Considerazione dopo 1 mese e 3000km & confronti su pista con 159 e A3

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

majittiell

Nuovo Alfista
26 Ottobre 2007
206
0
16
42
Napoli / Roma
Ciao ragazzi
pochi giorni fa , è passato il primo mese che ho la mia GT. consderando che spessa è stata ferma per assicurazione, ho percorso 3000km e queste sono le mie considerazioni.

auto bellissima
piacevole da giudare
motore divertente

però mi ha deluso un pò il livello di rumorosità in generale. io ho cerchi da 17. parlo sulle strade sconnesse tipiche di Napoli e centri storici.
il posteriore da fastidiosi scricchioli, che si sentono soprattutto quando l'impianto BOSE è spento :)
leggeri fastidi anche dal vano che si appoggia sul porta ruota di scorta.

il consumo è altino, forse sarà per via anche del Diesel che aumenta.
con 20euro ci faccio 200km in percorso misto.

poi in pista abbiamo fatto un confronto con una 159 150cv ed A3 rimappata a 170cv.

le auto son le seguenti
159 1.9 mjet 20000km ruote 215/45
GT 1.9 mjet 70000km ruote 215/45
A3 2.0 tdi 140@170 52000km ruote 225/45

non abbiamo mai fatto la sfida a 3, ma Gt vs 159 e GT vs A3

la 159 non sembra proprio essere 150 cv, non dà quella sensazione di erogazione che dà la GT. sembra non camminare proprio in ripresa sinceramente. Infatti con partenza da fermo, tirando le marce 1°,2° e 3° fino a 100, 110km/h vado giusto la lunghezza di una macchina avanti tra il cambia di 2° e 3°.
questo su diverse prove. ma son sicuro che con un grip migliore delle ruote, la differenza sarebbe ancora di + in favore della GATTONA.
a velocità di punta con le 2 auto lanciate risulta essere la GT più veloce in quanto si verifica questa situazione.

GT prende la scia della 159 e la passa.
159 anche se in scia non riesce a recuperare quei circa 2 metri che la distanziano dalla GT.
le velocità raggiunte erano sui 210Km/h

la 159 avendo i cerchi da 15" risulta essere molto piu silenziosa su strada sconnesse, proprio come vorrei che fosse la mia GT.

GT vs A3

la pista era chiusa e ci mettemmo a fare delle prove di partenza fuori alla pista dove c'è uno spiazzale bello soddisfacente.

complice anche l'asfalto leggermente briccioloso, non si è riuscito a vedere granche, ma la conclusione in comune è stata che fino alla 3 stiamo li in accelerazione, però con la 3° affondata a massimo di regimi, la differenza dei venti cavalli viene fuori. anche se non in maniera eclatante come credevamo.
cioè la GT pur rimanendo in scia, vede la A3 allontanarsi piano piano, ma inesorabilmente (questo l'abbiamo testato anche nella strada di ritorno solo tra 3°,4° e 5° marcia fino in fondo).
una prova curiosa è stata fatta partendo con l'auto in movimento con la 2° messa senza accellerare...si doveva affondare il piede di comune accordo dopo essersi sincronizzati. la GT sfoderava la sua potenza prima e dava un paio di macchine di distanza alla A3, segno che forse il turno attacca a + bassi regimi.

in conclusionione

che la spinta del TDI è piu brusca e si mangia le marce prima della GT, quella della GT è meno brusca ma + lineare per tutta la durata dai 2000 ai 4200 di giri motore.

a presto c'è anche una BMW serie 118 d da 144 Cv che vorrebbe fare dei test con questa AE è la mia GT :)

tutto questo, per ora ha dettato il livello di stabilità dell'affare che feci..in quanto se era un sola, avrei avuto noie dopo 3000km percorsi a "maltrattarla" :) ma nessun problema, niente di che e speriamo che sia cosi ancora per diverso tempo :)
 
grande bellissimo test questo mi conferma che la GT è un ottima macchina sotto tutti i punti di vista e sono soddisfattissimo del mio acquisto :OK)
chissà la GT 170cv vs a3 170cv gli darà una pacca infinita :asd)
 
la pista è di CELLOLA

abbiamo conoscenza li e abbiamo sbariato un oretta :)

io credo, anche a detta di un amico che ne capisce e di un altro che ha appena venduto la sua GT @ 180CV (un affare per chi se l'ha presa)

che non c'è proprio paragone se faccio al centralina e la porto alla sua stessa potenza.

sapete, c'è una Serie 320 tdi da 163 cv che l'ha suonate alla A3 170 cavalli sia ad una serie 120tdi da 163cv
sia in partenza (A3) che in velocità di punta (A3 e bmw 120)


ma è normale che sotto sforzo la GATTONA fa fumo? non vi dico la A3 faceva in fumo nero pazzesco!!
la 159 fumo non ne faceva proprio!
eppure io ho fatto il tagliano completo alla GT 2000km fà. ho anticipato quello dei 10000km praticamente.

sono sempre più soddisfatto e contento della mia GT, anche perchè talmente che è bella ed elegante, non passi inosservato.
 
