Consigli per un nuovo pc!

Igor JTD 16v

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
2,981
0
36
46
Belluno
Ciao a tutti, e mi scuso subito se ho postato in una sezione sbagliata...

Ho una mezza intenzione di cambiarmi il pc...
Probabilmente aspetterò l'uscita del nuovo Windows Vista...

Ho chiesto all'amico Computeraio di farmi un preventivo, che non mi ha ancora consegnato, mavolevo sapere da voi cosa mi consigliate di prendere...

Io il pc lo uso soprattutto per navigare, per gestire, modificare, catalogare foto della mia reflex digitale, per creare dvd da foto o da videocamera, nonchè cd e dvd vari...

all'amico ho richiesto un BUON computer, ma che non sia troppo costoso...

-un buon processore, probabilmente un intel core duo
-una BUONA scheda grafica
-almeno 2 Giga di RAM
-un HD da 200 o più Gb
-un bel po' di porte USB2 e Fireware
-masterizzatore DVD +/- RW
-lettore DVD
-e naturamente Vista


Avete voglia di consigliarmi ogni componente con il prezzo?
 
ALI
EnermaX Liberty
500W ELT500WATT
euro 112

CPU
Intel Core 2 DUO E6400
Conroe 2130Mhz LGA775 FSB1066 2048K
euro 200

MB
Asus P5B per Intel Socket 775
Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL
euro 129

RAM
DIMM DDR2 667Mhz. 2x1Gb. KINGSTON -
KVR667D2N5/1G
euro 213

HD
Hitachi deskstar t7k500 320gb sataII
euro 100

VIDEO
X1950XT 256MB GDDR3 PCI-E DUAL DVI VIVO
euro 248
 
Grazie per i consigli, proprio ciò che volevo, una rassegna di cose buone...
Ho dimenticato di scriverlo, ma ovviamente x il budget il meno possibile con prestazioni da NASA!


Chi ha altri consigli li proponga, così vedo anche se nel preventivo mi ha messo roba buona!
 
mikbs147":2pcdrb98 ha detto:
ALI
EnermaX Liberty
500W ELT500WATT
euro 112

CPU
Intel Core 2 DUO E6400
Conroe 2130Mhz LGA775 FSB1066 2048K
euro 200

MB
Asus P5B per Intel Socket 775
Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL
euro 129

RAM
DIMM DDR2 667Mhz. 2x1Gb. KINGSTON -
KVR667D2N5/1G
euro 213

HD
Hitachi deskstar t7k500 320gb sataII
euro 100

VIDEO
X1950XT 256MB GDDR3 PCI-E DUAL DVI VIVO
euro 248

Quoto tutto tranne che l'hd che suddividerei in 2 da 200Gb o eventualemte 2 da 160Gb sata II :nod)
 
mikbs147":1ahsk94y ha detto:
ALI
EnermaX Liberty
500W ELT500WATT
euro 112
Troppo costoso
CPU
Intel Core 2 DUO E6400
Conroe 2130Mhz LGA775 FSB1066 2048K
euro 200
Sconsigliato (sta per calare di prezzo)
MB
Asus P5B per Intel Socket 775
Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL
euro 129
Sconsigliatissima, layout negativo in assoluto. Occhio inoltre al southbridge :asd)
RAM
DIMM DDR2 667Mhz. 2x1Gb. KINGSTON -
KVR667D2N5/1G
euro 213
Soldi buttati (tocca pigliare le 800)
HD
Hitachi deskstar t7k500 320gb sataII
euro 100
qualsiasi discho prendine due in raid-1
VIDEO
X1950XT 256MB GDDR3 PCI-E DUAL DVI VIVO
euro 248
No, i driver ATI fanno cacare rispetto a quelli nvidia (se vuoi giocare)
 
