Connessione elettrica Bose

Viktor

Nuovo Alfista
21 Gennaio 2006
302
0
16
Verzegnis
Salve io ho connesso il + del Bose su questo filo che leggendo l' Elearn dovrebbe essere il B20B (scatola portafusbili supplumentare). Ho collegato giusto????? Chiedo ai più esperti..... Come da foto

fusbili.jpg


Inoltre vorrei mettere un fusibile (mi consigliate di metterlo???). Io pensavo da 15 o 20A. Lo metterei direttamente sul filo in cui ho fatto la derivazione. Che ne dite??? Inoltre io ho collegato la massa dietro allo schienale su una vite. Va bene o è meglio metterlo in un altro posto...

Ho paura di rovinare l'impianto elettrico. Consigliatemi voi che sicuramente siete più esperti di me in materia di auto....
 
Viktor":3qhqgha8 ha detto:
Salve io ho connesso il + del Bose su questo filo che leggendo l' Elearn dovrebbe essere il B20B (scatola portafusbili supplumentare). Ho collegato giusto????? Chiedo ai più esperti..... Come da foto

fusbili.jpg


Inoltre vorrei mettere un fusibile (mi consigliate di metterlo???). Io pensavo da 15 o 20A. Lo metterei direttamente sul filo in cui ho fatto la derivazione. Che ne dite??? Inoltre io ho collegato la massa dietro allo schienale su una vite. Va bene o è meglio metterlo in un altro posto...

Ho paura di rovinare l'impianto elettrico. Consigliatemi voi che sicuramente siete più esperti di me in materia di auto....

Allora, la massa va benissimo, io che ho montato come te il bose aftermarket l'alimentazione l'ho presa direttamente dalla batteria e ho inserito il fusibile direttamente sotto il cofano, è consigliabile fare un lavoro come il mio se ce n'è la possibilità, altrimenti se pensi possa andare bene puoi fare come hai detto tu e non è sbagliato...
 
Finalemte ho capito come cavolo funziona..... :asd)
L'ampli viene alimentato attraverso il connettore B98 che è quello in cui ho collegato il rubacorrente. Questo connettore ha 2 pin, uno è quello in cui esce il filo rosso mentre l'altro originariamente è collegato il + del Bose. Il pin A e il Pin B del connettore B98 sono collegati ovviamente in parallelo, perciò come ho fatto io va benissimo. Dal pin B (in questo caso dalla diramazione) escono 2 fili che vanno sul pin 12 e 13 del connettore P70 che è quello del Bose. L'amplificatore viene protetto da due fusibili in parallelo da 15A collegati alla scatola portafusbili supplementare, uno per ogni filo. Ora molti hanno cortocircuitato i 2 fili (pin 12 e 13 del connettore P70 che è quello giallo del Bose; se non sbaglio dovrebbero essere uno rosso e uno marrone o azzuro) e hanno collegato il tutto senza nessun fusibile al cavo rosso come da foto. Siccome non ero convinto su questo procedimento ho indagato e alla fine metterò un unico fusibile da 15A poichè quando ho installato il tutto avevo la Briglia Bose con questi due fili cortocircuitati e quindi ho fatto passare solo un cavo, anche perchè non so effettivamente il perchè il bose utilizzi due alimentazioni separate (forse solo per una questione di sicurezza in quanto anche se salta un fusibile c'è sempre l'altro....). Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno dopo ore di ricerche sul Elearn ne sono venuto a capo........
 
Top