Confronto nasona con assetto confort e nasona con Eiback e ammo ritarati by Capelli (foto)

abm77

Alfista Principiante
Io e Deepboy ci siamo incontrati oggi e ci siamo scambiati per un po' le nostre nasone...io sto pensando di togliere l'assetto SUV anche se il confort mi sta caro ma il dondolamento non lo sopporto...quale migliore test che provare la sua...assettata... :elio)
Che dire...il confort è minore ma non è certo come pensavo io...anzi...ma la reattività, anche grazie alla barra Duomi inferiore e il rollio pari quasi a o, sono favolosi...la sua smbrava non soffrire per niente di sottosterzo..... :?: e non bisogna certo correre o rischiare chissà cosa per accorgersene... :( ..è questo il punto...la mia si imbarca troppo, dondola e soffre dei trasferimenti di carico..con la sua sembra di stare sui binari...
Guardate le foto..quando l'ho vista mi sono spaventato da quanto è bassa anche se sono "solo" 3,5 cm in meno...

Qui, anche se la mia ha le ruote un po' girate la differenza già si vede:

confronto.jpg


In queste due già è evidente la differenza abissale....

confronto2.jpg


confronto3.jpg


Prova portafoglio con la sua e la mia davanti.....:la differenza è imbarazzante......: a lui a malapena ci entrava...!

avanti.jpg


avantimia.jpg


e dietro..... :?: :

dietro.jpg


dietromia.jpg


guardate l'ultima foto...a me quasi ci entra in piedi....!!!:

dietromia2.jpg


A voi i commenti.... :OK)
 
più che i commenti, mi verrebbe sempre il desiderio di guidarne una assettata per constatare le differenze di guida oltre a quelle estetiche che come si notano dal reportage sono significative
 
C'è da dire che l'assetto confort Alfa è osceno... :nono02)

Io la tua l'ho guidata piuttosto piano, sia perchè appunto non era mia, sia perchè avevo paura di esagerare non essndo più abituato al rollio...quindi sono andato piuttosto tranquillo su una strada, quella dietro casa mia, che ovviamente conosco come le mie tasche e potrei fare bendato...e nonostante ciò, la macchina un paio di volte (una sul solito curvone lungo a destra dopo il ponte, l'altra facendo l'inversione a U attorno alla rotondina) m'è partita via con estrama facilità...appunto non tirando su una strada che conosco a memoria.

In più la tua frizione e il tuo freno a mano (calmi mod, mica l'ho tirato in movimento! :asd) ) sono mostruosamente duri, sono rimasto allibito...oltre al fatto di come stacca, io l'ho appena fatta sisetmare in garanzia, e stacca cortissima, difatti in 2^ con la tua più volte ho sgasato a vuoto convinto che avesse già attaccato, mnetre la tua è come la mia prima, ovvero stacca molto lunga :ka)

La tenuta di strada come hai potuto vedere guidando la mia è completamente diversa, così come la reattività dello sterzo, molto aiutata dalla barra duomi.

Il mio consiglio è di farti assettino (e barra!!! :OK) ) appena puoi...il buon cappelli ti riceverà a braccia aperte...soprattutto se gli dici che sei amico di Tekno :rotolo)

Per il motore invece, che era identico, ho notato che la tua euro 3 è molto più brillante della mia euro 4 (ma tu hai 50.000km contro i miei soli 13.500km la mia forse deve ancora slegarsi tutta), la mia è un filo più progressiva dai 1000 ai 2000 giri, mentre la tua è un po' più scorbutica, ma passati i 2000 giri, la mia sale tuttosommato bene...ma la tua invece sale rabbiosa, ti incolla al sedile, in più il sound è più cupo e pure più rumoroso.

Queste le prime impressioni...per il resto, a breve arrivano le pinze rosse pure per me!!! :love)

Mi ha fatto molto piacere conoscerti!!! :fluffle)

Marco
 
...dimenticavo...siamo pure mezzi paesani di origine...che dire... :fluffle) :fluffle) :fluffle) :OK) :OK) :OK)

M.
 
