connect si o no?

mancio83

Nuovo Alfista
14 Novembre 2004
16,777
0
36
41
Torino/Napoli
spero di non scatenare un putiferio ma mi chiedo da un pò:
mi conviene cambiare la mia radio con cd e perdere il cassettino (comodissimo) e il portabibite, spendere dei soldi x l'acquisto e mettere il connect?
secondo voi?
io non voglio mettere autoradio che non siano di altre marche dunque o mi tengo la mia o prendo il connect che vorrei per vari motivi (possono sembrare futili...e forse lo sono...)
1) ha la manopola per regolare il volume e io odio i tastini che ci vuole un ora per alzare\abbassare...
2) è fico avere uno schermo a colori in auto...
3) talvolta potrebbe essere utile se non so una strada...

ma non lo vorrei per altri motivi:
1) non vorrei perdere i cassettini...
2) non vorrei che faccio una cacata perchè spendo una cifretta e poi magari quel coso che ho sentito essere fatto coi piedi mi dà mille problemi tipo si impalla etc...

vi chiedo altre info\esperienze\consigli...
considerate che ho il bose e il caricatore e che ci tengo alla musica e che non salti il cd (ora non salta quasi mai, col connect salta di più?)

ma in caso quale dovrei prendere il connect o il connect+?
ci sono solo questi 2 tipi?
che differenza c'è?

scusate le mille domande... :hail) :hail) :hail) :help)
spero in mille risposte... :nod) :grazie)
 
Il Connect "normale" non ti fa perdere il cassettino portabibite e portatessere, ma non ha schermo a colori (per intenderci, è molto simile, se non uguale, al Connect montato sulle 156...)

Il Connect Nav + ha invece schermo a colori...

Il CD-Changer, con i Connect, è un optional "obbligato", ma non so se è fornito assieme oppure va richiesto...


Il mio consiglio? Il Connect è uno strumento utilissimo, ma non spenderei certamente quelle cifre se lo volessi solo per regolare il volume con la manopola e per avere uno schermo a colori in macchina...
 
Precisazione:
Il connect indica la versione a pittogrammi
connect + quello a mappe colorate.
Se cerchi nelle faq ci sono anche le foto per vedere la differenza tra i due.
Cmq entrambi ti fanno perdere il portavivande....poi se metterlo o meno resta a te....io lo sto aspettando proprio in queste ore :asd) :asd)
 
ok. una domanda ha avuto risposta: se lo prendo, prendo il nav+ a mappe.
l'altro è abbastanza brutto.
diciamo che sono disposto a perdere i portavivande...
il caricatore cd perchè sarebbe d'obbligo?
cmq già ce l'ho...ma ora mi chiedo: è su cd o dvd la cartografia europea (o italiana non so...)??
dove si mette nel caricatore?

ma quello che voglio sapere è se va bene o da problemi e che problemi sono... :help) :hail)
 
io ho il connect nav+ senza cdc perché non è necessario, infatti dopo che si è stabilito l'itinerario e impostato nel navigatore, si può estrarre il disco perché memorizza l'intero percorso in memoria.

Ci possono essere problemi solo se si sbaglia strada e bisogna ricalcolare il nuovo itinerario.
 
adm2000":om7ixtfk ha detto:
io ho il connect nav+ senza cdc perché non è necessario, infatti dopo che si è stabilito l'itinerario e impostato nel navigatore, si può estrarre il disco perché memorizza l'intero percorso in memoria.

Ci possono essere problemi solo se si sbaglia strada e bisogna ricalcolare il nuovo itinerario.
Il CD-Changer lo ritengo "obbligato" proprio per evitare di dover ogni volta estrarre/reinserire il CD mappe...

I CD vanno nel caricatore ed il CD mappe nel suo apposito vano... E' sicuramente la soluzione più pratica...