InterNik":1sl59h8f ha detto:
mikbs147":1sl59h8f ha detto:
ALI
EnermaX Liberty
500W ELT500WATT
euro 112
Troppo costoso
CPU
Intel Core 2 DUO E6400
Conroe 2130Mhz LGA775 FSB1066 2048K
euro 200
Sconsigliato (sta per calare di prezzo)
MB
Asus P5B per Intel Socket 775
Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL
euro 129
Sconsigliatissima, layout negativo in assoluto. Occhio inoltre al southbridge :asd)
RAM
DIMM DDR2 667Mhz. 2x1Gb. KINGSTON -
KVR667D2N5/1G
euro 213
Soldi buttati (tocca pigliare le 800)
HD
Hitachi deskstar t7k500 320gb sataII
euro 100
qualsiasi discho prendine due in raid-1
VIDEO
X1950XT 256MB GDDR3 PCI-E DUAL DVI VIVO
euro 248
No, i driver ATI fanno cacare rispetto a quelli nvidia (se vuoi giocare)


Tu che consiglieresti?
 
Igor JTD 16v":3f8u8b72 ha detto:
Tu che consiglieresti?
Dipende da uso e budget, livello di rumorosità accettato, necessità di molte porte SATA, necessità di porte legacy, necessità di supporto CD-DVD nativo, necessità di supporto Linux senza tanti 'azzi, possibilità di montare schede sli/crossfire, espandibilità interna, etc.
 
il pc in se non è male.
come dice internik, i processori stanno per calare quindi aspetta un po', la scheda madre la sostituirei con una bella abit IL9PRO...buon layout...e cmq assolutamente evitare schede madri asus, sono delle ciofeche assolute ;)
per la ram, a meno che tu non voglia passare a windows vista io starei ancora su 2*512mb...magari leggermente migliori rispetto a quelle consigliate sopra.
la scheda video...va bene anche la ati, tanto alla fine il suo lavoro lo fa.
certo una bella nvidia non sarebbe affatto male, in tal caso...una 7900 GS.
 
InterNik":34ffim78 ha detto:
Igor JTD 16v":34ffim78 ha detto:
Tu che consiglieresti?
Dipende da uso e budget, livello di rumorosità accettato, necessità di molte porte SATA, necessità di porte legacy, necessità di supporto CD-DVD nativo, necessità di supporto Linux senza tanti 'azzi, possibilità di montare schede sli/crossfire, espandibilità interna, etc.


Uso come sopra: internet, download, foto digitali, elaborazione dvd video...
Budget: possibilmente meno di 900 €
Rumorosità pochissima
Che intendi per porte sata? Porte legacy? CD-DVD Nativo?
Linux non mastico, pensavo a Vista per diletto...
Che sono le schede sli/crossfire?
Se per espandibilità interna intendi un domani aggiungere schede, HD, memoria ecc SI!
 
Igor JTD 16v":ds3xx1v7 ha detto:
Uso come sopra: internet, download, foto digitali, elaborazione dvd video...
Scusa ma sono due mondi agli antipodi: elaborazione video ed internet.
Ritengo dalle tue risposte "elaborazioni-caserecce-tranquille", perchè sennò devi aggiungere uno zero (almeno) al tuo budget
Budget: possibilmente meno di 900 €
questo "elimina" molti problemi
Rumorosità pochissima
Scartata la scheda video che hai messo...
Che intendi per porte sata? Porte legacy? CD-DVD Nativo?
Le nuove piastre madri Intel hanno 4 tipi (in realtà se ne trovano 3) di southbridge (è l'integrato che controlla la connessioni delle periferiche, dischi, stampanti etc): ICH7, ICH7R, ICH8, ICH8R.
Non sono identici, anzi... Le versioni "R" hanno un supporto (penoso, ma cmq ce l'hanno) per il RAID software; l'ICH8R ha 6 porte SATA configurabili in RAID ed anche per controllare masterizzatori (anche se dubito che tu prenderai un plextor 760).

PERO' l'ICH8R NON HA supporto IDE, significa che NON PUOI collegarci un masterizzatore IDE (nè una stampante parallela, tanto per dirne un'altra).