Altrettanto Marco! :fluffle)

Che dire..... ottimo resoconto il tuo! :OK) Per il freno a mano...lo farò vedere...
Stavo pensando ad una cosa....la frizione...la mia già l'avevo fatta sistemare perchè faceva la scalino dopo sche si era indurita in una maniera mostruosa...hanno misurato uno sforzo di circa 18.19 kg pr premerla in luogo degli 11 normali....ora mi sembrava ok..ma vedendo la tua....sono rimasto di sasso....sembra di guidare una punto a benzina....e di una leggerezza unica....non vorrei però che mi rispondano che non si può fare nulla perchè magari chissà quali pezzi bisogna cambiare...dato che la tua, chiedo conferme agli esperti, dovrebbe avere più coppia della mia e quindi montare una frizione diversa..quella della 159..comunque chiederò in officina.. :OK)
Anche io non ho esagerato con la tua...io avrei fatto esattamente come te...abituato a portarla assettata non mi sarei fidato ad tirarla un po' di più ma come hai visto non ce n'è stato affato il bisogno... :?:
 
brums":162jf2pg ha detto:
più che i commenti, mi verrebbe sempre il desiderio di guidarne una assettata per constatare le differenze di guida oltre a quelle estetiche che come si notano dal reportage sono significative

Hai ragione...io pensavo....chissà quanto è rigida... :confusbig) invece il 40% di rigidità in più non è malvagio...e la sicurezza nell'affrontare curve e rotonde è elevata all'ennesima potenza con sottosterzo pressocchè inesistente.... :?: e non scherzo..io ne sono rimasto impressionato...
 
abm77":zn4cbz1h ha detto:
dato che la tua, chiedo conferme agli esperti, dovrebbe avere più coppia della mia e quindi montare una frizione diversa..quella della 159

No, la coppia fra la mia e la tua è identica, 305nm, e la frizione pure penso sia identica...la 159 a parità di cavalli ha invece 320nm, e una frizione differente...dovrebbe esser così, ne caso opposto attendo smentite! :OK)

M.
 
Anche a me piacerebbe fare l'assettino
Una domanda
se decidessi di farlo ,che cosa dovrei cambiare

quanto mi verrebbe a costare in totale ???

grazie
 
Io ho montato l'assetto SOFT by cappelli da un paio di giorni e quasi che rimpiango l'originale.
Ok, in quanto a guida e stabilità siamo su un altro pianeta (e ci mancherebbe! :D ) però il comfort è pessimo... Se si viaggia molto e su strade che non sono tavoli da biliardo, si rischia di pentirsene in fretta.. :(
Non parliamo poi del bagnato!
 
Mi sorge un dubbio:
Com'è che la mia con asserro sportline by cappelli (40%) è più dura di un assetto softline sempre 40%? :scratch)

Comunque mezzo cm di assestamento col tempo arriverà...

La mia era a meno 2.5cm e si è assestata a meno tre, sia davanti che dietro. Monto questo assetto da quasi un paio di anni e mi sono sempre trovato bene. Ultimamente un po meno, dato l'emergere di fastidiosissimi rumori provenienti dall'eccessivo gioco delle antirollio (per'altro già soatituite!)... il prossimo step saranno le antirollio maggiorate by eibach...
 
SimoGTA":3rjttd7j ha detto:
Io ho montato l'assetto SOFT by cappelli da un paio di giorni e quasi che rimpiango l'originale.
Ok, in quanto a guida e stabilità siamo su un altro pianeta (e ci mancherebbe! :D ) però il comfort è pessimo... Se si viaggia molto e su strade che non sono tavoli da biliardo, si rischia di pentirsene in fretta.. :(
Non parliamo poi del bagnato!
quotissimo.ho un assetto molle sparco piu ritarati e sulle asperita'se prese decise(involontariamente) sembra che si deve spezzare in due l'auto.la guida e piu divertente sull'asfalto perfetto ma in citta'mi snervo un casino,forse tornerei all'assetto originale anche perche secondo me l'auto a furia di botte si smonta.la mia e'alta come quella di deepboy
 
Anche a me piacerebbe assettarla, bassa sta troppo bene, più che altro lo farei per estetica, e non so se mi conviene poi non mi piace grattare, cmq causa spese più importanti(non alla macchina) ci penserò più avanti, anche perché finché mamma me la chiede in prestito meglio averla confort.
 
Top