Allora ora ho davanti ho tutto audiotop wf162 woofer con ogiva e tweeter pk25 in predisposizione con una discreta insonorizzazione lamiera esterna e supporto rionforzato con la bituminosa tutto pilotato da un audison lr132.
Allora l'idea che mi è passata per la mente è questa:
allora finire l'insonorizzazione con mattonelle fietro al wf e togliere l'opalina e chiudere tutto con la bituminosa...crea problemi questa cosa' ovvio starò attento aggli scoli.
Poi componenti allora per alzare il fronte ora è bassetto metto probabilmente a montante una coppia di ciare sec tagliati belli alti.
Come wf deve andarci un wf artigianale dicaiamo lavorara bene dai 50hz in fino ai 5500 circa sensibilità 99db e tenuta 150w rms abbondanti, quindi vi lascio immaginare il magnete enorme che mi ritrovo penso 12cm di diametro che ovviamente non ci passa silla lamiera della predisposizione che devo tagliare... si va meglio con forbici da lamiera o dremmel?
Poi inizialmente l'amplificazione la lascio all'audison, ma penso di passare ai nuovi finali audiotop o 120*2 o 55*4 con i canali a ponte quindi circa 180*2.
Grazie per le opinioni
Allora l'idea che mi è passata per la mente è questa:
allora finire l'insonorizzazione con mattonelle fietro al wf e togliere l'opalina e chiudere tutto con la bituminosa...crea problemi questa cosa' ovvio starò attento aggli scoli.
Poi componenti allora per alzare il fronte ora è bassetto metto probabilmente a montante una coppia di ciare sec tagliati belli alti.
Come wf deve andarci un wf artigianale dicaiamo lavorara bene dai 50hz in fino ai 5500 circa sensibilità 99db e tenuta 150w rms abbondanti, quindi vi lascio immaginare il magnete enorme che mi ritrovo penso 12cm di diametro che ovviamente non ci passa silla lamiera della predisposizione che devo tagliare... si va meglio con forbici da lamiera o dremmel?
Poi inizialmente l'amplificazione la lascio all'audison, ma penso di passare ai nuovi finali audiotop o 120*2 o 55*4 con i canali a ponte quindi circa 180*2.
Grazie per le opinioni