava di serie.
 
Beh, rigida non è esattamente rigida... in effetti i 17 li senti tutti sulle buche, poi sui cambi di asfalto paralleli al senso di marcia tende parecchio a deviare specialmente in accelerazione. Prima avevo una tedesca con i 16 e la differenza puù evidente per me è proprio nei cambi di asfalto (non so se posso fare il paragone perchè sono due macchine diverse).
Imho tieniti i 17, danno MOOOOLTA più soddisfazione che fastidi.
 
Maury-BS":30vfvwcp ha detto:
Beh, rigida non è esattamente rigida... in effetti i 17 li senti tutti sulle buche, poi sui cambi di asfalto paralleli al senso di marcia tende parecchio a deviare specialmente in accelerazione. Prima avevo una tedesca con i 16 e la differenza puù evidente per me è proprio nei cambi di asfalto (non so se posso fare il paragone perchè sono due macchine diverse).
Imho tieniti i 17, danno MOOOOLTA più soddisfazione che fastidi.

Grazie mille sei stato chiarissimo. Per quanto riguarda il discorso rodaggio, hai voglia di darmi delle dritte?
 
Ste81To":28zv2b9s ha detto:
prova a fare un cerca....cmq ti segnalo questa disc, tra le tante che ho trovato
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... t=rodaggio
:OK)

Tratto da quella discussione:

lope":28zv2b9s ha detto:
-L'avviamento del motore va fatto dopo che si è spenta la spia dell'airbag o posso avviare prima quando esce la scritta check ok????

io aspetto tutte le spie ok, giusto per evitare false letture
anche qui se accendi prima di solito nulla cambia

Occhio che le candelette si scaldano molto in fretta e altrettanto in fretta si raffreddano, per cui se fa davvero freddo (sotto 0°C) bisognerebbe avviare il motore immediatamente dopo lo spegnimento della spia, senza aspettare l'OK. Al massimo poi appare "Insufficiente carica batteria", ma basta non farci caso... :p
 
Progetto937":3edo5nr2 ha detto:
Occhio che le candelette si scaldano molto in fretta e altrettanto in fretta si raffreddano, per cui se fa davvero freddo (sotto 0°C) bisognerebbe avviare il motore immediatamente dopo lo spegnimento della spia, senza aspettare l'OK. Al massimo poi appare "Insufficiente carica batteria", ma basta non farci caso... :p

Questo è interessante. Me lo segno visto che tra un po' dovrò andare in montagna con la nuova macchinina e lì si va facilmente sotto gli zero gradi :)
 
Top