Non sapevo che col Connect normale si perdessero i due vani (sulla brochure informativa della 147 dice il contrario, ma probabilmente è un errore di stampa)
 
se riesci a trovarlo ad una cifra ragionevole (650/700 euri) ne vale la pena...... si integra perfettamente in plancia, difficile che te lo rubano e a differenza dei portatili mantiene la navigazione anche in assenza di segnale, ha il telefono integrato, la qualità musicale e superiore al lettore cd di serie che hai. I cd originali non saltano mentre i masterizzati a 40x su supporti da due lire qualche problemino lo danno!!
 
un momento: non ho capito la storia del cd.
il cd delle mappe è un cd o un dvd???
io ho il caricatore cd, questo cd con le mappe va messo in uno slot del mio caricatore da 10 cd??
quindi ne perdo 1 di spazio?? è così oppure no?
 
Appena montato... si ha 1000 piccoli difetti ....

no Mp3
no avanti veloce
no cdtext
si spegne e accende con la macchina
se lo spegni a volte sta un pò troppo per fare lo shutdown
per passare da un sorgente all'altra devi passartele tutte
e altre piccoli difetti che sono quelli poi che lo renderebbero perfetto ...


però

integrato nella plancia alla perfezione
integrato con la rete can della nasona
quindi pittogrammi sul trip, e cornetta e numero di chi chiama sul trip,
le freccie di direzione nel trip hanno la misura dei metri che man mano
che ti avvicini allo svincolo vedi i metri a scalare, dove sei sei
se manca il GPS non ti perdi
Comandi vocali che nella nuova versine HW ti permettono anche di prendere un caffè... :p :asd) :asd)
e tante altre cosine...

Certo se ci fosse un pioneer-alpine etc etc che si integrano perfettamente
con l'auto allo stesso modo .. allora il discorso cambia...
ma siccome mi sembra di capire che ciò non esiste ... bisogna accontentarsi ... ...
anche perchè sembra che sia allo studio almeno per la nuova versione HW, un firmware unico che va sia sul nostro connect che su quello
della stilo ...che sono uguali ....
quello della stilo già li legge gli mp3 e va avanti veloce.....
 
Il connect è utilissimo se viaggi molto e vai in posti di cui non conosci le strade. E' incredibile come riesca a portarti fino al numero civico senza sbagliare di un metro. Io non potrei farne a meno. Io ho il connect a pittogrammi che funziona benissimo ed è molto veloce e preciso. Onestamente non vedrei l'utilità di passare al connect +. Si è certamente più "spettacolare", ma quel che a mio avviso conta non è tanto guardare le mappe, quanto sentire la voce che ti indica il percorso. Il connect mi avvisa sia con le frecce che con la voce e, ripeto, è veramente utile. :up)
 
mowax":2d7ge1lo ha detto:
Appena montato... si ha 1000 piccoli difetti ....

no Mp3
no avanti veloce
no cdtext
si spegne e accende con la macchina
se lo spegni a volte sta un pò troppo per fare lo shutdown
per passare da un sorgente all'altra devi passartele tutte
e altre piccoli difetti che sono quelli poi che lo renderebbero perfetto ...
dunque:
gli mp3 non li legge nemmeno il mio quindi non perdo nulla.
no avanti veloce che vuoldire????
no cd text non ce l'ho nemmeno io...
si spegne e si accendo con l'auto anche lo stereo di serie...
per passare da una sorgente all'altra...pure sullo stereo è così no?
solo l'avanti veloce mi sa che è un problema...che intendi?
 
Sono nella traccia 1 voglio scorrerla veloce x arrivare ad ascoltare solamente l'assolo si Gilmour .... :worship) ( a buon intenditore poche parole)
bene con qualunque lettore cd schiaccio avanti veloce e ascolto il brano velocemnete fino ad arrivare al punto interessato ..
con il connect passo direttamente alla traccia successiva.... :KO) :mecry2)
 
NON HO PAROLE...mi sembra una cosa scandalosa...
perfino sul lettore cd normale che ho io c'è la funzione...!!!
sono davvero allibito...
non è un neo da poco...
anzi per me è abbastanza grave...
 