Il lettore DVD viene collegato (tipicamente) ad uno schifido controller secondario Jmicron, che è una vera MERDA sotto tutti i punti di vista (vedi punto successivo...)

Linux non mastico,
Ad esempio se vuoi Linux scarta in partenza le piastre con l'ICH8R, in quanto il controller DVD (indispensabile per fare il boot, tanto per dirne una) spesso non è visibile; spesso il chipset non viene visto e (facendola breve) è un casino.

In tal caso è più saggio (per un niubbo, intendo) prendere un chipset più "vecchio" ma più supportato (oggi) dalle varie distro linux

pensavo a Vista per diletto...
In tal caso il tuo budget è troppo piccolo, aspetterei il calo generale dei prezzi dei processori, diciamo 4 mesi
Che sono le schede sli/crossfire?
Esiste la possibilità di mettere più di una scheda video "in parallelo" (normalmente due), per aumentare le prestazioni coi giochi.
esistono due tipologie principali: SLI (Nvidia) e Crossfire (ATI).

In molti casi (diciamo 99.9%) la modalità SLI la puoi attivare solo con un chipset Nvidia, mentre Crossfire normalmente con Intel.

Ciò significa che, tanto per capirci, se vuoi mettere DUE schede video Nvidia dell'ultimissima generazione ti tocca prendere (nel 99% dei casi) una piastra madre a sua volta con chipset Nvidia (es. 680SLI).

Inverso per ATI.

Chiaramente se mai e poi mai spenderai 1.200 euro per due schede video superfiche di tutto questo te ne fotti, però è un'altra cosa che va valutata prima.
Se per espandibilità interna intendi un domani aggiungere schede, HD, memoria ecc SI!
Esempio banale: certe schede madri hanno dei condensatori proprio alla fine degli slot PCI.
Questo impedisce di metterci schede con bus PCI-X (a 64bit), quali ad es. controller SATA avanzati, schede di rete "fighe" etc.

Tu mi dirai "mai e poi mai mi servirà un controller RAID intelligente" ed io ti dirò "vabbè, però PRIMA guarda esattamente se ci sono impedimenti"

ALtre schede hanno gli slot PCI molto (troppo) vicini a quelli PCI-E (tipicamente le PM con doppio o triplo slot PCI-E video), questo significa che uno slot te lo giochi direttamente in quanto ostruirebbe la ventolina della scheda video.

Altre schede NON sono certificate per Quad Core (in pratica solo quelle con northbridge 975X e 965): non è sicura la possibilità di montarli, ad es, sulle Nvidia 680.

Altre schede hanno dissipatori attivi, passivi / heat pipe sul northbridge:
caso 1) sono rumorosi e quando si rompono tocca cambiare le ventoline
caso 2) normalmente discreti
caso 3) paradossalmente mettono spesso i dissipatori veri nella zona del processore, che quindi si scalda ancor più -> tocca verificare il flusso d'aria per raffreddare bene i dissipatori passivi stessi

---
Non è da sottovalutare il chip audio: quello ADI ad esempio è superbacato e se non metti l'ultimissimo (ma proprio issimo issimo) appena aggiungi una qualsiasi scheda PCI va in conflitto IRQ col modulo DTS e ti spara schermate blu come a natale
---
Come puoi capire una scelta "oculata" anche solo della piastra madre è tutt'altro che "banale".

Certo, seppoi uno compra "ad occhi chiusi" (utonto normale) ogni "scarrafone-è-bello-a-mamma-soja"

---
In estremissima sintesi: se vuoi vista e puoi aspettare NON comprare un PC adesso

PS2 se vuoi vista mettici MINIMO 2GB di RAM, altro che 1 :asd)
 
GASP!


Dopo tutto questo non so se dormirò stanotte! :schok)

Ok, allora, x quanto riguarda i video si, roba casalinga...
Niente giochi, soprattutto i 3D, mi creano la nausea...

Effettivamente vorrei Vista, 2 Gb li avevo già richiesti nel preventivo al pcvendolo, ma un 2 core duo non basta per farlo girare bene?

