comprare una 147 usata

alexts

Nuovo Alfista
ragazzi su porta portese ho trovato questo annuncio:

147 1.6 120cv Distinctive 3p 7/01 km 70.000 blu metal. int.pelle e7.500. abs cerchi lega climatronic bizona contr.autom.trazione stereo cd+cd changer impianto bose comandi radio volante

lunedi mattina la volevo andarea vedere ed ho pensato che voi mi potevate dare una mano, che devo controllare(tipo rumori particolari,perdite di olio da qualche parte, se la macchina perde colpi ad un determinato regime)

fatemi sapere, magari entro LUNEDI mattina
:up)
grazie
 
verifica che il vecchio proprietario abbia fatto già la sostituzione della cinghia di distribuzione, altrimenti tocca farla e sono come minimo altri 400€.. controlla lo stato d'usura degli interni in pelle, verifica il libretto dei tagliandi.. ogni 147 viene dotata di un libretto dove vengono posti i timri dell'officina che ha eseguito il tagliando, da quello si può verificare se i chilometri sono reali... in ogni caso solo un riscontro dei tagliandi eseguiti ti può dare una certa garanzia sullo stato della vettura.
 
Con l'usato si va a culo: controlla i km con l'examiner, lo stato generale, se fa rumori in strada e poi se ti piace prendila.
Per il resto devi sperare un pò nella fortuna.
 
codicealpha":k7qzrypi ha detto:
come fai a capire i km reali dai tagliandi???

Di solito quando l'auto è nuova si porta a fare i tagliandi nelle officine autorizzate, almeno per i primi 2 anni, giusto per mantenere la garanzia... l'officina mette il timbro con i chilometri reali della vettura.. io non comprerei mai una vettura senza avere riscontro dei tagliandi effettuati.
Non è un metodo preciso per conoscere i chilometri reali, ma aiuta a capire lo stato della vettura.
 
ataru007":1004ka4c ha detto:
verifica che il vecchio proprietario abbia fatto già la sostituzione della cinghia di distribuzione, altrimenti tocca farla e sono come minimo altri 400€.. controlla lo stato d'usura degli interni in pelle, verifica il libretto dei tagliandi.. ogni 147 viene dotata di un libretto dove vengono posti i timri dell'officina che ha eseguito il tagliando, da quello si può verificare se i chilometri sono reali... in ogni caso solo un riscontro dei tagliandi eseguiti ti può dare una certa garanzia sullo stato della vettura.

quoto :nod)
 
se io prendo un'auto adesso.. 2006.. la tengo 2 anni e ci faccio tutti i tagliandi.. fino a 40.000 km.. poi faccio altri 30.000 km arrangiandomi con i tagliandi fai da te oppure non farli proprio.. faccio scalare i km a 40.000 e te la vendo.. come fai a capire dai tagliandi che ho fatto 40mila o 70??? che sei al pelo della rottura della cinghia? ecc.. fatemi capire..

i tagliandi dimostrano che la macchina ha ALMENO i km scritti sul foglio.. non di certo quelli reali..
 
un po' di buon senso... tu chiedi al venditore: Hai fatto la distribuzione? lui risponde naturalmente si.. e allora deve anche dimostrarlo con fattura.. niente timbri dei vari tagliandi? Io non compro l'auto.. semplice no?
Insomma se poi uno prende una "sola" non deve lamentarsi.. si può comprare un buon usato se tutto è regolarmente documentato.. altrimenti si rischia.
Se qualcuno dovesse comprare la mia auto vedrebbe tutti i tagliandi effettuati, non vedo perchè la gente non debba tenere traccia di certa documentazione.
 
ataru007":3sayuu78 ha detto:
un po' di buon senso... tu chiedi al venditore: Hai fatto la distribuzione? lui risponde naturalmente si.. e allora deve anche dimostrarlo con fattura.. niente timbri dei vari tagliandi? Io non compro l'auto.. semplice no?
Insomma se poi uno prende una "sola" non deve lamentarsi.. si può comprare un buon usato se tutto è regolarmente documentato.. altrimenti si rischia.
Se qualcuno dovesse comprare la mia auto vedrebbe tutti i tagliandi effettuati, non vedo perchè la gente non debba tenere traccia di certa documentazione.