:(
ahh lo so ....
speriamo ... in futuro un 'aggiornamento .. no so
... un upgrade dal cielo ... :asd) :asd)
 
si lo so... che non cè l'avanzamento rapido è davvero uno skifo!!! :KO)

cmq io ormai c'ho fatto l'abitudine nonostante la musica io la metta al primo posto... :mecry2)
i cd ke ho sono quasi tutti masterizzati perfettamente a 4x: dipende dalle volte... come carica il cd... spesso e soprattutto dal cd changer le tracce saltano... e hai ben poco da fare.. :KO)

ogni tanto si inceppa e devi aspettare un bel po prima di riprenderlo... :KO)

pero la qualita audio è veramente buona :OK)

il telefono con i comandi vocali è un lusso :OK)

l'lcd a colori è serissimo! :OK)

io l'abbonamento al satellite nn l'ho rinnovato perke il navigatore nn mi serve a niente... cmq funziona bene e nn da problemi quindi se t è utilae te lo consiglio :OK)

conclusioni:
1) se metti al primo posto la musica: sconsigliatissimo!

2) se invece vuoi estetica, t è utile il navigatore.. e vuoi la comodità del telefono allora montalo senza pensarci!!

:ciao)
 
io non ce l'ho per vari motivi:

-mi sta su avere il telefono in auto che magari mi chiamano e ho su altra gente e devono sentire tutto quello mi viene detto senza sapere di essere ascoltati... (tipo: sono con un amico e mi tel la mia ragazza parlandomi di cose intime)...

-spendere una cifra così esorbitante in fase d'acquisto per una cosa che di bello ha solamente che è integrata è scandaloso...(molto migliore e fruibile il mio mitac 168)

-è bello a vedere...ma si sa mai che lo sia anche per gente disonesta...

-coi soldi che costa da nuovo mi compro ben altro e senz'altro migliore...

-messo aftermarket....... sono poco fiducioso delle cose che non vengono fatte dalla casa madre...

-da + di un esperienza personale... ogni volta che sucivo al sabato sera con un amico che ce l'ha sulla sua 147... gli si impallava...gli sbagliava le strade e non era tanto preciso... io sono arrivato col mio 168 lui dopo mezz'ora col suo conect dopo che ci siamo persi ad un semaforo...

-inoltre col mio palmare posso portarmelo ovunque io vada... a piedi, in bici, in camion...sulla macchina di mia madre...insomma non spenderei tutti quei soldi solo perchè è bello da vedere ma poi funzia da schifo e non riproduce bene nemmeno a musica...
tutto qui... ovviamente imho...
 
Piazzo82":3hhhil2m ha detto:
-è bello a vedere...ma si sa mai che lo sia anche per gente disonesta...


nn sono d'accordo a riguardo infatti i ladri nn sono per niente attratti dal connect in quanto avendo un codice imei come ogni altro cellulare, è facilmente rintracciabile, e poi per farlo funzionare in un'altra vettura è necessario un codice.
 
Sono d'accordo che prenderlo come optional a 2200 e passa euro
è una cifra altissima e posso prendere di meglio ..
ma messo aftermarket la spesa vale la pena ...
non cambia assolutamente niente se non è stato fatto dalla casa madre...
funziona perfettamente.... posso dirti la mia esperienza ...
la mia :147) l'ho presa km0 a 20000 tondi ...
ho preventivato tra tutte le modifiche circa 2500 in + .. quindi a lavori finiti mi ritroverò con una spesa totale di 22500 con tutti gli optional aggiunti ( vedi firma ) se li avrei dovuti pagare come optional non mi bastavano 25000 .. certo un pò di sbattimento ..
ma vuoi mettere anche il divertimento di personalizzare la propria auto ..
un pò come si fa con un PC....
quindi in conclusione il mio consiglio e di metterlo aftermarket ...
risparmi e hai una gran bella comodità...
 
Top