comportamento anomalo adsl

joker66

Alfista Principiante
25 Luglio 2007
6,485
13
38
este ( PD)
mi sono accorto che da un po di tempo la mia adsl di giorno va malissimo con frequenti disconnessioni, mentre di sera tardi come adesso funziona senza problemi. ciò mi fa pensare che i problemi siano della linea telefonica o altri indipendenti da me e dal mio pc. voi che ne dite?
 
Prova a contattare il tuo gestore della ADSL..
Potrebbero esserci diverse cause del perchè di questo comportamento..

Abiti in una zona periferica?
Hai messo i filtri alle prese che hai in casa?
Hai aggiunto/tolto apparecchiature?
 
Vespa 2":q2cm0920 ha detto:
Prova a contattare il tuo gestore della ADSL..
Potrebbero esserci diverse cause del perchè di questo comportamento..

Abiti in una zona periferica?
Hai messo i filtri alle prese che hai in casa?
Hai aggiunto/tolto apparecchiature?
i filtri ce li ho regolarmente installati.fino a quest'estate l'adsl andava come un treno e scaricavo film da emule per settimane intere senza problemi.ora invece fa i capricci ma dato che prima andava bene penso le cause non dipendano da me. il gestore l'ho contattato via mail e sai cosa mi ha risposto? di controllare se ho inserito bene le spine!! forse son problemi relativi al cosiddetto "ultimo miglio", il tratto di linea telefonica che va dalla centralina alle abitazioni. dico forse, perchè per me rimane tuttora un mistero.
 
In sostanza è quando c'è troppa gente collegata (del tuo stesso provider) nello stesso momento. Magari mettici anche che tanti aprono programmi p2p.. è la banda della tua adsl si abbassa drasticamente. In parole povere: hanno poca banda rispetto all'utenza. Se però lo stesso problema si ripresenta anche nelle ore notturne allora escluderei l'over.
Vespa correggimi se ho detto male!
 
gigiuz":2iw1myio ha detto:
In sostanza è quando c'è troppa gente collegata (del tuo stesso provider) nello stesso momento. Magari mettici anche che tanti aprono programmi p2p.. è la banda della tua adsl si abbassa drasticamente. In parole povere: hanno poca banda rispetto all'utenza. Se però lo stesso problema si ripresenta anche nelle ore notturne allora escluderei l'over.
Vespa correggimi se ho detto male!
ho capito.comunque di notte l'adsl mi funziona a meraviglia e si sconnette raramente, quindi direi che hai ragione. tu dici che cambiando provider e passando a telecom le cose migliorerebbero? perchè?
 
Forse mi è sfuggito, che provider hai ora?

Se sei sotto libero o tele2.. fai bene a scappare :asd) anzi rettifico.. dipende sempre da che uso fai della tua adsl. Se vuoi navigare o scaricare da sito vanno più che bene.. ma se hai l'abitudine a scaricare dal ciuccio, telecom o fastweb appaiono le più sicure. Parlano molto bene anche di tiscali, anche se non sei in ull. Per ull si intende quando dipendi totalmente da loro, "ultimo miglio" compreso.

Mi chiedi se le cose potrebbero migliorare passando a telecom? A parte gli imprevisti burocratici e non, avuti da alcuni utenti.. diciamo che gli altri operatori adsl comprano banda da telecom. Alla fine il "rubinetto" ce l'ha lei, quindi la soluzione è semplice :nod)

Se vuoi un adsl al di fuori di telecom, forse la migliore è quella di NGI.. peccato costi un botto :cry:

Aspetto sempre vespone a confermare o correggere ciò che dico :asd)
 
nella mia zona l'adsl c'è con libero o con telecom e basta ed io ho libero. fino a qualche mese fa andava benissimo e scaricavo molta roba, ultimamente va un po a singhiozzo. anzi, molto a singhiozzo.
 
Una domanda: come sei sotto libero?

Hai fatto il tutto incluso per non pagare il canone telecom.. ma ufficialmente sei ancora legata a quest'ultima? Oppure hai chiesto il distacco da telecom per abbonarti a libero?

sarei propenso a optare per la prima ipotesi.. non credo che libero arrivi in ull nel tuo paese, quindi ecco il perchè la tua adsl zoppica più vistosamente.
 
Beh.. dal momento che hai linea telecom.. scappa subito da libero!

Credo che adesso non ci siano nemmeno più le penali da pagare in caso di recesso anticipato ;)
 
gigiuz":kw338vtb ha detto:
Forse mi è sfuggito, che provider hai ora?

Se sei sotto libero o tele2.. fai bene a scappare :asd) anzi rettifico.. dipende sempre da che uso fai della tua adsl. Se vuoi navigare o scaricare da sito vanno più che bene.. ma se hai l'abitudine a scaricare dal ciuccio, telecom o fastweb appaiono le più sicure. Parlano molto bene anche di tiscali, anche se non sei in ull. Per ull si intende quando dipendi totalmente da loro, "ultimo miglio" compreso.

Mi chiedi se le cose potrebbero migliorare passando a telecom? A parte gli imprevisti burocratici e non, avuti da alcuni utenti.. diciamo che gli altri operatori adsl comprano banda da telecom. Alla fine il "rubinetto" ce l'ha lei, quindi la soluzione è semplice :nod)

Se vuoi un adsl al di fuori di telecom, forse la migliore è quella di NGI.. peccato costi un botto :cry:

Aspetto sempre vespone a confermare o correggere ciò che dico :asd)

Eh, no..Gigio..
Non ho da correggere nulla.. :p

Confermo e sottoscrivo il tutto!! :OK)
 
spessissimo mi appaiono questi messaggi: errore 633 oppure 651 oppure 721 o infine 718. a volte mi dicono che è il modem ad avere problemi ed io l'ho disinstallato e reinstallato molte volte e risulta sempre perfettamente funzionante.
 
Lo conosco perchè ce l'avevo anche io, andava molto bene. Però quando lo presi io non c'erano i driver per XP e ho dovuto scaricarli successivamente dal sito. Suppongo tu abbia già il modem successivo al mio, quindi problemi zero.
Io mi sento di suggerirti solo un paio di cose:

-fatti prestare un modem da qualcuno (se ne hai la possibilità), e testalo qualche giorno.

-cambia adsl che per qualche euro risparmiato con libero ci rimetti in appagamento :asd)
 
da un po di tempo mi sono accorto che appare una connessione "fantasma".oltre alla mia che è l'unica che ho, ne appare un'altra sul menù connessioni di rete. me ne sono accorto un giorno cercando di risolvere i problemi che solitamente affliggono la mia adsl. ho cercato di eliminare questa connessione estranea che si chiama blbfx ma non lo potevo fare perchè mi si diceva che era attiva. ma come? e da dove veniva? ho sconnesso tutto e l'ho eliminata ma ogni tanto ricompare.
 
Top