Confronto tra 147 e 156 SW - jtd 1.9

Lloyd

Nuovo Alfista
9 Maggio 2005
195
0
16
Piacenza
Ieri sera parlavo con un amico che per lavoro era appena tornato da Roma con un 156SW della scuderia Maserati per cui lavora.

Mi ha colpito quando mi ha detto che in autostrada, ha toccato un paio di punte da 210km/h e che monta il 1.9 JTD che ho anche io sulla mia nasona.

Non che mi interessi per provare l'alta velocità, tant'è che io sono anche bello pacifico in strada, ma se il motore è lo stesso (escludo che sia un mjet 140cv perche la 156 in questione deve essere anno 2002 o 2003) com'è possibile che raggiunga una velocità tanto diversa da quella dichiarata per la nostra nasona?

Poi tra mi ha incuriosito anche il fatto che sta macchina abbia la 6° marcia, che io credevo essere solo per il mjet...

Chi mi illumina?
 
Se noti anche i test della GTA il 156 ha velocità di punta + elevate della 147 per una questione aereodinamica.

La nostra nasona infatti è meno "affilata" della 156
 
Lloyd":ii4cj5ul ha detto:
Ieri sera parlavo con un amico che per lavoro era appena tornato da Roma con un 156SW della scuderia Maserati per cui lavora.

Mi ha colpito quando mi ha detto che in autostrada, ha toccato un paio di punte da 210km/h e che monta il 1.9 JTD che ho anche io sulla mia nasona.

Non che mi interessi per provare l'alta velocità, tant'è che io sono anche bello pacifico in strada, ma se il motore è lo stesso (escludo che sia un mjet 140cv perche la 156 in questione deve essere anno 2002 o 2003) com'è possibile che raggiunga una velocità tanto diversa da quella dichiarata per la nostra nasona?

Poi tra mi ha incuriosito anche il fatto che sta macchina abbia la 6° marcia, che io credevo essere solo per il mjet...

Chi mi illumina?

vabbè che lavora alla maserati, ma spero che almeno gli abbiano ritirato la patente dato che a me x un velox superiore di 10 km/h dal limite mi hanno tolto 2 punti e 150 euro di multa... :nono02) :nono02) :nono02)
 
quando ho avuto, come sostitutiva alla mia, una 156 (sempre 8v) sono rimasto oltremodo stupito perchè ritenevo che la diversa stazza pregiudicasse molto fattori...invece...
 
secci":3cvg2wn8 ha detto:
quando ho avuto, come sostitutiva alla mia, una 156 (sempre 8v) sono rimasto oltremodo stupito perchè ritenevo che la diversa stazza pregiudicasse molto fattori...invece...
invece??? :elio) :elio) ...dai seccino illuminami che un conce mi ha proposto uno scambio alla pari con una del 2003 :asd) :asd) :asd) ...
 
Io dopo il furto della :inocchio) mjet ho usato un 156sw jtd115cv e ora la mia attuale e confermo che spinge parecchio specie in ripresa.Io che per lavoro sono spesso all'estero in germania, abbiamo tutte rappresentate tedesche in ditta ho raggiunto i 210km/h di tachimetro e aggiungo che come auto ha un gran confort e ottimi consumi.Quando vado in autostrade italiane metto il cruise a 140km tachimetrici circa 130 effettivi e riesco a fare medie dei 16 km/l e senza clima qualcosina in più.
Poi la tenuta di strada secondo me è superiore, prima usavo un 147 con i cerchi da 16",la 156 progression che aveva i cerchi da 15" gommata firestone mi sembrava più piantata sulla strada per non parlare della sport che ha assetto sportivo e cerchi da 17" è completamente incollata alla strada.
 
Top