no.. non mi sono fatto capire.. l'auto te la vendo per 40.000 e a 40.000 non è previsto (ammettiamo) che devi rifare la cinghia mentre a 70.000 è quasi obbligatorio.. capisci? i tagliandi non dicono molto se non .. "l'auto ha almeno xxxxx km" Il venditore alla domanda ti risponderà: "l'auto ha 40.000 e non è previsto il cambio della cinghia"
 
ok ho capito... e ti do ragione, in questo caso visto che se salta la distribuzione sono 1200€ come minimo se l'auto ha piu di 3 anni di vita (consideriamo una percorrenza massima per un benzina di 25000km all'anno) chiederei di trattare il prezzo di 500€ (costo della distribuzione)... in ogni caso sarebbe da fare... per il resto valgono le considerazioni di sempre..
 
ti dico questo perchè mi sono messo anche io a cercare 147 usate.. e ho trovato una bellissima 147 serie 0, 140hp, pelle rossa, 40.000km del 2003, esterno nero metallizzato, distinctive con assetto e cerchi da 17" a 14.000 euro compresa voltura.. non è male.. per scalare i km basta che vadano un attimo in officina e scalano... uno che compra un'auto con assetto e cerchi da 17" è probabile (ma non sicuro) che non vada piano.. l'avrà trattata bene? perchè vendi un'auto a 40 mila km? i dubbi mi vengono eccome.. e se mi va male sono 14 mila euro buttati nel cesso.. ovvero 3 anni di lavoro e sacrificio.. preferisco allora pagarmela con calma ma andare sul nuovo che c'è una garanzia.. sul'usato la garanzia fa ridere se si va a vedere le clausole..

:ciao)
 
Come ti dicevo l'auto usata è sempre un'incognita, poi se gli interventi effettuati non sono verificabili ancora di più... la prassi di scalare i chilometri è diffusissima quindi c'è poco da fidarsi sotto questo punto di vista.
O conosci il venditore oppure deve essere un vero affare (ma anche in quel caso verrebbero i dubbi)
Io nel 97 ho comprato la mia prima auto, una Fiat punto 1.2sx 3 porte grigia met. Molto bella, con 35000km e 3 anni di vita a 14.000.000 di vecchie lire, ci tengo a precisare che era un usato garantito EXPERT... la tagliandavo ogni 10.000 km tenuta sempre come un gioiellino.. ma a 69.000 mi si rompe la cinghia di distribuzione (fortunatamente nel Fire non ci sono molti danni) e li mi sorge il dubbio che forse l'auto aveva qualche km in piu'... vado alla ricerca del vecchio proprietario e mi conferma che l'ha venduta a 70.000km con una fiancata incidentata.. (successivamente mi è stato confermato da un carrozziere)... a quel punto amen, l'ho continuata a tenere come un gioiellino fino alla vendita nel 2003.. e il mio contakilometri segnava 183.000km (a questi vanno aggiunti quelli del precedente proprietario).. l'auto in perfette condizioni meccaniche e di carrozzeria viene venduta per 1700€ dalla concessionaria ad un signore pugliese, che mi ha contattato lo scorso anno perchè gli si è rotta la cinghia di distribuzione e voleva sapere se era mai stata fatta.. Morale? A lui l'hanno venduta con 93.000km.. quasi 100.000 in meno di quelli che segnava a me.. il signore in questione si è fatta una bella risata dicendo che l'aveva acquistata per pochi soldi e che quindi non pretendeva nulla.. va beh contento lui... questo per dirti che sull'usato fanno ciò che vogliono.
P.S. la mia ex Punto è ancora circolante.. ma facendo i conti oggi dovrebbe avere piu di 250.000 km....
 
esatto.. però sinceramente preferisco spendere 5000 euro per una 166 2.4 jtd o per le 156 e per altre auto che te le tirano dietro, piuttosto che per una 147 a 14.000.. la fregatura implica meno soldi almeno.. quindi o pochi soldi usata oppure sacrifici e prenderna una nuova con garanzia..
 
Top