condensa frecce after market

shadowice

Nuovo Alfista
20 Ottobre 2004
367
0
16
Beri, la città de lu mere
sono affetto dal problema in oggetto, nonostanmte abbia dato una mano di silicone intorno alle fenditure delle frecce (quelle della firma) il problema non sono riuscito a debellarlo...

qualcuno di voi ha lo stesso mio problema ed e' riuscito a risolverlo?

o anche se non ci siete riusciti ... solidarieta' please... :mecry2)
 
shadowice":iwvl0t21 ha detto:
sono affetto dal problema in oggetto, nonostanmte abbia dato una mano di silicone intorno alle fenditure delle frecce (quelle della firma) il problema non sono riuscito a debellarlo...

qualcuno di voi ha lo stesso mio problema ed e' riuscito a risolverlo?

o anche se non ci siete riusciti ... solidarieta' please... :mecry2)
Sinceramente capita anche a me.
Io proverei a smontarle per vedere da dove entra l'acqua immergendole, oppure riempiendole di acqua e vedendo da dove esce.
 
pulirei e metterei del grasso apposito anche sulla guarnizione dove c'è l'innesto lampadina
 
Mah...

per ora...facciamoci le corna nessun problema di questo tipo.....,ma che frecce sono?di che marca?....io ho preso quelle della GTA direttamente all'Alfa e non ho nessun problema...
Tcs147
 
Insisto: bisogna smontarle, fare delle prove e poi impermeabilizzarle con qualcosa tipo silicone o smalto. 10 minuti di lavoro penso.
 
shadowice":3kjtxpev ha detto:
Salvatopo":3kjtxpev ha detto:
Insisto: bisogna smontarle, fare delle prove e poi impermeabilizzarle con qualcosa tipo silicone o smalto. 10 minuti di lavoro penso.

sei precettato... :asd)
eccolo quì... :p Va bene, ma poi non ti lamentare se mi ricade il filo della freccia nel passaruota! :culo)
 
anch'io ho montato delle gemme laterali afthmarket ma sinceramente no ho alcun problema riguardante l'infiltrazione acua!!! :OK) le mie sono della ricam
 
anche io sulle cristal all'inizio ho avuto problemi.Ho messo il silicpone ma nulla.Alchè sono andato in una carrozzeria e mi son fatto dare un pò di pasta che usano per sigillare i fari.Premetto che si usava un pò di tempo fa e si presenta come la plastilina.Un filo intorno alla freccia e la condensa è sparita.
 
Isab16v":2zxizxqz ha detto:
anche io sulle cristal all'inizio ho avuto problemi.Ho messo il silicpone ma nulla.Alchè sono andato in una carrozzeria e mi son fatto dare un pò di pasta che usano per sigillare i fari.Premetto che si usava un pò di tempo fa e si presenta come la plastilina.Un filo intorno alla freccia e la condensa è sparita.

quindi devo passare dal carrozziere e farmi dare questa pasta...
e' inutile quindi mettere il silicone.... :mecry2)
 
Isab16v":240ssyej ha detto:
anche io sulle cristal all'inizio ho avuto problemi.Ho messo il silicpone ma nulla.Alchè sono andato in una carrozzeria e mi son fatto dare un pò di pasta che usano per sigillare i fari.Premetto che si usava un pò di tempo fa e si presenta come la plastilina.Un filo intorno alla freccia e la condensa è sparita.

ma poi si solidifica?
 
Isab16v":1rxfr325 ha detto:
no solidifica.Se nottate anche sui fari c'è questa pasta che serve appunto a sigillare.Rimane sempre morbida.Col silicone ci ho provato ma nulla da fare ho risolto solo co sta palstilina.
Quindi rischio di avere le frecce che poi si incollano alla carrozzeria?
Mi sembra una buona cosa... (sul serio).
 
Salvatopo":caaxe9wi ha detto:
Isab16v":caaxe9wi ha detto:
no solidifica.Se nottate anche sui fari c'è questa pasta che serve appunto a sigillare.Rimane sempre morbida.Col silicone ci ho provato ma nulla da fare ho risolto solo co sta palstilina.
Quindi rischio di avere le frecce che poi si incollano alla carrozzeria?
Mi sembra una buona cosa... (sul serio).

non e' colla almeno
 
Isab16v":17mzlos9 ha detto:
non è colla ma semplice palstilina.Se vaia vedere il tuo faro anteriore e apri il cofano la tocchi con mano e la vedi com'è fatta

sono andato dal carrozziere, ovviamente non ce l'ha.. :'( lui dice che usa il silicone..... :'((((

da dove la recupero sta plastilina????? me tapinooo
 
Top