Per gli HD: una delucidazione...
Io ho attualmente 3 HD interni 30+30+80 Gb...
Pensavo anche nel nuovo pc di montare ancora un paio di HD, magari sostituendo i miei antiquati con qualcosa di più capiente e veloce, ma l'amico mi ha sconsigliato di farlo perchè rallenta tutto...
Io però mi trovo bene, xchè non mi servono tanti backup, se mi s'incastra il system32, come mi succede spesso ultimamente, non ho paura di perdere dati, mp3, avi, foto, ecc...
Lui mi ha detto al max ti prendi un HD esterno dove archiviare la roba, ma se io volessi ascoltarmi un mp3 che normalmente ho su un altro HD, dovrei prendere, allacciare l'HD esterno e poi l'ascolto? Mi pare scomodo...
Tu che dici?
 
Igor JTD 16v":89cv69ce ha detto:
Ok, allora, x quanto riguarda i video si, roba casalinga...
Niente giochi, soprattutto i 3D, mi creano la nausea...
Già qui risparmi un 400.000 lirette, metti una qualsiasi scheda con dissipatore passivo ed uscita DVI da 30 a 50 euro :nod)
Se invece vuoi proprio il supporto "pieno" per l'interfaccia grafica con lucetti e cazzatine ti serve una Nvidia 8800, sui 500 euro, oltre che degli ottimi sistemi per impedire che il calore ti fonda il PC.
Puoi sempre usarla al posto di un fornello elettrico :nod)
Effettivamente vorrei Vista, 2 Gb li avevo già richiesti nel preventivo al pcvendolo, ma un 2 core duo non basta per farlo girare bene?
No :asd) Dubito che giri bene perfino sul mio, di PC :lol:
Per gli HD: una delucidazione...
Io ho attualmente 3 HD interni 30+30+80 Gb...
Pensavo anche nel nuovo pc di montare ancora un paio di HD, magari sostituendo i miei antiquati con qualcosa di più capiente e veloce, ma l'amico mi ha sconsigliato di farlo perchè rallenta tutto...
Buttali via tutti e 3 e prendine due (in RAID-1) moderni
Io però mi trovo bene, xchè non mi servono tanti backup, se mi s'incastra il system32, come mi succede spesso ultimamente, non ho paura di perdere dati, mp3, avi, foto, ecc...
ehehehheeeeee riattiva vista, se ci riesci :lol:
Lui mi ha detto al max ti prendi un HD esterno dove archiviare la roba, ma se io volessi ascoltarmi un mp3 che normalmente ho su un altro HD, dovrei prendere, allacciare l'HD esterno e poi l'ascolto? Mi pare scomodo...
Tu che dici?
Che sono una manica di cazzate :p

Forse non hai idea di quanto spazio occupi e quante risorse consumi e quanto venga stressato il disco da Vista, tranquillamente 2 volte più che XP.

Ciò significa che il comparto dischi, sempre in generale un collo di bottiglia per un PC, diventa critico quando ci metti quella merda di Vista.

I dischini da 30 ed 80 li puoi usare, ormai, come fermacarte, o eventualmente per metterci sul vecchio PC un buon Linux (ma da quanto scrivi direi che sei un microcozziano).

Buttali via ;)

Una config + o - aderente a quanto vuoi spendere (anche se bisogna dire che è SOTTODIMENSIONATA per Vista) potrebbe essere

Enermax AL054N / Nexus 500 / Zalman

Asus P5W DH Deluxe (occhio che è Crossfire). Non è un granchè, ma hai il supporto per il quad core: questo è il motivo della scelta di Asus.
Se non ti interessa c'è la Abit AB9 quad


Core 2 Duo (quello + grosso che riesci a metterci rimanendo nel budget)
Corsair value 1GB x2 (da 800Mhz altamente consigliate, da 667 se finisci i $$$)

2xWD2500JS (dischi "onesti", ma il budget è quello che è)

Asus Nvidia EN7600GS (se vuoi un minimo di 3D per vista con poca bobba)
 
Top