Tutto è nato come se fosso un gioco:

chiedo a mio cugino che ha la 159, dammi le chiavi e fammi vedere come va dato che a me mi piace tantissimo.

salgo e quando affondo il piedo, subito dico :"uaaaaa, e che è sta cosa, non sembra proprio 150cv, ti mangio proprio con la mia GT"
ci sfottiamo come sempre e ci diamo appuntamento per vedere 1pò :)

raccontando tutto questo ad un caro amico che ha la sua A3 è da sempre siamo su due poli apposti:AUDI vs l'ALFA.
infatti qualche anno fa fantasticavamo su ALFA BRERA ed AUDI TT ..siamo scesi di categoria per ora, infatti GT ed A3, ma è sempre rimasta questa cosa :)
quindi abbiamo saggiato la bontà delle nostre auto.

tutto questo con la convinzione e dicitura di essere gente matura e seria. cioè senza farsi male e non credere di stare in una formula1...di non forzare o fare manovre azzardate per non fare guai soprattutti alle auto, in quanto non abbiamo SPONSOR che eventualmente rimborsano qualcosa andata storta :)

però più che a velocità di punta ci siamo divertiti in gare di accellerazioni :)
 
Che è questa? Ma dice Cellole!?

<iframe></iframe><br><small><a href="http://maps.google.it/maps?f=q&amp;hl=it&amp;geocode=&amp;time=&amp;date=&amp;ttype=&amp;q=cellole&amp;sll=41.442726,12.392578&amp;sspn=16.392378,29.882813&amp;ie=UTF8&amp;ll=41.213142,13.85951&amp;spn=0.00804,0.014591&amp;t=k&amp;z=14&amp;om=1&amp;source=embed">Visualizzazione ingrandita della mappa</a></small>
 
cerco che dal confronto GTvsA3 non esce bene la GT da al volante la a3 2.0 tdi 170cv 0-100 lo danno a 8,2s 222vel max mentre la GT 1.9 mjet 9,6s 209km/h in accelerazione 1,4s sono tanti :sic)
 
non li prendere proprio in considerazione!
non ci sono proprio quel GAP che parlano le riviste..infatti ci questa ci siamo meravigliati!
specialmente in accellerazione.. in allungo sicuramente ci saranno una decina di km/h

ti ricordo che questa A3 non è nativa di 170cv e che credo sia anche leggermente più veloce di quella normale.

cmq la GT ne esce bene dal confronto, infatti son più soddisfatto io cheil mio amico dell'AUDI sinceramente...perchè poi ci siamo parlati francamente!

mentre credo che con la BMW soprattutto in partenza,accellerazione, li c'è da rimanere leggermente scottati per via del tipo di trazione che ha.
 
Il FUSI":3t47z7oh ha detto:
La 159 coi cerchi da 15.......................................... :lol:

la 159m era una macchina aziendale, quella base con cerchi in lega BASE che tra l'altro son bruttissimi... erano piccoli e mi sembravano da 15...può essere anche che mi sbagli ed erano da 16..ma resta sempre il fatto che erano orrendie che soprattutto la GT è più performante :)
 
bhè certo che con i 30.500euro della GT 1.9distinctive si prende la A3 2.0 tdi attraction quattro (30.200euro) 170cv 0-100 7,8 trazione integrale :?: e qui non c'è confronto :sic)
comunque sia se torno indietro ricompro la GT millevolte con la A3 non c'è paragone sul fronte linea :sarcastic) :A) :alfa)
 
King83":3rh201x8 ha detto:
bhè certo che con i 30.500euro della GT 1.9distinctive si prende la A3 2.0 tdi attraction quattro (30.200euro) 170cv 0-100 7,8 trazione integrale :?: e qui non c'è confronto :sic)
comunque sia se torno indietro ricompro la GT millevolte con la A3 non c'è paragone sul fronte linea :sarcastic) :A) :alfa)


ovvio che non c'è confronto..soprattutto in accellerazione!

