Ci sono tante discussioni in merito ma ho la sensazione che non sia stato centrato il problema.
La condensa che si forma nei fari della 147 serie 0 è causata dalla enorme quantità d'acqua che finisce sulla parte posteriore dei fari in prossimità del coperchio di questo.
L'acqua piovana o di lavaggio entra attraverso il cofano motore, nella parte laterale vicino al fianchetto, e defluisce proprio sopra il coperchio del faro, accumulandosi nella parte concava vicino alla vite di regolazione. L'acqua ristagna fino ad asciugatura e se il faro è nuovo e la guarnizione ha una buona tenuta, anche se l'acqua è tanta non riesce a penetrare, ma appena la guarnizione cede un pò l'acqua penetra e appena comuncia ad evaporare crea la condensa che è anche causa di rottura frequente delle lampadine e soprattutto dei motorini regola fari.
Una soluzione per rimediare al problema, quando i fari non sono nuovi è quello di smontare i coperchi, sfilare la guarnizioni e rimontarle capovolte. Una soluzione che sto sperimentando per evitare che l'acqua finisca e poi ristagni sui coperchi dei fari sono delle guarnizioni di neoprene nero che ho applicato lateralmente al cofano motore, nella parte interna, al fine di sigillare il vano motore sperando di risolvere il problema a monte.
Altra soluzione che ho pensato ma che non ho ancora messo in pratica è quella di creare una copertura posteriore del faro con della plastica trasparente.
La condensa che si forma nei fari della 147 serie 0 è causata dalla enorme quantità d'acqua che finisce sulla parte posteriore dei fari in prossimità del coperchio di questo.
L'acqua piovana o di lavaggio entra attraverso il cofano motore, nella parte laterale vicino al fianchetto, e defluisce proprio sopra il coperchio del faro, accumulandosi nella parte concava vicino alla vite di regolazione. L'acqua ristagna fino ad asciugatura e se il faro è nuovo e la guarnizione ha una buona tenuta, anche se l'acqua è tanta non riesce a penetrare, ma appena la guarnizione cede un pò l'acqua penetra e appena comuncia ad evaporare crea la condensa che è anche causa di rottura frequente delle lampadine e soprattutto dei motorini regola fari.
Una soluzione per rimediare al problema, quando i fari non sono nuovi è quello di smontare i coperchi, sfilare la guarnizioni e rimontarle capovolte. Una soluzione che sto sperimentando per evitare che l'acqua finisca e poi ristagni sui coperchi dei fari sono delle guarnizioni di neoprene nero che ho applicato lateralmente al cofano motore, nella parte interna, al fine di sigillare il vano motore sperando di risolvere il problema a monte.
Altra soluzione che ho pensato ma che non ho ancora messo in pratica è quella di creare una copertura posteriore del faro con della plastica trasparente.