Ciao ragazzi
pochi giorni fa , è passato il primo mese che ho la mia GT. consderando che spessa è stata ferma per assicurazione, ho percorso 3000km e queste sono le mie considerazioni.
auto bellissima
piacevole da giudare
motore divertente
però mi ha deluso un pò il livello di rumorosità in generale. io ho cerchi da 17. parlo sulle strade sconnesse tipiche di Napoli e centri storici.
il posteriore da fastidiosi scricchioli, che si sentono soprattutto quando l'impianto BOSE è spento
leggeri fastidi anche dal vano che si appoggia sul porta ruota di scorta.
il consumo è altino, forse sarà per via anche del Diesel che aumenta.
con 20euro ci faccio 200km in percorso misto.
poi in pista abbiamo fatto un confronto con una 159 150cv ed A3 rimappata a 170cv.
le auto son le seguenti
159 1.9 mjet 20000km ruote 215/45
GT 1.9 mjet 70000km ruote 215/45
A3 2.0 tdi 140@170 52000km ruote 225/45
non abbiamo mai fatto la sfida a 3, ma Gt vs 159 e GT vs A3
la 159 non sembra proprio essere 150 cv, non dà quella sensazione di erogazione che dà la GT. sembra non camminare proprio in ripresa sinceramente. Infatti con partenza da fermo, tirando le marce 1°,2° e 3° fino a 100, 110km/h vado giusto la lunghezza di una macchina avanti tra il cambia di 2° e 3°.
questo su diverse prove. ma son sicuro che con un grip migliore delle ruote, la differenza sarebbe ancora di + in favore della GATTONA.
a velocità di punta con le 2 auto lanciate risulta essere la GT più veloce in quanto si verifica questa situazione.
GT prende la scia della 159 e la passa.
159 anche se in scia non riesce a recuperare quei circa 2 metri che la distanziano dalla GT.
le velocità raggiunte erano sui 210Km/h
la 159 avendo i cerchi da 15" risulta essere molto piu silenziosa su strada sconnesse, proprio come vorrei che fosse la mia GT.
GT vs A3
la pista era chiusa e ci mettemmo a fare delle prove di partenza fuori alla pista dove c'è uno spiazzale bello soddisfacente.
complice anche l'asfalto leggermente briccioloso, non si è riuscito a vedere granche, ma la conclusione in comune è stata che fino alla 3 stiamo li in accelerazione, però con la 3° affondata a massimo di regimi, la differenza dei venti cavalli viene fuori. anche se non in maniera eclatante come credevamo.
cioè la GT pur rimanendo in scia, vede la A3 allontanarsi piano piano, ma inesorabilmente (questo l'abbiamo testato anche nella strada di ritorno solo tra 3°,4° e 5° marcia fino in fondo).
una prova curiosa è stata fatta partendo con l'auto in movimento con la 2° messa senza accellerare...si doveva affondare il piede di comune accordo dopo essersi sincronizzati. la GT sfoderava la sua potenza prima e dava un paio di macchine di distanza alla A3, segno che forse il turno attacca a + bassi regimi.
in conclusionione
che la spinta del TDI è piu brusca e si mangia le marce prima della GT, quella della GT è meno brusca ma + lineare per tutta la durata dai 2000 ai 4200 di giri motore.
a presto c'è anche una BMW serie 118 d da 144 Cv che vorrebbe fare dei test con questa AE è la mia GT
tutto questo, per ora ha dettato il livello di stabilità dell'affare che feci..in quanto se era un sola, avrei avuto noie dopo 3000km percorsi a "maltrattarla" ma nessun problema, niente di che e speriamo che sia cosi ancora per diverso tempo
pochi giorni fa , è passato il primo mese che ho la mia GT. consderando che spessa è stata ferma per assicurazione, ho percorso 3000km e queste sono le mie considerazioni.
auto bellissima
piacevole da giudare
motore divertente
però mi ha deluso un pò il livello di rumorosità in generale. io ho cerchi da 17. parlo sulle strade sconnesse tipiche di Napoli e centri storici.
il posteriore da fastidiosi scricchioli, che si sentono soprattutto quando l'impianto BOSE è spento
leggeri fastidi anche dal vano che si appoggia sul porta ruota di scorta.
il consumo è altino, forse sarà per via anche del Diesel che aumenta.
con 20euro ci faccio 200km in percorso misto.
poi in pista abbiamo fatto un confronto con una 159 150cv ed A3 rimappata a 170cv.
le auto son le seguenti
159 1.9 mjet 20000km ruote 215/45
GT 1.9 mjet 70000km ruote 215/45
A3 2.0 tdi 140@170 52000km ruote 225/45
non abbiamo mai fatto la sfida a 3, ma Gt vs 159 e GT vs A3
la 159 non sembra proprio essere 150 cv, non dà quella sensazione di erogazione che dà la GT. sembra non camminare proprio in ripresa sinceramente. Infatti con partenza da fermo, tirando le marce 1°,2° e 3° fino a 100, 110km/h vado giusto la lunghezza di una macchina avanti tra il cambia di 2° e 3°.
questo su diverse prove. ma son sicuro che con un grip migliore delle ruote, la differenza sarebbe ancora di + in favore della GATTONA.
a velocità di punta con le 2 auto lanciate risulta essere la GT più veloce in quanto si verifica questa situazione.
GT prende la scia della 159 e la passa.
159 anche se in scia non riesce a recuperare quei circa 2 metri che la distanziano dalla GT.
le velocità raggiunte erano sui 210Km/h
la 159 avendo i cerchi da 15" risulta essere molto piu silenziosa su strada sconnesse, proprio come vorrei che fosse la mia GT.
GT vs A3
la pista era chiusa e ci mettemmo a fare delle prove di partenza fuori alla pista dove c'è uno spiazzale bello soddisfacente.
complice anche l'asfalto leggermente briccioloso, non si è riuscito a vedere granche, ma la conclusione in comune è stata che fino alla 3 stiamo li in accelerazione, però con la 3° affondata a massimo di regimi, la differenza dei venti cavalli viene fuori. anche se non in maniera eclatante come credevamo.
cioè la GT pur rimanendo in scia, vede la A3 allontanarsi piano piano, ma inesorabilmente (questo l'abbiamo testato anche nella strada di ritorno solo tra 3°,4° e 5° marcia fino in fondo).
una prova curiosa è stata fatta partendo con l'auto in movimento con la 2° messa senza accellerare...si doveva affondare il piede di comune accordo dopo essersi sincronizzati. la GT sfoderava la sua potenza prima e dava un paio di macchine di distanza alla A3, segno che forse il turno attacca a + bassi regimi.
in conclusionione
che la spinta del TDI è piu brusca e si mangia le marce prima della GT, quella della GT è meno brusca ma + lineare per tutta la durata dai 2000 ai 4200 di giri motore.
a presto c'è anche una BMW serie 118 d da 144 Cv che vorrebbe fare dei test con questa AE è la mia GT
tutto questo, per ora ha dettato il livello di stabilità dell'affare che feci..in quanto se era un sola, avrei avuto noie dopo 3000km percorsi a "maltrattarla" ma nessun problema, niente di che e speriamo che sia cosi ancora per diverso tempo