170 cavalli ripartiti su 4 ruote, sono meglio che 150 su 2 ruote.
soprattutto nelle marce basse dove tutta questa potenza non si attacca per bene al suolo :)

però figati, l'attraction è completamente base rispetto ad una Distintive a parità prezzo. anche io comprerei sempre la GT che sulla linea non ha confronto :)
 
http://www.motocorse.com/info/circuiti/78_Cellole.php

"Il circuito di Cellole, pomposamente denominato "International Motor Speedway", offre ottime garanzie di sicurezza, sia per le ampie vie di fuga, sia per le ridotte velocità di punta che si raggiungono, limitate dalla lunghezza del rettilineo.

Breve e concitato, un giro di pista qui non concede molto respiro: 1200 metri di asfalto con grip eccellente e un andamento tecnico e godibile fanno sì che si possa raggiungere il proprio limite senza timori. La sede stradale ampia e discretamente livellata, unita alla presenza di svolte a raggio decrescente, offre lo spunto per curare le traiettorie sino a livelli maniacali.

Proprio dalla capacità di raccordare nel modo migliore soprattutto le tre curve sinistrorse che seguono il rettilineo principale dipende un riscontro cronometrico più o meno valido: i conoscitori del tracciato raccomandano di mantenere una traiettoria esterna, e di "chiuderla" soltanto in corrispondenza dell'ultima curva.

E' appena il caso di ricordare che il clima mite della riviera Domiziana lo rende una meta molto appetibile soprattutto nella cattiva stagione, invogliati anche dai prezzi praticati dal gestore, che sono a dir poco popolari. Per contro le infrastrutture del paddock sono, eufemisticamente parlando, appena accennate."

E qui ti volevo.. Dov'è che le hai fatte le velocità di punta te??

Studiati a memoria il Regolamento del forum che è meglio.
 
yugs":2eikewzj ha detto:
http://www.motocorse.com/info/circuiti/78_Cellole.php

"Il circuito di Cellole, pomposamente denominato "International Motor Speedway", offre ottime garanzie di sicurezza, sia per le ampie vie di fuga, sia per le ridotte velocità di punta che si raggiungono, limitate dalla lunghezza del rettilineo.

Breve e concitato, un giro di pista qui non concede molto respiro: 1200 metri di asfalto con grip eccellente e un andamento tecnico e godibile fanno sì che si possa raggiungere il proprio limite senza timori. La sede stradale ampia e discretamente livellata, unita alla presenza di svolte a raggio decrescente, offre lo spunto per curare le traiettorie sino a livelli maniacali.

Proprio dalla capacità di raccordare nel modo migliore soprattutto le tre curve sinistrorse che seguono il rettilineo principale dipende un riscontro cronometrico più o meno valido: i conoscitori del tracciato raccomandano di mantenere una traiettoria esterna, e di "chiuderla" soltanto in corrispondenza dell'ultima curva.

E' appena il caso di ricordare che il clima mite della riviera Domiziana lo rende una meta molto appetibile soprattutto nella cattiva stagione, invogliati anche dai prezzi praticati dal gestore, che sono a dir poco popolari. Per contro le infrastrutture del paddock sono, eufemisticamente parlando, appena accennate."

E qui ti volevo.. Dov'è che le hai fatte le velocità di punta te??

Studiati a memoria il Regolamento del forum che è meglio.

uffa, il solito cattivone guastafeste. :lol: :rotolo) :asd) non conosci Cellole-Le Mans? :asd) :asd) :asd) :asd) è una variante del celebre circuito della 24 ore! :asd)
 
Felix7":3gvk6fzn ha detto:
uffa, il solito cattivone guastafeste. :lol: :rotolo) :asd) non conosci Cellole-Le Mans? :asd) :asd) :asd) :asd) è una variante del celebre circuito della 24 ore! :asd)

apposta gli ho chiesto dove ha girato in "pista".. Mi sa che lì in 24 ore ti viene da vomitare talmente è breve il circuito a girare in tondo.. :rotolo)
 
questi due cattivoni :(

ammetto... quella velocità è stata raggiunta sul lunghissimo rettilineo (una decina di km) sulla strada VILLALITERNO che porta alla biforcazione della prima uscita sulla strada per la PISTA.
sapevo che era illecito, ma si doveva dire, non ditemi niente!

tutto il resto è stato effettivamente fatto li.. eravamo solo noi con la macchina e potevamo fare quello he volevamo a nostra responsabilità come al solito.


bye bye
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top