Ciao!
Cosa sapete dirmisui compressori volumetricii elettrici?!?
Ne ho sentito parlare, ma non mi convince per niente...praticamente a quanto ho capito invece di attaccarsi tramite puleggia al motore e quindi andare al suo stesso regime, utilizza un motore elettrico.
Ora, come fa a sapere quando aumentare la portata di aria?!? non è nemmeno attaccato alla centralina...mumble mumble!
Esperti e ingegneri, illuminatemi!!!
Inoltre, occhio e croce qualcuno sa la pressione con la quale aspria un 1.600 ?
Voglio provare a farmi una specie di volumetrico su un pandino in disuso che ho...senza molte sepse, tanto per passare tempo.
Sto cercando un volumetrico di qualche vecchio mercedes, ma voglio vedere anche qualcosa di alternativo.
Ovviamente se funziona....lo si trapianta sull'alfa![Stick Out Tongue :p :p](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Cosa sapete dirmisui compressori volumetricii elettrici?!?
Ne ho sentito parlare, ma non mi convince per niente...praticamente a quanto ho capito invece di attaccarsi tramite puleggia al motore e quindi andare al suo stesso regime, utilizza un motore elettrico.
Ora, come fa a sapere quando aumentare la portata di aria?!? non è nemmeno attaccato alla centralina...mumble mumble!
Esperti e ingegneri, illuminatemi!!!
Inoltre, occhio e croce qualcuno sa la pressione con la quale aspria un 1.600 ?
Voglio provare a farmi una specie di volumetrico su un pandino in disuso che ho...senza molte sepse, tanto per passare tempo.
Sto cercando un volumetrico di qualche vecchio mercedes, ma voglio vedere anche qualcosa di alternativo.
Ovviamente se funziona....lo si trapianta sull'alfa